21 Ottobre 200816 anni comment_261469 Certo che puoi, perchè l'azione immediata consuma l'azione veloce successiva. Ovviamente nel round successivo poi non potrai più utilizzare l'azione rapida. Di fatto un'azione immediata è un'azione veloce anticipata. scusa... ma da manuale: il personaggio che usa un'azione immediata durante il proprio turno, lo fa come se questa fosse un'azione veloce, e conta come la sua azione veloce per quel turno. il personaggio non puo' usare un'altra azione immediata o veloce fino al termine del suo turno successivo qualora utilizzi un'azione immediata quando non è il suo turno. mi sembra chiaro che non posso fare movimento + veloce+ immediata+ standard.......
21 Ottobre 200816 anni comment_261473 In realtà io chiedo chiarificazioni su questo punto: Si applica solo agli incantesimi divini, quindi funziona anche con quelli da druido. Ho spulciato FAQ su FAQ ma non ho trovato nulla al riguardo. Per come stanno le cose (ovvero come è descritto il talento) il talento è sfruttabile per qualunque incantesimo si conosca. A meno che mi sia sfuggito qualcosa...
21 Ottobre 200816 anni comment_261488 No, non può essere usato per incantesimi arcani. Dall' errata complete divine: Page 80: Divine Metamagic feat The boldface text needs to be added to the Benefit paragraph of the feat description: When you take this feat, choose a metamagic feat that you have. This feat applies only to that metamagic feat. As a free action, you can take the energy from turning or rebuking undead and use it to apply a metamagic feat to divine spells that you know. . . .
21 Ottobre 200816 anni comment_261899 scusa... ma da manuale: il personaggio che usa un'azione immediata durante il proprio turno, lo fa come se questa fosse un'azione veloce, e conta come la sua azione veloce per quel turno. il personaggio non puo' usare un'altra azione immediata o veloce fino al termine del suo turno successivo qualora utilizzi un'azione immediata quando non è il suo turno. mi sembra chiaro che non posso fare movimento + veloce+ immediata+ standard....... Ti sei risposto da solo. Un'azione immediata è un'azione rapida anticipata rispetto al round successivo. Se tu fai il tuo round completo e in seguito fai un'azione veloce fuori dal tuo round quando toccherà ancora a te non potrai usare un'azione immediata/veloce (perchè l'hai già usata). Appena tocca a quello dopo di te potrai di nuovo usare un'azione immediata consumando quella rapida del round successivo. Se preferisci ok, non puoi fare l'azione immediata nel tuo turno, ma puoi fare rapida+movimento&standard(o equivalenti) poi passi e prima che agisca il personaggio successivo usare l'immediata. Di fatto non cambia nulla, cercavo solo di semplificare la questione.
22 Ottobre 200816 anni comment_261937 Ti sei risposto da solo. Un'azione immediata è un'azione rapida anticipata rispetto al round successivo. Se tu fai il tuo round completo e in seguito fai un'azione veloce fuori dal tuo round quando toccherà ancora a te non potrai usare un'azione immediata/veloce (perchè l'hai già usata). Appena tocca a quello dopo di te potrai di nuovo usare un'azione immediata consumando quella rapida del round successivo. Se preferisci ok, non puoi fare l'azione immediata nel tuo turno, ma puoi fare rapida+movimento&standard(o equivalenti) poi passi e prima che agisca il personaggio successivo usare l'immediata. Di fatto non cambia nulla, cercavo solo di semplificare la questione. secondo me invece è così: le azioni veloci si possono fare solo nel prorpio round le immediate anche al di fuori. se decido di fare un'immediata NEL MIO ROUND è considerata come una veloce (si evince che non posso fare immediata e veloce assieme), se faccio immediata al di fuori del mio round (ad esempio quando tocca a un mio compagno o a un mostro) consumo la veloce per il round dopo. è differente da quello che dici no?
22 Ottobre 200816 anni comment_262075 Scusate vorrei fare un ragionamento al contrario, se uno prende talenti di metamagia essendo sia mago che druido, questi non possono essere applicati ad entrambe le classi? Insomma quello che dico è questo: al raggiungimento dell'icsesimo lvl da personaggio complessivo prendo un talento di metamagia, questo talento non è applicabile ad entrambe le classi?
22 Ottobre 200816 anni comment_262150 Scusate vorrei fare un ragionamento al contrario, se uno prende talenti di metamagia essendo sia mago che druido, questi non possono essere applicati ad entrambe le classi? Insomma quello che dico è questo: al raggiungimento dell'icsesimo lvl da personaggio complessivo prendo un talento di metamagia, questo talento non è applicabile ad entrambe le classi? Sì: è applicabile agli incantesimi che ottieni da qualsiasi classe.
22 Ottobre 200816 anni comment_262455 Sì: è applicabile agli incantesimi che ottieni da qualsiasi classe. E allora perchè prendere il divine metamagic? Non è un talento sprecato? Vi prego di spiegarmi la differenza perchè nn l'ho capita.
22 Ottobre 200816 anni comment_262456 E allora perchè prendere il divine metamagic? Non è un talento sprecato? Vi prego di spiegarmi la differenza perchè nn l'ho capita. Divine metamagic ti permette di NON alzare lo slot dello spell utilizzando dei tentativi di scacciare non-morti. Tipo puoi lanciare un incantesimo rapido senza alzare lo spell di 4 slot. Più chiaro ora?
