Pubblicato 26 Novembre 201014 anni comment_533347 vorrei sapere se ci sono degli rpg simili a gothic, non quelli che si vedono dall' alto tipo sacred ma quelli in cui il pg si vede in terza persona, inoltre in questo gioco il pg si deve muovere con i tasti wasd e non con il mouse. infine in questo gioco deve esserci un mondo da esplorare quando e dove si voule (non come quei giochi in cui si è limitati allo scenario della missione) so che sono molti "filtri" ma i giochi simili a gothic mi piacciono moltissimoe vorrei giocare molto ad uno di questi. questi sono i requisiti del mio pc: scheda video: 128 mb ram: 1.512 mb directx: 9.0 sistema operativo: microsoft windows xp processore: intel celeron 1.73 ghz per favore non scivete giochi che non girano sul mio computer (tipo gothic 4 arcania) ma scrivete solo giochi che girano. questo è l' elenco degli rpg a cui ho giocato o ho provato a giocare: gothic 1 (bellissimo) gothic 2 (molto bello) oblivion (non mi piace) morrowind (non mi piace) severance (non mi piace). grazie a tutti
26 Novembre 201014 anni comment_533479 Puoi provare Final Fantasy, magari l'8 o il 9 (su emulatore), che lasciano una discreta libertà di gioco. Altri giochi che però con il GdR tradizionale non hanno molto a che vedere sono i titoli parallelli della Bethesda (fallout 2 o 3), ma temo che uno sia troppo vecchio e l'altro troppo recente. Come stile di gioco siamo vicini anche a Enclave, anche se va di missione in missione è possibile sbloccare mappe aggiuntive esplorando le mappe di missione. Altri...non ne trovo. sei esigente davvero!
28 Novembre 201014 anni comment_533852 Perchè non ti piacciono i lavori della Bethesda? Morrowind e Oblivion intendo... quando ho cominciato a leggere volevo proporti proprio quelli!
28 Novembre 201014 anni comment_533861 il pg si deve muovere con i tasti wasd e non con il mouse non ricordo se soddisfa questo requisito ma prova Risen
30 Novembre 201014 anni comment_534505 non so se questi ci siano anche per pc, però te li consiglio comunque: va be ti dico subito che gothic 4 è moolto peggiorato rispetto agli scorsi, quindi non ti perdi nulla, fa conto che oramai sembra quasi un' action, è corto e limitato in certi aspetti, quindi non ti perdi nulla. Dragon Age: origins, non è liberissimo ma può piacere.(medioevale) Fallout 3, gioco infinito, fantastico e malinconico sotto certi aspetti. unica peccaa è che ci sono alcuni bug e la grafica nn è altissima (poi dipende dalla tua scheda grafica) (futuro postatomico). Risen te lo sconsiglio è un gioco del cavolo (medioevale) limitato, grafica penosa e ricolmo di bug. Drakensang, non è maluccio ma non è neanche così bruto, passabole (medioevale). World of Warcraft, praticamente infinito, pecca bisogna pagare per giocare e si gioca solo online. (medioevo) posso chiederti che cosa non ti piace di oblivion? corrisponde a tutte le tue necessità, non capisco... Two worlds, gioco ambientato in epoca fantasy medioevale, che dura sulle 40h più modalità online (non so se c' è per pc) Neverwinter nights 2, è ambientato sempre in epoca fantasy medioevale, non male come gioco, la grafica non è delle migliori... The witcher (più bella la enhanced edition), gioco action-gdr, molto bello, sempre ambientato in epoca fantasy medioevale ti trovi nelle vesti di un cacciatore di creature... violento e bello. poi bho... ti aggiornerò appena ricorderò altri titoli. ciao!
1 Dicembre 201014 anni Author comment_534868 si so che oblivion corrisponde a tutte le mie necessità ma ho provato a giocarc ed ho provato a giocare anche a morrowind ma er qualche inspiegabile motivo non mi attraggono come invece gothic ha fatto fin dall' inizio. grazie per le risposte.
1 Dicembre 201014 anni comment_534873 Credo che si potrebbe aggiungere Fable, Fable 2 e l'attesissimo Fable 3. Poi quoto il su citato The Witcher ^^
1 Dicembre 201014 anni comment_535010 datofatto che fable 1, 2 e 3 sono action gdr, nn corrispondono molto ai tuoi gusti (che poi sono quasi uguali ai miei), il migliore è il primo che ha più fattezze da gdr, gli altri 2 sono action normali...
Crea un account o accedi per commentare