Vai al contenuto

Featured Replies

comment_400002

I talenti di metamagia si applicano sempre nell'ordine più conveniente per l'incantatore, salvo ove sia diversamente indicato...

Nel caso di Massimizzati + Potenziati abbiamo proprio una di queste eccezioni, visto che è specificato nei due talenti che si massimizza la base e si aggiunge metà del danno tirato normalmente (quindi non si hanno 90 o 77,5 danni, ma 60 + 10d6/2)...

Decisamente non è l'esempio più calzante...

  • Risposte 887
  • Visualizzazioni 104k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • C'è da dire che le metamagie "sudden" (Immediate in italiano) possono essere usate solo una volta al giorno ciascuna, quindi non sono molto utili alla lunga, ma possono fare la differenza nel momento

  • Ci sono ad esempio Cerchio di morte e Non morto a morto, i primi che mi vengono in mente, incantesimi in cui il numero di creature (o meglio, di DV) soggette all'incantesimo è di 1d4 per livello.. &#

  • Asferio van Necker
    Asferio van Necker

    Fa lo stesso. Manuale dei Livelli Epici pag. 73: "è impossibile applicare agli incantesimi epici i talenti di metamagia e gli altri talenti epici con cui si manipolano i normali incantes

comment_400009

L'esempio mostra implicitamente una regola (che non è scritta in nessun libro, ma d&d in fondo è fatto per metà di queste regole nascoste), dal mio punto di vista: nel momento in cui si ha un beneficio sinergico che supera quello che dovrebbe essere il potere del talento, l'esempio insegna che i talenti vanno guardati separatamente.

Altra cosa: se ci si aspettasse che i creatori dei manuali non si basassero su queste regole "nascoste", tu assumi che tutti i creatori di manuali conoscano tutti i talenti/incantesimi/oggetti in modo da non generare aberrazioni improbabili. Ovviamente, è chiaro che questa assunzione è falsa, quindi mi pare sensato quanto riporto io.

comment_400022

Altra cosa: se ci si aspettasse che i creatori dei manuali non si basassero su queste regole "nascoste", tu assumi che tutti i creatori di manuali conoscano tutti i talenti/incantesimi/oggetti in modo da non generare aberrazioni improbabili. Ovviamente, è chiaro che questa assunzione è falsa, quindi mi pare sensato quanto riporto io.

Un po' OT, ma l'intento dei creatori dei manuali di cui parli è di creare "combo", a volte oscure, e quindi, per amplificazione della definizione di combo, "aberrazioni".

Non è un mio parere.

E' scritto nero su bianco dalla WotC.

(lo scopo era, simile a Magic, di creare una ricerca dei giocatori su queste combo e "premiare" il più arguto nella creazione builds/combo)

comment_400033

In ogni modo, mi son riguardato il talendo, e dice questo: "any spell that specifies a single target and has range grater than touch can be chained". Armatura magica (nel caso), non specifica raggio superiore al contatto in mischia, quindi credo che la definizione stessa in lingua originale disambigui rispetto a giochini che altrimenti si potrebbero fare con "incantesimi lontano".

comment_400051

Un incantesimo con effetto raggio (contatto a distanza) non specifica un bersaglio (target), né singolo né multiplo. Il talento Chain Spell si può applicare solo a incantesimi che agiscono su un target.

Quindi, se applichi Incantesimi Lontani vengono meno le condizioni per applicare Incantesimi Concatenati.

comment_400059

Armatura Magica ha tra le stat la dicitura:

Target: Creature Touched

Che rimane anche dopo la metamagia, solo che il suo

Range: Touch

Diventa

Range: 30 feet...

Per questo è applicabile anche Chain Spell, dopo Reach Spell...

comment_400068

Un incantesimo con effetto raggio (contatto a distanza) non specifica un bersaglio (target), né singolo né multiplo. Il talento Chain Spell si può applicare solo a incantesimi che agiscono su un target.

Quindi, se applichi Incantesimi Lontani vengono meno le condizioni per applicare Incantesimi Concatenati.

in effetti non avevo mai notato che i raggi (reach spell genera un raggio) non hanno un target, mentre incantesimi a bersaglio (come dito della morte) ce l'hanno

comment_400203

I raggi hanno tutti un bersaglio (a volte più di uno), solo che lo si sceglie come per gli attacchi con le armi a distanza invece che come per gli incantesimi (ad esempio può anche non essere visibile o non esserci affatto)...

Se così non fosse, sarebbero ben pochi gli effetti con cui utlizzare Chain Spell: gli charme. le compulsioni e cose simili come funzionamento...

comment_400208

Non funziona lo stesso, in quanto la capacità dell'Arcimago Portata Arcana si limita a rendere gli incantesimi di contatto in mischia con un tiro per colpire di contatto a distanza.

