9 Giugno 201113 anni comment_608070 Signature Move [Epic] You have eternal mastery over a single martial strike, to the point where it's as easy for you to use as any normal attack. Prerequisites: Martial Lore 12 ranks, 24 ranks in the discipline associated skill of the chosen maneuver, Adaptive Style, ability to use at least one 9th level strike. Benefit: Select a single martial boost, counter or strike you know. Whenever you use that martial maneuver, it is not considered expended but you must still have it readied. Special: This feat can be taken multiple times, each time selecting a new martial maneuver. Questo mi ha lasciato molto perplesso.
9 Giugno 201113 anni Supermoderatore comment_608112 Si potrebbe limitare il livello massimo di manovra a cui applicare quel talento...
9 Giugno 201113 anni comment_608259 La progressione delle classi epiche mi piace abbastanza, purtroppo però i talenti non riesco abuttarli del tutto giù, in particolar modo le manovre potenziate e massimizzate: di base l'idea "metamarziale" non mi piace molto e il permetterlo con un'intera scuola ogni volta che si usa una strike ancora meno. Se proprio vogliamo fare qualcosa di simile si dovrebbe permettere un talento che permetta una manovra massimizzata solo se questa manovra sia stata preparata usando più slot, come se il martial adept abbia preparato la manovra con un particolare impegno e dedizione da risultarli difficile la preparazione. Il dare dual stance mastery a qualsiasi classe nemmeno, sarebbe più interessante un talento che permetta il cambio di stance come azione rapida. La signature move sarebbe bello che possa essere scelto solo una volta, sennò che signature move è XD? magari aggiungendo un qualche bonus che cambi secondo al tipo di manovra (strike: più danni mentre la usi, Counter e boost: lo hai gratuito una volta per round, forse un po troppo sgravo) giusto per renderlo più appetibile (come se non lo fosse già abbastanza). Di strike of the dual adept e triadic master non ho capito bene la clausola delle manovre che hanno a che fare con attacchi multipli, si possono fare o no?
10 Giugno 201113 anni comment_608531 @ Mizar: Che ne dici di un disegno a china come nei cari vecchi manuali di OD&D? Spoiler:
16 Giugno 201113 anni comment_610650 idea buttata là Si potrebbe creare un nuovo tipo di manovra realizzabile a piena potenza solo in combinazione con altre persone capaci di effettuarla? una cosa del genere (attenzione spoiler naruto) Questa ad esempio (il lariat) potrebbe essere una mossa setting sun di alto livello da effettuare in carica, che oltre ai danni regala un tentativo di sbilanciare. Se effettuata contemporaneamente da due persone (di cui una ritarda volutamente l'azione) se entrambi i colpi vanno a segno diventa un Save or Die
17 Giugno 201113 anni comment_610866 mi piace l'idea delle combinazioni. Magari ci potrebbe essere un talento che permette l'azione preparata di combinare gli strike insieme ad un altro martial adept. E poi una serie di strike che abbiano un effetto aggiuntivo ad una eventuale strike combinata con essa che non deve per forsa essere la solita. esempio: diamond's shine (strike, DM 7) attacchi un tuo nemico e infliggi i tuoi normali danni + una prova di concentrazione, se inizi questo strike in combinazione con un altro strike che si risolva con un'azione standard di un altro martial adept (spero abbiate capito XD) i danni da lui compiuti con quello strike raddoppiano.
17 Giugno 201113 anni comment_610873 Si può fare anche così: mossa di tipo boost (nome X): ottieni il bonus X. Se stai fiancheggiando, l'alleato che ti fornisce fiancheggiamento ottiene i benefici di questo boost fino all'inizio del suo prossimo turno e si può aggiungere questo: mossa di tipo Counter: Se stai fiancheggiando e l'alleato che ti fornisce fiancheggiamento ti passa il beneficio della manovra di boost nome X (quella sopra) Sia tu che lui ottenete immediatamente un attacco extra verso il nemico fiancheggiato Preferirei che le combinazioni fossero limitate a mosse specifiche, la vedo come una cosa più caratteristica, che permette anche di gestire gli effetti singolarmente. In questo modo potrebbero esistere combinazioni specifiche solo per warblade-warblade oppure warblade-swordsage o swordsage-crusader o crusader-crusader e così via (a meno che uno prenda appositamente il talento martial study)
17 Giugno 201113 anni comment_610894 L'idea è molto intrigante, ma, IHMO, anche un pò limitata: non penso che in un gruppo medio di PG troveremo più di un combattente stile ToB. E anche se ce en fossero due, non è detto che i PG abbiamo mosse "compatibili" tra di loro.
