Posted 28 Novembre 201014 anni comment_533974 Ciao Ragazzi , come vi ho già detto avevo intenzione di aprire la mia gallery . Purtroppo ora posso fornire solo gli sketch ! Attendo i pareri ! Ps : come elimino quelle fastidiose linee dello scanner ?
29 Novembre 201014 anni Author comment_534340 Lady catherina , ovvero la prima volta che impugno il pennello con gli acquerelli !
30 Novembre 201014 anni comment_534448 Ciao! Credo che il punto di forza di questi schizzi sia la caratterizzazione dei personaggi... sono tutti molto diversi e ben distinguibili, molto pensati! La tecnica e l'anatomia mancano... mi pare che tu faccia il disegno direttamente, senza prima costruire un manichino, qualche linea, qualche proporzione... ad esempio, la maggior parte dei tuoi disegni pende verso sinistra: se partissi con una linea verticale come asse del tuo personaggio, lo eviteresti più facilmente. Comunque, prima costruisciti l'anatomia del personaggio, per ogni disegno. Per il colore non so bene cosa dirti perché gli acquerelli li uso solo come base per le matite, quindi li conosco poco... Le linee che ti fa lo scanner sono misteriose.
30 Novembre 201014 anni comment_534488 continuo quello che dissi in qualche altra parte: disegna dal vero. come dici niji si vede che non hai fatto delle strutture. parti copiando qualche posa e riadattali con i tuoi personaggi. Per gli acquarelli la tecnica è ancora grezza: sono una tecnica moooolto difficile se la si vuole utilizzare a pieno. Cerca su youtube tutorial sull'acquerello, è importante vedere come fanno gli altri. Attento anche alla carta che scegli, ti assicuro fa la differenza. Usa un artistico fabriano, costicchia ma gli effetti son buoni, al massimo sempre della fabriano la serie studio mi pare.(fai attenzione: sempre meglio utilizzare carte 100%cotone e non quelle fatte chimicamente, il colore tiene meglio). Inizia a disegnare anche oggetti, fare altro aiuta a capire come fare quello che serve.
30 Novembre 201014 anni comment_534493 bei consigli, Lepracauno! quoto sulla carta... io uso una fabriano artistico 100% cotone satinata, perché mi piace non tamburellata. Comunque per gli acquerelli la carta fa veramente la differenza! e quoto sul disegnare altro (anche senza necessariamente mostrarlo in giro... cose per te, esercizi in cui non ti devi sentire di dover fare le cose bene... l'importante è disegnare un sacco e un po' di tutto)
30 Novembre 201014 anni Author comment_534542 Grazie mille dei consigli ! il disegno colorato é stato fatto sull album da disegno Fabriano comprato ieri , ovviamente quello per acquerelli .. ( cotone ) Seguirò il vostro consiglio !
30 Novembre 201014 anni comment_534798 allora: questo tuo voler fare il passo veloce mi piace ma a volte le cose vanno fatte per gradi. devi capire cosa ti importa di più se avere un effetto pittorico o un segno preciso. Son cose molto diverse. I fondi vanno fatti con pennelli grossi, da sinistra verso destra e mai in senso contrario. Il colore prima di passare nuovamente deve essere assorbito. Inumidisci le zone che ti interessano per non avere sbavature. L'acquerello è molto difficile. Fai le cose con calma: pensa prima alle matite, acquisisci dimestichezza con la mano e le linee, il pennello verrà dopo da se.
1 Dicembre 201014 anni comment_534983 comunque le scelte di colori che hai fatto per lo sfondo sono molto interessanti quando avrai una buona base di disegno sono sicura che i risultati saranno proprio da vedere! tieni duro!
4 Dicembre 201014 anni comment_536029 ami fare le cose difficili ma l'abbiamo appurato. Ok, la struttura dello scheletro per quanto coperta può andar bene, anche se le mani sono un vero problema. troppo piccole. La tunica è fatta in maniera troppo approsimativa, funziona ma ci son cose da correggere: le pieghe!! osserva come si piegano le vesti, un lenzuolo o una tenda sono un ottimo esempio. Il cranio può andar bene ma attento alla simmetria. La falce è passabile ma ha un problema: come si innesta la lama sull'asta? non è una cosa importante ma bisogna sapere come è fatta la"fisica e la struttura" di quell'oggetto anche se è inventanta. Serve a dare "credibilità". Puoi anche disegnare un idrocacciavolante fatto di peluche e cartoline di natale ma la struttura minima deve esistere. Infine: la luce!!!! qui caro mio hai da imparare dai grandi: CARAVAGGIO!!! DE LA TOUR!! l'immagine ha un unico punto di luce che è il globo in mano allo scheletro: embè!? enfatizziamolo sto globo e sto scheletro! altrimenti sembra un collage. la luce crea ombre e penombre. usale. La matita però funziona meglio del colore, io ti consiglio di fare almeno una decina di prove della matita, USA DELLE IMMAGINI DI RIFERIMENTO (di immagini della morte ne trovi a bizzeffe- e non usare immagini che siano state fatte in digitale: ASSOLUTAMENTE VIETATO) cerca immagini vecchie, incisioni medioevali come minimo poi vedi tu. continua!
4 Dicembre 201014 anni comment_536031 ti faccio un regalo: ecco un semplice schema per le luci e le ombre.
4 Dicembre 201014 anni Author comment_536097 Grazie lepra dei tuoi preziosi consigli , come hai fatto a disegnare l'ombra ? Grazie. Andrea Ps : uso photoshop , cosa mi compro di nuovo come programma per natale ?
5 Dicembre 201014 anni comment_536568 nessun programma, carte diverse, tante e di diversa grammatura. Carte bianche e gialline per vedere come cambia il segno su sfondi diversi. Il programma va bene prenderlo ma prima conviene fare dimestichezza manualmente. Poi se proprio vuoi prenderti un programma dipende dal tuo stile di disegno. Personalmente apprezzo molto alias sketchbook perchè io ho un tratto buono in B/N più che a colori. Sinceramente al tuo stato non so quanto convenga spendere soldi(tanti) per un programma che poi semmai non ti servirà più; semmai comprati un manuale o delle videolezioni per vedere come gli altri usano il programma che ti interessa
5 Dicembre 201014 anni Author comment_536571 ok , grazie mille , riguardo l'ombra .. Hai usato photoshop ?
8 Dicembre 201014 anni comment_537908 ho la vaga impressione che hai fatto il disegno e poi lo hai inclinato, ma forse sbaglio. Per il paesaggio si può dire la qualunque. per ora è solo un abbozzo e quindi può andar bene perchè c'è solo l'albero. Attento alla sistemazione di questo elemento mettilo più a destra perchè altrimenti la scena(allo stato attuale) è troppo sbilanciata. Se proprio vuoi un regalo eccoti un bel libro che se vuoi IMPARARE a disegnare serve molto di più di un programma o un foglio arches: http://www.ibs.it/code/9788807100239/arnheim-rudolf/arte-e-percezione-visiva.html
Crea un account o accedi per commentare