Jump to content

Featured Replies

comment_451430

Lo ritengo un buon talento. Io l'ho preso qualche volta.

Allora, per fare un esempio, pensa di essere uno stregone di 16 livello con carisma 20 (mod.+5).

Al massimo sei ingrado di lanciare incantesimi di 8° livello.

Mettiamo che vuoi fare un dominare persone su un png.

Dominare persone è un incantesimo di 5° liv., quindi la tua CD sarebbe 10+5+5=20 (esclusi eventuali talenti).

SE il png è forte sarebbe bene usare tutto il proprio potenziale, giusto? Anche se dominare persone è un incantesimo dagli effetti notevoli, resta di 5° livello e quindi determina CD bassine.

Se hai incantesimi intensificati, puoi decidere di 'trasformare' l'incantesimo, facendolo a tutti gli effetti diventare un incantesimo di livello più alto.

Quindi puoi dichiarare: <Lancio dominare persone intensificato al 8° livello>. Ne consegue che consumi uno slot di 8° livello e la CD ne risulta 10+8+5.

  • Risposte 887
  • Visualizzazioni 103,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • C'è da dire che le metamagie "sudden" (Immediate in italiano) possono essere usate solo una volta al giorno ciascuna, quindi non sono molto utili alla lunga, ma possono fare la differenza nel momento

  • Ci sono ad esempio Cerchio di morte e Non morto a morto, i primi che mi vengono in mente, incantesimi in cui il numero di creature (o meglio, di DV) soggette all'incantesimo è di 1d4 per livello.. &#

  • Asferio van Necker
    Asferio van Necker

    Fa lo stesso. Manuale dei Livelli Epici pag. 73: "è impossibile applicare agli incantesimi epici i talenti di metamagia e gli altri talenti epici con cui si manipolano i normali incantes

comment_247573

Salve volevo porvi delle domande:

1) Usare un bacchetta della metamagia richiede un'azione standard ?

2) Per usarla è necessario avere utilizzare oggetti magici ?

Grazie.

comment_247589

  dacki ha detto:
Salve volevo porvi delle domande:

1) Usare un bacchetta della metamagia richiede un'azione standard ?

2) Per usarla è necessario avere utilizzare oggetti magici ?

Grazie.

Non esistono le BACCHETTE di metamagia, solo le verghe.

Usare una verga di metamagia è un'azione gratuita compresa nel lancio di un incantesimo e non richiede utilizzare oggetti magici. Ovviamente devi avere la verga in mano. Modificare un incantesimo con una verga di metamagia allunga il tempo di lancio se sei un incantatore spontaneo.

comment_248599

  DTM ha detto:
sei sicuro che usare una verga aumenti il CT dei lanciatori spontanei? non credo sia logico.....

E' specificato nella descrizione generale delle Verghe Metamagiche.

comment_248602

E' si le verghe di metamagia sono dubbiamente utili per gli spontaneous ma il problema è facilmente aggirabile se sei stregone. Prendi i talenti di metamagia e fai la viarante del Player's Handbook 2, "Metamagic Specialist" così puoi applicare i metamagici ignorando il casting time aumentanto 3 + Int mod volte al giorno.

comment_248604

tutto è agirabile..... io parlavo di logicità.

lo spontaneo perde + tempo con la metamagia perchè deve applicare al momento il talento dato che non memorizza l'incantesimo prima.

ma usare una verga applica lo stesso principio no? il mago non prepara l'incantesimo in versione metamagica e applica il talento al momento.... ora:

qual'è la differenza?:confused:

comment_248618

  DTM ha detto:
tutto è agirabile..... io parlavo di logicità.

lo spontaneo perde + tempo con la metamagia perchè deve applicare al momento il talento dato che non memorizza l'incantesimo prima.

ma usare una verga applica lo stesso principio no? il mago non prepara l'incantesimo in versione metamagica e applica il talento al momento.... ora:

qual'è la differenza?:confused:

La differenza è che spesso il balance la vince sulla logicità. Non vedo molte altre spiegazioni. Perchè effettivamente non si può neanche dire che lo stregone deve raffinare le energie dell'oggeto, perchè essendo magico fa appunto tutto lui. Il concetto del mago non li ha preparati metamagici come lo stregone quindi perchè differenziare fila anche troppo. Ma probabilmente era sbilanciato >_>. Ciao.

comment_248718

Sinceramente ho notato anch'io di recente quella postilla... e il mio gruppo aveva sempre giocato ignorandola [e quindi permettendo anche le verghe metamagiche dei rapidi, cosa che tecnicamente a questo punto salvo accorgimenti speciali è completamente inutile a uno stregone...]

  • 3 settimane dopo...
comment_254568

Salve! Non so se questa è la sezione giusta, ma penso di si.

Volevo sapere se c'era un modo per far lanciare allo stregone incantesimi rapidi.

...Grazie, la palla passa a voi...

comment_254590

C'è il talento "preparazione arcana", se non erro sulla guida del giocatore a faerun, che ti permette di preparare alcuni incantesimi come un mago. Quindi combinato con gli incantesimi rapidi puoi sacrificare qualche slot di lancio al giorno per poter lanciare al suo posto qualche rapido.

comment_254692

  Valak ha detto:
Salve! Non so se questa è la sezione giusta, ma penso di si.

Volevo sapere se c'era un modo per far lanciare allo stregone incantesimi rapidi.

...Grazie, la palla passa a voi...

Trovi la risposta nel resto della discussione.

comment_255412

Salve,

penso di sapere gi' la risposta ma la chiedo cmq per risolvere il dubbio.

Si puo applicare il talento dividere raggio ad una capacita magica che ha come effetto un incantesimo a raggio

  • 2 settimane dopo...
comment_258991

un dubbio:

se io lancio raggio rovente (2 raggi) con uno dei talenti metamagici sopraelencati il potenziamento e/o massimizzazione si applica ad entrambi i raggi?

comment_258994

Ciao,

Per ulteriore conferma ti dico che si si applicano ad entrambi i raggi, visto che ti potenzi tutto l'incantesimo e non solo una parte di esso.

Eddie Smoke :rock:

comment_259010

in realtà no.....

ha preso inc massimizzati immediati e al 7 livello prende i potenziati immediati per classe....

vero che è solo una volta al giorno ma fa una gran differenza.....

Crea un account o accedi per commentare