Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_57703

che ne pensate del semiologo torinese (c'ho azzeccato con la città?) come scrittore?

io ho letto IL NOME DELLA ROSA (bellissimo) e il suo ultimo libro, LA MERAVIGLIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA (folgorante in certi punti e da spararsi in altri). l'anno scorso (o erano 2 anni fa?) ho iniziato il pendolo di foucalt, abbandonandolo dopo 20 pagine. ho sbagliato?

il mio giudizio generale su eco è positivo. è colto, scrive piuttosto bene (anche se è un po' ricercatino per i mei gusti) e le sue trame sono dei meccanismi perfetti. peccato che talvolta si perda in dettagli e descrizioni che interessano solo a lui, ma c'è da aspettarselo da uno scrive per hobby. un altra piccola pecca è rappresentata dallo scarso impatto emotivo dei suoi libri: tutto troppo costruito a tavolino. detto questo sottolineo che mi piace e che il nome della rosa mi ha tenuto incollato alla poltrona

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Di Eco ho letto solamente Il nome della rosa, l'ho trovato magnifico, in tutto: trama, vicende, svolgimento, personaggi, ambientazione... Riguardo alle descrizioni credo che Eco si dilu

comment_57755

Di Eco ho letto solamente Il nome della rosa, l'ho trovato magnifico, in tutto: trama, vicende, svolgimento, personaggi, ambientazione...

Riguardo alle descrizioni credo che Eco si dilunghi così tanto perchè quando si immagini qualcosa, la immagina così puntigliosamente che per trasmetterne l'immagine c'è bisogno di moltissime righe ;-) . E anche quest lunghe descrizioni mi sono piaciute molto.

Quello che, come hai detto, appare evidentissimo, è l'immensa cultura che traspare dalle pagine dei suoi libri.

Non ho letto altri libri ma intendo farlo, forse non così prossimamente, ma di certo in futuro lo farò.

  • 1 mese dopo...
comment_64206

Il nome della rosa è il mio libro preferito...

La prima volta non ci ho capito niente,mi sono servite altre 3 riletture complete per capire bene tutta la vicenda.

Mistero,filosofia storia,azione,inganni...

Sinceramente non potevo chiedere di meglio.

Mi ha tenuto incollato per una settimana,e cavolo non riuscivo proprio a capire chi uccidesse tutti qeui monaci.

comment_64258

se sei appassionato di massoneria, templari e cose simili, il pendolo di focault DEVI leggerlo. magari assieme al "dizionario del pendolo di focault", che dipanda molte matasse ingarbugliate. inoltre, se vuoi un consiglio, leggiti pure "baudolino" che merita.

altro che codice da vinci o angeli e demoni... QUESTO è scrivere con cognizionedi causa!!!

  • Author
comment_64288

Il nome della rosa è il mio libro preferito...

La prima volta non ci ho capito niente,mi sono servite altre 3 riletture complete per capire bene tutta la vicenda.

Mistero,filosofia storia,azione,inganni...

Sinceramente non potevo chiedere di meglio.

Mi ha tenuto incollato per una settimana,e cavolo non riuscivo proprio a capire chi uccidesse tutti qeui monaci.

purtroppo io ho visto prima il film :banghead:

sapevo già prima di iniziarlo chi era l'assassino e qual era il suo movente. cmq ciò non toglie che il nome della rosa sia stato uno dei libri che mi hanno tenuto più incollato alle pagine.

il pendolo di foucalt l'ho abbandonato dopo 20 pagine, sapendo di aver sbagliato. domanda a chi l'ha letto: è veramente un bel libro, di quelli da leggere? se sì, appena ho un po' di tempo mi ci metto

comment_64326

domanda a chi l'ha letto: è veramente un bel libro, di quelli da leggere? se sì, appena ho un po' di tempo mi ci metto

si. l'inizio è un pò prolisso e ha uno stielparecchio forbito... poi per il resto va via liscio liscio e merita davvero.

  • Author
comment_64328

si. l'inizio è un pò prolisso e ha uno stielparecchio forbito... poi per il resto va via liscio liscio e merita davvero.

a carnevale me lo leggo ;-)

Crea un account o accedi per commentare