Pubblicato 17 Dicembre 201014 anni comment_540807 Per la campagna che sto masterizzando voglio introdurre il tema del tentativo di recupero di una divinità caduta, ma non ho trovato in rete un elenco chiaro delle dead powers: alcuni sono dati per morti, poi ricompaiono (o peggio, si prevede che ricompaiano). La mia campagna cade verso il 1375 CV. Qualcuno può indicarmi una fonte sull'argomento? Esistono romanzi imprescindibili sulla questione (a parte il ciclo degli avatar, che ho già letto)? Accetto anche consigli: mi servirebbe una divinità del pantheon umano, non buona, di alto livello.
17 Dicembre 201014 anni comment_540834 mi pare sia in 3.0 qualcosa sui cadaveri degli dei e il loro sangue cristallizzato...oppure era la magia di incarnum...o similia. comunque si, c'è qualcosa...ma di specifico ora come ora, non mi viene in mente nulla, se non anche le Vestigie, andrò a guardare nel mio archivio di giga di roba e ti saprò dire in serata. spero
17 Dicembre 201014 anni comment_540836 Che ne dici di Bahal (si scrive così?), il signore dell'omicidio? E' morto durante il periodo dei disordini, ed ha lasciato una progenie umana. Ma se hai ma giocato a BG lo saprai...
18 Dicembre 201014 anni comment_541283 Hai provato a leggere ilparagrafo divinità antiche su imperi perduti di Faerun e divinità morte su fedi e pantheon?
19 Dicembre 201014 anni Author comment_541302 sapete, il mio problema è che l'ambientazione della mia campagna si situa poco prima della Spellplague, di cui so poco... qualcuno potrebbe indicarmi del materiale ufficiale sull'argomento (se esiste)? il recupero di una divinità morta poco prima di un cataclisma per tutto Faerun... vorrei mantenermi coerente con la storyline! i dubbi mi vengono incrociando le informazioni dei manuali (giustamente "Imperi Perduti" ad esempio), con le ricerche fatte su "The Forgotten Realms Wiki"
19 Dicembre 201014 anni comment_541543 devi rimediare un manuale particolare, di monte cook, ma non ufficiale per d&d credo, chiamato REQUIEM. li c'è tutto riguardo le divinità morte: sia dal punto di vista del pg, con nuove opsioni, che per il master
20 Dicembre 201014 anni Author comment_541672 Requiem for a god, moolto carino Ma non mi sembra ad una prima occhiata che faccia la storia degli dei morti di Faerun ma esiste un compendio della storia dei Reami? fino a che anno arriva? grazie!
20 Dicembre 201014 anni comment_541752 no non parla di fearun, parla delle meccaniche e degli spunti per avventure che il dm puo seguire per introdurre la morte di un dio, ma in senso generale e "de-ambientato". per quel che riguarda la storia divina del fearun mi auguro che da qualche parte sia documentata. onestamente non sono esperto di ambientazioni quindi non so risponderti ^^
20 Dicembre 201014 anni comment_541855 ma esiste un compendio della storia dei Reami? fino a che anno arriva? grazie! Esiste A Grand History of the Forgotten Realm che arriva fino al 1374 CV. Qualche notizia sull'avvento degli Shadovar e la battaglia con i Phaerrim li puoi trovare sia nella Guida al giocatore di Faerun che nelle avventure Cormyr - The tering of the weave, Shadowdale - The scouring of the land e Anauroch - The empire of Shade. Mentre notizie sul silenzio di Lolth li puoi trovare nell'avventura City of the spider queen e nella serie di libri della guerra della regina ragno che sono 6. Notizie dopo tali avvenimenti credo che li possa trovare nella 4^ edizione sia ambientazione di Forgotten Realmsma non saprei dirti molto perchénon gioco in 4 ^ Edizione, so solo alcune cose e per sentito dire! So che li sono morte parecchie divinità tra cui ancora la dea della magia e Tyr, ma non saprei dirti dove cercare!
20 Dicembre 201014 anni Supermoderatore comment_541902 Veramente su Grand Hystory of the Realms si narra degli eventi dal -35.000 CV al 1385 CV (fine della 3ed). Su Fedi e Pantheon ci sono buoni spunti per far risorgere divinità defunte o addormentate. Ad esempio Ulutiu o la maledizione di Leira (vedi paragrafo: la fine della creazione).
21 Dicembre 201014 anni Author comment_541940 Veramente su Grand Hystory of the Realms si narra degli eventi dal -35.000 CV al 1385 CV (fine della 3ed). Ecco, questo è interessante (non mi era chiaro da The FR Wiki!), la 3a edizione "finisce" virtualmente al 1385, anno della Spellplague, che anche in riferimento a quanto letto in questo forum (qui) mi sembra un apocalisse un po' pasticciata, dagli effetti ancora più devastanti del Time Of Troubles ("colpa" dell'ennesima morte della dea della magia e della scomparsa della Trama), forse funzionale alla 4a edizione (e alle nuove regole sulla magia), sicuramente deleteria per chi è affezionato all'ambientazione e alle meccaniche tradizionali (Reami low magic?! distruzione di Halruua e Mulhorand?! morte di Tyr?!). Per altro IMHO penso che le cose con una fine abbiano molto più... "carisma" delle cose infinite! Tralasciando (colpevolmente?) di approfondire il nuovo cataclisma divino e i suoi effetti mi limiterò a prendere spunto dagli eventi della Spellplague per concatenarli al materiale che già avevo studiato (come nella GGF)... triste ma ottimo!
22 Dicembre 201014 anni comment_542398 Veramente su Grand Hystory of the Realms si narra degli eventi dal -35.000 CV al 1385 CV (fine della 3ed). Allora quello che ho io forse è una edizione vecchia, (anche se non credo che esistono diverse versioni nella 3.x ) visto che arriva solo fino al 1374. Inizia dicendo "the current year in the Forgotten realms camapaign setting is 1374 DR Year of the lightning storm.
22 Dicembre 201014 anni comment_542437 Esiste anche un short history of the realm (amatoriale) che descrive la storia post-spellplague
Crea un account o accedi per commentare