E come hai detto tu stesso in un altro topic, un incantesimo di contatto a distanza non è un incantesimo di contatto :)

Giusta invece l'osservazione di Mad_master.

comment_400223

I raggi hanno tutti un bersaglio (a volte più di uno), solo che lo si sceglie come per gli attacchi con le armi a distanza invece che come per gli incantesimi (ad esempio può anche non essere visibile o non esserci affatto)...

non è vero, non è mai specificato nella descrizione dei raggi un target

Se così non fosse, sarebbero ben pochi gli effetti con cui utlizzare Chain Spell: gli charme. le compulsioni e cose simili come funzionamento...

in effetti l'idea è proprio quella di andar solo su pochi incantesimi, altrimenti il talento chain spell diminuirebbe di efficacia anche su incantesimi benefici: pensa ad esempio al fatto che, per definizione, charme concatenato avrebbe CD ridotta per i bersagli successivi, e dardo incantato avrebbe danni ridotti. Allora, come mai non è contemplata l'idea che un armatura magica, nello scenario che descrivi tu, perda di potere? Proprio questo è sintomo che la cosa è insensata.

  • Supermoderatore
comment_400224

E come hai detto tu stesso in un altro topic, un incantesimo di contatto a distanza non è un incantesimo di contatto
Indubbiamente, quando lo lancia diventa un raggio, ma l'incantesimo rimane inalterato e non può quindi essere reso Concatenato. Infatti...
Non funziona lo stesso, in quanto la capacità dell'Arcimago Portata Arcana si limita a rendere gli incantesimi di contatto in mischia con un tiro per colpire di contatto a distanza.

L'incantesimo continua quindi a non soddisfare il requisito del talento

comment_400229

I raggi hanno tutti un bersaglio (a volte più di uno), solo che lo si sceglie come per gli attacchi con le armi a distanza invece che come per gli incantesimi (ad esempio può anche non essere visibile o non esserci affatto)...

Se così non fosse, sarebbero ben pochi gli effetti con cui utlizzare Chain Spell: gli charme. le compulsioni e cose simili come funzionamento...

No, il bersaglio è un aspetto degli incantesimi preciso e regolamentato. Gli incantesimi di contatto a distanza hanno un effetto (raggio), non sono incantesimi a bersaglio.

Gli incantesimi a cui applicarlo in realtà sono innumerevoli: carne in pietra, allineamento imperscrutabile, distruzione, dissolvi magie, allucinazione mortale, eccetera.

comment_400289

In effetti ho trovato una FAQ in proposito...

Can you use the Chain Spell metamagic feat on a spell with the ray effect type?

To use the Chain Spell metamagic feat, the spell you are applying it to must have a target entry in its spell description. Most rays do not have a target entry and cannot have the feat applied to them.

Questo effettivamente esclude tutti i raggi da Chain Spell, lasciando fuori praticamente tutti gli incantesimi che infliggono danni da quel talento, visto che per la stragrande maggioranza o sono raggi o sono ad area...

Questo a meno che non si trovi un talento di metamagia che cambi quell'aspetto dell'incantesimo... :rolleyes:

  • 1 mese dopo...
comment_411303

Signori domanda semplice!Posso applicare gli effetti dei talenti incantesimi potenziati e massimizzati allo stesso incantesimo?Se si in che modo?Nella fattispecie un fulmine arriva a essere un incantesimo di ottavo cerchio??Grazie in anticipo...

comment_411314

Signori domanda semplice!Posso applicare gli effetti dei talenti incantesimi potenziati e massimizzati allo stesso incantesimo?Se si in che modo?Nella fattispecie un fulmine arriva a essere un incantesimo di ottavo cerchio??Grazie in anticipo...

Sì a tutte le domande.

  • Supermoderatore
comment_411332

Se si in che modo?
Applicando distintamente gli effetti di ogni talento all'incantesimo.

Nel caso da te menzionato, un Fulmine Massimizzato Potenziato preparato in uno slot di 8° (ipotizzo quindi L.I. 15) infliggerebbe 60 danni più la metà di 10d6 tirati normalmente.

comment_411380

ne approfitto,

per quanto riguarda la metamagia classica il manuale fa degli esempi molto chiari(ma va be)

il dubbio mi sorge per la metamagia epica..

se si applicasse incantesimi "pompati"(quello che massimizza e raddoppia) e incantesimi aumentati(aumenti di 10d6 il danno)

il calcolo lo eseguo come con gli incantesimi massimizzati potenziati...

oppure (visto che nella descrizione di incantesimi aumentati parla di aumento del danno massimo, del incremento del valore "limite") devo considerarlo e calcolarlo PRIMA di applicare gli altri effetti..

in effetti io penso che sia la seconda, poichè un incantesimo aumentato 2volte costa 8 slot di livello!!!! mentre un incantesimo "pompato" solo 7...

p.s.

non mi ricordavo i nomi precisi, quindi scusate se non sono corretti

comment_411433

Enhance Spell (incantesimi potenziati?) non aumenta di 10 i dadi di danno, aumenta il limite dei dadi di danno. Quindi una palla di fuoco potenziata farà 1d6 di danno per livello, fino a un massimo di 20d6 (invece di 10).

Intensify Spell (incantesimi intensificati?) massimizza e raddoppia.

Quindi una palla di fuoco, a LI 20, potenziata e intensificata farà 20 x 6 x 2 = 240 danni.

Una palla di fuoco, a LI 18, potenziata e intensificata farà 18 x 6 x 2 = 216 danni.

Una palla di fuoco, a LI 20, potenziata farà 20d6 danni.

Una palla di fuoco, a LI 20, intensificata farà 10 x 6 x 2 = 120 danni.

Crea un account o accedi per commentare