Pubblicato 5 Dicembre 201014 anni comment_536599 Salve, mi dovreste spiegare i poteri che conferisce il famiglio immondo (simbionte di abissi e inferi) sui maghi ma soprattutto su stregoni e bardi (che dovrebbe funzionare in modo diverso)...aspetto notizie!
8 Dicembre 201014 anni comment_537925 Il simbionte non è un mostro ma una categoria di mostri. Non ho capito comunque quale sia la domanda.
8 Dicembre 201014 anni Author comment_537955 Non mi sono chiari i poteri che ti da il famiglio immondo, dovrebbe dare benefici diversi a seconda se sei un mago o uno stregone/bardo
9 Dicembre 201014 anni comment_538029 Dove trovo il famiglio immondo e i benefici che non ti sono chiari?
9 Dicembre 201014 anni comment_538176 Conferisce sempre +2 al punteggio chiave dell'incantatore (int per il mago, car per gli altri due) In più aumenta di 1 per ogni livello gli incantesimi appresi dai maghi e ciò si traduce in +3 incantesimi per livello, visto che ad ogni livello un mago ne apprende 2. Per bardi e stregoni invece aumentano gli incantesimi conosciuti di 2 per ogni livello di incantesimo. Quindi se un mago passa da livello 1 a livello 2 normalmente i suoi inc al giorno passano da 3 (liv 0) 1 (liv 1) a 4 (liv 0) 2 (liv 1). Con il simbionte è possibile aggiungere un ulteriore incantesimo passando quindi a 5 (liv 0) 2 (liv 1) o 4 (liv 0) 3 (liv 1). Questo processo è consentito ad ogni livello. Se invece uno stregone passa da livello 1 a livell 2 normalmente i suoi inc conosciuti passano da 4 (liv 0) 2 (liv 1) a 5 (liv 0) 2 (liv 1). Con il simbionte è possibile aggiungere due ulteriori incantesimi, ma solo una volta per livello di incantesimo. Quindi in questo caso passeremmo da 4 (liv 0) 2 (liv 1) a 7 (liv 0) 4 (liv 1). A differenza del mago i prossimi due incantesimi in più li possiamo allocare al secondo livello di incantesimi, che per lo stregone si attiva al 4° livello, e così via per il terzo, quarto,...
10 Dicembre 201014 anni Author comment_538460 In sostanza gli incantesimi da mago sarebbero 1 in più per ogni livello di incantesimo, mentre, per gli spontanei, gli incantesimi conosciuti aumentano 2 per ogni livello di incantesimo, giusto?...ma sei sicuro? perchè in questo modo lo stregone con simbionte diventa paurosamente forte...così in dettaglio dove lo hai letto?...Su abissi e inferi c'è la descrizione del famiglio immondo ma è molto sommaria
10 Dicembre 201014 anni comment_538484 Non mi sembra, visto che per lo stregone il numero di quelli lanciabili è sempre uguale. Per il mago è molto chiaro: Each time the character gains access to a new spell level, the familiar teaches the character one new spell in addition to the two spells the character automatically gains for advancing a level. Quindi gli incantesimi guadagnati ad ogni livello sono 3. Per il bardo e lo stregone è più complesso, perché dice: When grafted to a sorcerer or bard, a fiendish familiar can serve as a source of spell knowledge as described in the DUNGEON MASTER’s Guide. Andando a controllare nella guida del dm, sotto la voce spell knowledge si ha: You learn two new arcane spells of any level up to the maximum level you can cast.
10 Dicembre 201014 anni Author comment_538547 Ok ma in questo modo crei uno stregone quasi più versatile di un mago secondo me...comunque non è che non mi fido è solo che mi sembra troppo forte, mi puoi dire dove sta scritta quella frase che hai citato del dungeon master? (numero pagina)
11 Dicembre 201014 anni comment_538762 Nella mia versione in inglese è a pagina 210. E' vero lo stregone aumenta la sua versatilità, ma sarà sempre inferiore al mago, perché quest'ultimo prepara più incantesimi, quindi ha, effettivamente, maggiore versatilità anch'esso.
