7 Gennaio 200619 anni comment_438112 Veramente qualche dubbio mi resta. Le faq fanno riferimento ad un manuale di terza edizione, mentre il talento è stato ripublicato sul complete arcana che, oltre ad essere sicuramente pi? recente, è di 3.5 e dice "fixed or personal range" Che ne pensate?
9 Gennaio 200619 anni comment_438119 Veramente qualche dubbio mi resta. Le faq fanno riferimento ad un manuale di terza edizione, mentre il talento è stato ripublicato sul complete arcana che, oltre ad essere sicuramente pi? recente, è di 3.5 e dice "fixed or personal range" Che ne pensate? Che per l'appunto questa metamagia si applica solo a incantesimi con "fixed e personal range", e purtroppo il range "touch" non è né uno né l'altro.
9 Gennaio 200619 anni comment_438126 Oggi dalla Wizards mi hanno risposto: non riscrivo ciò che mi hanno scritto perché penso che mi abbiano insultato opppure mi hanno dato dello stupido... Però in parole povere mi hanno detto che se esiste una 3.5 è proprio per non usare le FAQ 3.0.... Grazie!
10 Gennaio 200619 anni comment_438129 Pensavo che i "fixed" fossero i touch... che cosa si intende allora per fixed?
10 Gennaio 200619 anni comment_438133 Quelli che hanno un numero seguito da una unità di misura, ad esempio 20 feet (6 metri). In pratica quelli che non dipendono da niente
22 Gennaio 200619 anni comment_438254 Ove non espressamente sovrascritte da manuali 3.5 o FAQ 3.5, le FAQ 3.0 restano ufficialmente vaide. Il signor Williams ha specificato che gli pareva inutile riscrivere ciò che già era stato chiarito, daltronde penso che lo paghino troppo poco per farlo... (... ok, non ci ha creduto nessuno). THE WORLD!
22 Gennaio 200619 anni comment_438256 Oggi dalla Wizards mi hanno risposto: non riscrivo ciò che mi hanno scritto perché penso che mi abbiano insultato opppure mi hanno dato dello stupido... Però in parole povere mi hanno detto che se esiste una 3.5 è proprio per non usare le FAQ 3.0.... Grazie! A parte che, come disse Gilga ai tempi d'oro, al customer service della Wizzy "potrebbero dare risposte contraddittorie perfino sulla loro natura sessuale" Anche io avevo sentito, come Alucard, che le FAQ 3.0 erano validisse (a meno che non ci fosse un qualcosa di 3.5 che le contraddicesse) PS: Primo post ragazzi!! E ne ho uno pronto pronto per il tuo laboratorio André!!
28 Gennaio 200619 anni comment_62678 Ho provato a vedere se c'era un'altra discussione simile ma non l'ho trovata. Se ripropongo un tema già trattato scusate... Quando uno stregone lancia un incantesimo metamagico da un'azione standard il tempo di lancio diventa un'azione di round completo. Ora a pag 143 (3.5) il testo dice che lanciare un incantesimo metamagico NON è come lanciare un incantesimo con tempo di lancio di un round. Si dice infatti che l'inc. metam. ha effetto nello stesso round in cui viene lanciato e che non serve mantenere la concentrazione per il resto del round. Ma questo che significa? IL mio DM dice che l'inc. metam. ha effetto poco prima dell'inizio del mio turno successivo a quello di lancio. Per me invece ha effetto subito ma ha bisogno che io rinunci a qualsiasi altra azione (un po' come un attacco completo). Secondo voi come funziona questa regola?
28 Gennaio 200619 anni comment_62680 Ho provato a vedere se c'era un'altra discussione simile ma non l'ho trovata. Se ripropongo un tema già trattato scusate... Quando uno stregone lancia un incantesimo metamagico da un'azione standard il tempo di lancio diventa un'azione di round completo. Ora a pag 143 (3.5) il testo dice che lanciare un incantesimo metamagico NON è come lanciare un incantesimo con tempo di lancio di un round. Si dice infatti che l'inc. metam. ha effetto nello stesso round in cui viene lanciato e che non serve mantenere la concentrazione per il resto del round. Ma questo che significa? Non è chiaro?
28 Gennaio 200619 anni comment_62682 Si e lui contina per la sua e io per la mia ^^ Scusa Dedalo ma cosa intendi con "Non era chiaro"'? Davi ragione a me o al mio Dm? (non ho proprio capito)
28 Gennaio 200619 anni comment_62683 Phubar hai ragione tu. PS: Non fare troppo caso a Dedalo, per fargli tirare fuori una parola in più del minimo "sindacale" ci vogliono le cannonate !!
28 Gennaio 200619 anni comment_62685 Ho provato a vedere se c'era un'altra discussione simile ma non l'ho trovata. Se ripropongo un tema già trattato scusate... Quando uno stregone lancia un incantesimo metamagico da un'azione standard il tempo di lancio diventa un'azione di round completo. Ora a pag 143 (3.5) il testo dice che lanciare un incantesimo metamagico NON è come lanciare un incantesimo con tempo di lancio di un round. Si dice infatti che l'inc. metam. ha effetto nello stesso round in cui viene lanciato e che non serve mantenere la concentrazione per il resto del round. Ma questo che significa? IL mio DM dice che l'inc. metam. ha effetto poco prima dell'inizio del mio turno successivo a quello di lancio. Per me invece ha effetto subito ma ha bisogno che io rinunci a qualsiasi altra azione (un po' come un attacco completo). Secondo voi come funziona questa regola? Proprio come un attacco completo... INCANTESIMO METAMAGIZZATO + MOVIMENTO TATTICO (1 quadretto)...
28 Gennaio 200619 anni comment_62727 Proprio come un attacco completo... INCANTESIMO METAMAGIZZATO + MOVIMENTO TATTICO (1 quadretto)... Per favore evitiamo di ridurre D&D a una partita a scacchi... Diciamo passo di 1,5m invece di movimento di un quadretto
28 Gennaio 200619 anni comment_62734 ovviamente hai ragione tu...basta che gli fai leggere il paragrafo in cui è citato ciò che hai detto e se il tuo DM se la cava con la lingua italiana scioglierà anche i suoi dubbi... Non è chiaro? conciso, eh??? bye bye....
29 Gennaio 200619 anni comment_62767 e` una full round (come fare un attacco completo), non un round completo (come evocare)
29 Gennaio 200619 anni comment_62768 e` una full round (come fare un attacco completo), non un round completo (come evocare) Scusate la mia ignoranza, ma quale sarebbe la differenza? Che non può essere spezzata in due round successivi?
29 Gennaio 200619 anni comment_62769 allora se il tempo è un raound completo allora non si può fare altro se non un passo di 1,5 metri. se è un round vuol dire che ti vuole tutto il tempo fino a che non è di nuovo il tuo turno. spero di essermi fatto capire.... bye bye....
29 Gennaio 200619 anni comment_62770 Scusate la mia ignoranza, ma quale sarebbe la differenza? Che non può essere spezzata in due round successivi?che il primo fa effetto alla fine del tuo turno, il secondo all'inizio del tuo turno successivo (devi stare concentrato tutto il round)
Crea un account o accedi per commentare