Posted 11 Dicembre 201014 anni comment_539045 Oggi ero al centro commerciale e mi sono imbattuto in uno scaffale che ospitava queste grosse cornici...questa è 40x50,ma ce ne sono di più piccole e anche di molto più grandi. L'ho pagata meno di 4 euro... La cornice è composta da: Pannello posteriore Foglio di carta con le dimensioni e la marca Vetro Ho preso il foglio ,l'ho girato e sulla parte bianca posteriore ho disegnato i miei quadretti da 2,5 cm con riga e penna,ottenendo un tabellone di 16x20 quadretti. Ho ricomposto il tutto ed ecco il risultato L'art attack è finito! Ora posso scriverci sopra(provato) con pennarelli dalla punta grossa e anche pastelli a cera(più resistenti) per poi cancellare tutto in un attimo. Mi hanno anche parlato di pennarelli da vetro cancellabili,usati sulle vetrine dei negozi per esempio...me ne procurerò qualcuno Le cornici sono facilmente affiancabili quindi,allargare la mappa è facilissimo! Non so se avete mai provato,nel caso ho postato...spero di non aver sbagliato a scivere tra le discussioni generiche
11 Dicembre 201014 anni comment_539048 Io uso dei fogli A4 quadrettati, ne ho 9 e in genere mi bastano per formare gli ambienti in cui far muovere i PG, anzichè una copertura di vetro li ho ricoperti con una pellicola adesiva trasparente, penso si possa trovare nelle cartolerie, dovrebbero venderla in rotoli. E' perfetta perché ci si può scrivere anche con un semplice evidenziatore per formare corridoi ed ostacoli, mentre per pulire le schede basta un pezzo di carta umida.
11 Dicembre 201014 anni Author comment_539049 Io uso dei fogli A4 quadrettati, ne ho 9 e in genere mi bastano per formare gli ambienti in cui far muovere i PG, anzichè una copertura di vetro li ho ricoperti con una pellicola adesiva trasparente C'ho provato ma mi sono stufato di lottare con pellicole varie e fogli A4 heheh. Comunque penso sia una soluzione più che efficace anche la tua.
15 Dicembre 201014 anni comment_540118 fino a poco tempo fa anch'io usavo fogli a4, infilati semplicemente in un foglio di plastica di quelli dei raccoglitori ad anelli. Perfetto per scriverci con i pennarelli dry-erase. Poi ho comprato uno dei tappeti quadrettati della paizo: mi é costato circa 9 euro ed é perfetto, bello grande, ci si può scrivere sia con i dry-erase che con i wet-erase e anche con i normali pennarelli volendo. Un sonoro buuuh invece per i battlemat chessex: esteticamente sono molto carini, ma costano un sacco e puoi scriverci solo con i wet-erase (che oltre ad essere di reperimento molto più difficile, sono pure scomodi!)
16 Dicembre 201014 anni comment_540602 Io faccio senza vetri o pellicole, mi limito a disegnare le griglie dietro alle vecchie tavole di disegno tecnico.. sì lo so sono troppo artigianalmente rozzo Però questo topic mi ha dato buoni spunti, grazie mille e complimenti per l'ingegnosità!
26 Dicembre 201014 anni comment_543347 ciao, noi per giocare usiamo una mappa in polistirolo.... le dimensioni ora non le ricordo ma dovrebbe essere 1 metro x 1 metro e 2 cm di altezza in cui e' stata disegnata la griglia.... poi usiamo dei pezzi di carta con incollato dentro mezzo stuzzicandenti per fare i muri ( fatti di varie dimensioni) muri di 2 quadretti [muro da due quadretti: 2 pezzi di carta di 2 quadretti che si chiudono su un mezzo stuzzicadenti posizionato a meta] muri di 3 quadretti [simile] muri di 4 quadretti [simile] i mezzi stuzzicadenti sempre nei punti di incrocio dei quadretti cosi da infilarsi sempre negli incroci della griglia.... non sara il massimo della trasportabilita ma se la si porta dove si gioca di solito e' molto utile perche permette di creare un infinita di stanze per il combat.
26 Dicembre 201014 anni comment_543368 ricordo anche le battlemap della D'L, con doppia ambientazione avanti e dietro, scrivibili e cancellabili con semplici pennarelli da lavagnetta...
13 Gennaio 201114 anni comment_549391 Ciao a tutti, di recente ho visto questi su internet ma non li ho ancora comperati. qualcuno di voi li ha mai usati? http://www.euroffice.it/i/nzc/Blocchi-per-lavagna-5-Star---quadretti---40-fogli---25x25-cm-conf-da-5-pezzi saluti Boris
13 Gennaio 201114 anni comment_549440 Oggi ero al centro commerciale e mi sono imbattuto in uno scaffale che ospitava queste grosse cornici...questa è 40x50,ma ce ne sono di più piccole e anche di molto più grandi. L'ho pagata meno di 4 euro... La cornice è composta da: Pannello posteriore Foglio di carta con le dimensioni e la marca Vetro Ho preso il foglio ,l'ho girato e sulla parte bianca posteriore ho disegnato i miei quadretti da 2,5 cm con riga e penna,ottenendo un tabellone di 16x20 quadretti. Ho ricomposto il tutto ed ecco il risultato L'art attack è finito! Ora posso scriverci sopra(provato) con pennarelli dalla punta grossa e anche pastelli a cera(più resistenti) per poi cancellare tutto in un attimo. Mi hanno anche parlato di pennarelli da vetro cancellabili,usati sulle vetrine dei negozi per esempio...me ne procurerò qualcuno Le cornici sono facilmente affiancabili quindi,allargare la mappa è facilissimo! Non so se avete mai provato,nel caso ho postato...spero di non aver sbagliato a scivere tra le discussioni generiche anche io ho fatto praticamente così!! =) l'ho scritto su un altro topic non mi ricordo quale.. però uso il plexiglass che è meno fragile, i pennarelli per le lavagnette, che sono cancellabili, e il foglio qudrettato per sotto ci disegno lo scenario a matita (tipo i mobili, gli alberi, le pozzanghere e così via)
24 Gennaio 201114 anni Author comment_554352 come immaginavo qualcuno aveva già avuto l'"illuminazione"
4 Marzo 201114 anni comment_569866 Noi siamo andati in tipografia: Cartoncino plastificato di lunghezza e larghezza x (a seconda delle esigenze). Hanno fatto loro la quadrettatura da 2,5cm in maniera perfetta. Ci si può disegnare sopra con gli indelebili o con pennarelli normali (preferiamo la prima formula) e si finisce per cancellare il tutto tramite l'alcool. I prezzi non dovrebbero essere uno scempio (non conosco i nostri prezzi perchè la tipografia è di famiglia di un giocatore che comunque ci ha assicurato che non dovrebbe essergli costato tanto).
5 Marzo 201114 anni comment_570355 In cartolibreria 4 euro per 4 fogli plastificati A4 con griglie stampate sopra.
Crea un account o accedi per commentare