12 Dicembre 201014 anni Author comment_539102 Scusa ma sul manuale in inglese del master a pagina 210 ci sono le progressioni epiche dello stregone e del mago e non fanno cenno minimamente a simbionti o cose simili...mi puoi dire il capitolo e paragrafo dove è presente la voce "spell knowledge"?
12 Dicembre 201014 anni comment_539130 In più aumenta di 1 per ogni livello gli incantesimi appresi dai maghi e ciò si traduce in +3 incantesimi per livello, visto che ad ogni livello un mago ne apprende 2. Non esattamente. Un mago ottiene 2 incantesimi ad ogni passaggio di livello di classe (da 1 a 2, da 2 a 3, [...], da 19 a 20), non ogni volta che raggiunge un nuovo livello di incantesimo. At each new wizard level, she gains two new spells of any spell level or levels that she can cast (based on her new wizard level) for her spellbook. Mentre nel caso del simbionte si ha: Each time the character gains access to a new spell level, the familiar teaches the character one new spell in addition to the two spells the character automatically gains for advancing a level. Quindi, su 20 livelli, il mago ottiene 9 incantesimi bonus (uno per livello di incantesimo), non 20 (uno per livello di classe). Per bardi e stregoni invece aumentano gli incantesimi conosciuti di 2 per ogni livello di incantesimo. Sicuro che si riferisca proprio al talento epico? Non avrebbe avuto più senso scrivere "l'incantatore ottiene il beneficio x/del talento x ogni volta che guadagna un nuovo livello di incantesimi" se fosse stato così?
12 Dicembre 201014 anni comment_539150 Si, sono d'accordo sulla prima parte, ma sulla seconda non saprei dirti in tutta sincerità. Se controlli sul manuale del DM "spell knowledge" viene citato solo in riferimento al talento epico. C'è da dire che possiedo solo il manuale 3.5, forse in 3.0 vi erano altri riferimenti.
13 Dicembre 201014 anni Author comment_539444 Ma quale talento epico? dove sta scritto questo spell knownledge?!...per favore nome capitolo, paragrafo e talento epico se ho capito bene...è urgente mi serve per la prossima sessione!
14 Dicembre 201014 anni comment_539958 Spell knowledge è un talento epico. Nell'edizione 3.0 è presente nel Manuale dei livelli epici (manuale 3.0), mentre nella 3.5 è presente appunto sulla Guida del Dungeon Master (versione 3.5), nella sezione in cui si parla di livelli epici (questa sezione non esiste nella GDM 3.0). Ora, tutto dipende dal manuale a cui si riferisce quella frase di Abissi e inferi. Se si riferisse alla GDM 3.0, non potrebbe riguardare il talento epico. Però dovrebbe riferirsi alla versione 3.5 del manuale. Abissi e inferi è uscito appena prima dei primi manuali 3.5, si parla già di Modificatore di livello e Sopravvivenza, e non ci sono più Bestie.
15 Dicembre 201014 anni Author comment_540350 ok, sono riuscito a trovare finalmente questo talento..in sostanza in uno spontaneo il famiglio immondo conferisce 2 incantesimi bonus conosciuti di qualsiasi livello fino al livello massimo ma non da slot bonus, giusto?...se è così uno stregone di 18 livello che prende un famiglio immondo potrebbe aggiungere 2 incantesimi in più nella sua lista degli incantesimi conosciuti?
17 Marzo 20178 anni comment_1321974 salve a tutti..continuo qui per non aprire altre discussioni. volevo chiedervi se esiste un talento per ottenere come famiglio il succitato famiglio immondo, oppure altri tipi di famigli alternativi dello stesso "stile" quindi simbionti. grazie in anticipo
Crea un account o accedi per commentare