22 Ottobre 200816 anni comment_262458 Perchè con divine metamagic usi scacciare giornalieri invece di alzare lo slot dell' incantesimo. Per fare un esempio: Se voglio lanciare una palla di fuoco velocizzata dovrò usare uno slot di 7° livello. Se ho divine metamagic, spendo 5 scacciare e la lancio velocizzata mantenendola al 3° livello. Ovviamente questo solo con incantesimi divini, quindi l esempio della palla di fuoco è applicabile solo se abbiamo un dominio che ci concede l' incantesimo.
22 Ottobre 200816 anni comment_262471 Azz così si è più chiaro, fortino visto in questo modo... E non c'è una versione generica di questo talento? Che ne so non alzi il lvl dell'inc e non vai al bagno per una settimana :lol:
22 Ottobre 200816 anni comment_262486 secondo me invece è così: le azioni veloci si possono fare solo nel prorpio round le immediate anche al di fuori. se decido di fare un'immediata NEL MIO ROUND è considerata come una veloce (si evince che non posso fare immediata e veloce assieme), se faccio immediata al di fuori del mio round (ad esempio quando tocca a un mio compagno o a un mostro) consumo la veloce per il round dopo. è differente da quello che dici no? In realtà di fatto è la stessa cosa. Cambia solo la nomeclatura. Puoi dire che NEL ROUND non puoi fare sia la rapida che l'immediata, ma puoi fare la rapida e fare l'immediata subito dopo aver detto passo, di fatto facendola "come se fosse" nel round. Anche se comunque la funzione dell'immediata è quella di poter fare un'azione "quando serve", senza aspettare che sia ancora il tuo turno, ma nulla vieta di usarla come ho scritto io.
23 Ottobre 200816 anni comment_262506 In realtà di fatto è la stessa cosa. Cambia solo la nomeclatura. Puoi dire che NEL ROUND non puoi fare sia la rapida che l'immediata, ma puoi fare la rapida e fare l'immediata subito dopo aver detto passo, di fatto facendola "come se fosse" nel round. Anche se comunque la funzione dell'immediata è quella di poter fare un'azione "quando serve", senza aspettare che sia ancora il tuo turno, ma nulla vieta di usarla come ho scritto io. insomma solo un'altra regola per complicare le cose
24 Ottobre 200816 anni comment_263163 Azz così si è più chiaro, fortino visto in questo modo... E non c'è una versione generica di questo talento? Che ne so non alzi il lvl dell'inc e non vai al bagno per una settimana :lol: No. Ce n'è uno simile per bardo che sfrutta gli usi della musica bardica. Ma è enormemente più limitato perchè non permette di superare il livello effettivo dell'incantesimo che potresti lanciare. Ad esempio per lanciare rapido un incantesimo di 1° dovresti avere sbloccato gli slot almeno di 5°, anche se poi di fatto lo lancerai di 1°. Il che significa che non potrai mai avere un incantesimo di 5° rapido [perchè occuperesti uno slot di 9° salvo tu entri in accordo sublime] e comunque mai incantesimi di 6° rapidi [salvo tu sia un accordo sublime epico].
28 Ottobre 200816 anni comment_264599 In un round al proprio turno un soggetto, oltre alle "normali" azioni, può fare un'azione immediata o un'azione veloce "volontaria" (una esclude l'altra). Il soggetto inoltre può fare all'interno del proprio round anche un'azione immediata "in risposta" (non durante il suo turno); qualora agisse così tale azione immediata varrà come azione immediata "volontaria" nell'eventuale proprio turno del successivo round. Quindi è possibile che all'interno del proprio round il soggetto riesca a fare due azioni "extra", di cui la seconda sarà l'immediata "in risposta".
29 Ottobre 200816 anni comment_264780 Perchè con divine metamagic usi scacciare giornalieri invece di alzare lo slot dell' incantesimo. Per fare un esempio: Se voglio lanciare una palla di fuoco velocizzata dovrò usare uno slot di 7° livello. Se ho divine metamagic, spendo 5 scacciare e la lancio velocizzata mantenendola al 3° livello. Ovviamente questo solo con incantesimi divini, quindi l esempio della palla di fuoco è applicabile solo se abbiamo un dominio che ci concede l' incantesimo. pechè si dovrebbero spendere 5 scacciare? non ne bastano 4, cioè gli slot che occuperebbe un incantesimo di 3° velocizzato?
29 Ottobre 200816 anni comment_264784 pechè si dovrebbero spendere 5 scacciare? non ne bastano 4, cioè gli slot che occuperebbe un incantesimo di 3° velocizzato? Per utilizzare la metamagia divina, si spende 1 uso di scacciare + 1 per ogni slot superiore che la metamagia richiede. Nel caso di Incantesimi rapidi 1+4. ^^
29 Ottobre 200816 anni comment_264933 raga, non vi sembra assurdo utilizzare questo talento? Per quale ragione gli incantatori divini devono avere un simile vantaggio giornaliero?
29 Ottobre 200816 anni comment_264951 raga, non vi sembra assurdo utilizzare questo talento? Per quale ragione gli incantatori divini devono avere un simile vantaggio giornaliero? Non capisco il senso del tuo intervento, onestamente. Il talento è sicuramente forte (anche se non eccessivamente), se non ti piace puoi sempre bandirlo dal tuo gruppo di gioco.
30 Ottobre 200816 anni comment_264967 Mi spiego: il cheater of Mystra, così come tantissime build, partono sempre dal presupposto di sfruttare questo talento per scopi ben più complicati e di rendere il personaggio eccessivamente potente sin da subito. Non credete che si dovrebbe evitare proprio di utilizzare questo talento?
Crea un account o accedi per commentare