Pubblicato 30 Novembre 201014 anni comment_534605 Domani, a sorpresa, devo iniziare una sessione con quattro amici, tutti neofiti a Dnd 3.5, dopo mia pausa di mesi dal fare il Master. Per iniziare al meglio, volevo chiedere suggerimenti e consigli, magari chi è più esperto di me, di come gestire la tavola di gioco, non intendo di come organizzare la campagna, ma proprio come tenere conto dei PF di molti nemici per esempio oppure evitare che i giocatori si annoino. Buona Serata intanto ^^
30 Novembre 201014 anni comment_534752 Domani, a sorpresa, devo iniziare una sessione con quattro amici, tutti neofiti a Dnd 3.5, dopo mia pausa di mesi dal fare il Master. Per iniziare al meglio, volevo chiedere suggerimenti e consigli, magari chi è più esperto di me, di come gestire la tavola di gioco, non intendo di come organizzare la campagna, ma proprio come tenere conto dei PF di molti nemici per esempio oppure evitare che i giocatori si annoino. Buona Serata intanto ^^ Per le meccaniche usa il metodo classico: ad muzzum, anche noto come penis canis. Vai a braccio, insomma. Per evitare che si annoino, evita di esser epignolo e cerca di coinvolgerli tutti.
30 Novembre 201014 anni comment_534799 Io li scrivo su un foglio, così: Nome mostro #1 - CA: XX; Tempra: XX, ECC PF: 50 Nome mostro #2 - CA: XX; Tempra: XX, ECC PF: 50 Altro Mostro - CA XX; Tempra XX; ECC PF: 45 Poi ogni volta che subiscono un colpo o recuperano vita scrivo a fianco il valore nuovo, per esempio: 50 45 32 26 31 23...
1 Dicembre 201014 anni comment_534991 fatti uno schema vago della storia e segnati città, e personaggi che sono INERENTI alla storia. il resto fallo ad braccium!
1 Dicembre 201014 anni comment_535029 Conosci i giocatori, primissima cosa fondamentale. Capisci quel che gradiscono, quel che temono, quel che odiano e quello che li fa ridere. E sfruttalo a tuo vantaggio. Crea una trama che sia cucita sopra i personaggi, non cucire i personaggi alla trama. Capisci l'ambientazione, i PNG e gli eventi, intimizzali. In questo modo sarai in grado di replicare a qualsiasi scelta dei PG con delle reazioni coerenti da parte dei diversi PNG e, se loro sceglieranno la busta C anziché la A o la B che tu avevi preparato loro, non ti troverai spaesato senza sapere come continuare. I punti ferita inflitti ai nemici e l'ordine di iniziativa scrivili su un foglio che i PG potranno controllare. Dà al tutto un'aria più pulita, e tu puoi sempre controllare in privato i dati da tenere segreti senza che i giocatori possano accusarti di barare. E, in definitiva, impara a improvvisare. E' la cosa più difficile da fare, ma anche il modo migliore per divertire i giocatori. La chiave di tutto, infine, è coinvolgere i giocatori.
Crea un account o accedi per commentare