17 Giugno 201113 anni comment_610900 L'idea è molto intrigante, ma, IHMO, anche un pò limitata: non penso che in un gruppo medio di PG troveremo più di un combattente stile ToB. E anche se ce en fossero due, non è detto che i PG abbiamo mosse "compatibili" tra di loro. Se è per questo qualsiasi cosa pubblicata prima o poi rimane fuori da un gruppo di giocatori. Ciò non vuol dire che la possibilità non debba essere esplorata
17 Giugno 201113 anni comment_611066 E su questo mi trovi perfettamente d'accordo. Volevo solo far notare che a differenza delle manovre "normali" queste manovre "doppie" per essere eseguite con efficacia hanno bisogno di ben 2 PG non solo combattenti, ma pure settati sul ToB. Poi lo ripeto, le combo sono fighe (e il lariat fa un male boia).
21 Giugno 201113 anni comment_611967 e se ci fosse un'intera disciplina sulle combinazioni? Più adatta al combattimento senz'armi e alla lotta. Qualcosa gemini/twin, assimilabile ad una white raven speculare (io ti do questo bonus, tu mi dai quest'altro bonus) basato sul danno in primis e, secondariamente, su controllo de terreno . Tutte le manovre di questa disciplina dovrebbero realizzabili in singolo ma avere la clausola che se iniziate in "tag", o con la solita o con una manovra "gemella" (un boost o uno strike con un counter), potrebbero risultare devastanti. Il lariat potrebbe essere tranquillamente una manovra di settimo/ottavo livello. Tutto questo per invogliare i giocatori a sperimentare queste combo, creando personaggi che agiscono in coppia (e perché no? anche in più di due). Che ne pensate? Nome provvisorio della disciplina double dragon
21 Giugno 201113 anni comment_612035 Signature Move [Epic] You have eternal mastery over a single martial strike, to the point where it's as easy for you to use as any normal attack. Prerequisites: Martial Lore 12 ranks, 24 ranks in the discipline associated skill of the chosen maneuver, Adaptive Style, ability to use at least one 9th level strike. Benefit: When you take this feat, choose one martial discipline for which you know one 9th level maneuver. Whenever you use a maneuvers of this discipline for the first time in a combat, it is not considered expended but you must still have it readied. Special: This feat can be taken multiple times, each time selecting a new martial discipline. Cosa ne dite? Quello che rende empowered io lo farei se lo si dovesse fare soltanto su quelle numeriche ma cmq sia con la manovra del crusader che che fa d6 (o d8 nn ricordo) pari alla costituzione che perdi diverrebbe un pò troppo power.
21 Giugno 201113 anni comment_612062 secondo me si dovrebbe anche togliere la clausola che può essere scelta più di una volta, ma questo solo per flavour. Poi più che a una disciplina la ridurrei ad una singola manovra.
29 Giugno 201113 anni Author comment_615254 Manovre Epiche Sulla scorta degli incantesimi epici, vorrei proporre il seguente metodo di creazione di manovre epiche: Creare manovre epiche richiede in primo luogo il talento Epic Martial Adept; Per svilupparle occorre effettuare sempre una prova di Martial Lore con CD appropriata; Una volta che si è in grado di usare le manovre epiche, si ottengono un numero di manovre epiche pari al massimo ad un decimo dei gradi nella abilità appropriata*; Una specifica manovra epica è utilizzabile alla stregua di una manovra non epica (quindi è recuperabile con la meccanica appropriata); * che è l'abilità chiave della disciplina corrispondente. In attesa della presentazione di Manovre Epiche pregenerate, passiamo alla presentazione del metodo di sviluppo delle proprie manovre epiche. Se gli incantesimi epici sfruttano dei "semi", le manovre epiche le "vie". Costo in Risorse Vengono spese un ammontare di 9.000 mo X CD in Martial Lore, pagabili in monete o risorse. Tempo di Sviluppo Un giorno per ogni 50.000 mo spese, arrotondato per eccesso. Costo in PE Pari ad 1/25 del costo in risorse. Aggiungere CD delle vie Quando vengono aggiunte una o più vie, le CD di Martial Lore si sommano. Determinare la disciplina Il Martial Adept sceglie la scuola, a patto che essa faccia parte di almeno una delle vie usate. Combinare i descrittori Quando si assommano due o più vie, tutte compaiono dei descrittori. Combinare le durate La via con la durata minore determina sempre la durata della manovra epica. Tiri salvezza Vengono determinate in base alla via e alla caratteristica fondamentale della classe base (Crusader/Carisma, Swordsage/Saggezza, Warblade/Intelligenza). Vie -in sviluppo, idee?-
29 Giugno 201113 anni comment_615257 Una specifica manovra epica è utilizzabile alla stregua di una manovra non epica (quindi è recuperabile con la meccanica appropriata) Alias ne "costruisci" poche ma poi le hai disponibili come di norma o sbaglio? Non sarebbe forse meglio farle forti ma utilizzabili 1/10 del martial knowledge? Credo che sia una buona idea solo a quali "semi" della controparte magica vorresti utilizzare? Penso che sarebbe carino un seme per scuola Solo che non è facile trovare 9 "semi" che facciano qualcosa di diverso ma che siano "alla portata" di una manovra seppur epica (mi pare difficile che si possa evocare 15 balor con una manovra)
Crea un account o accedi per commentare