Pubblicato 17 Dicembre 201014 anni comment_540871 Scusate la domanda banale da un novizio: quando il barbaro va in stato di ira e come funziona??? Grazie
17 Dicembre 201014 anni comment_540876 Quando usa un potere giornaliero. Gli effetti sono descritti all'interno del singolo potere e durano fino alla fine dell'incontro. Ogni effetto d'ira sostituisce quello precedente, si può però rinunciare ad un potere giornaliero ed usare Colpo dell'Ira che fa danni in base al livello del potere sacrificato.
17 Dicembre 201014 anni comment_540879 Attivi un potere giornaliero con la dicitura "ira" e fino alla fine dell'incontro/fino a fine Ira hai i benefici dati dal potere (sotto la dicitura Effetto)... ;)
17 Dicembre 201014 anni comment_540882 mmh ma se si usa il colpo dell'ira l'ira non termina? (dico il privilegio del barbaro, che può usare da liv 5 in poi)
17 Dicembre 201014 anni comment_540885 mmh ma se si usa il colpo dell'ira l'ira non termina? (dico il privilegio del barbaro, che può usare da liv 5 in poi) No
19 Ottobre 201113 anni comment_653281 Ma quando dice "fino alla fine dell'incontro" intende "fino alla fine dell'incontro" o si può intendere anche per 5 minuti? Perché c'è l'ira della fenice d'argento che da rigenerazione. Perché nel secondo caso alla fine di un incontro (che sarà durato 10 round bisogna essere molto generosi) si ritrovi con 1 pf potrebbe lasciarsi rigenerare ed evitare di spendere 4 impulsi curativi. Il che non mi convince molto....
19 Ottobre 201113 anni comment_653309 Bella domanda, io te la giro in un'altra maniera... essendo i poteri delle classi orientati tutti per essere usati in un incontro potrebbe essere che il barbaro utilizzi il suo potere rigenerante anche fuori dell'incontro per curarsi senza spendere impulsi??? (sacrificherebbe un potere di ira giornaliero ma è comunque molto comodo) Altro quesito... e se l'incontro dura più di 5 minuti i poteri scadono oppure continuano? E se attivo il potere prima di irrompere in una stanza e nel frattempo il ladro controlla trappole sulla porta, l'elfo ascolta e il nano toglie il sangue di goblin da sul martello, quando la porta sarà aperta, il potere del barbaro sarà ancora attivo? Io direi essere molto fiscali a tal riguardo e quindi quando finisce l'incontro finisce anche il potere e i requisiti perché esso perduri sennò non ne veniamo più fuori! Si può pensare che terminato il pericolo, il barbaro si accenda una sigaretta, si rilassi mettendosi un dito nel naso e finisca l'effetto dell'ira D&D non punta al realismo e quindi si può essere abbastanza flessibili nell'intendere "incontro" o "5 minuti", nel dubbio basta chiarire prima le cose con i giocatori e con il master per avere una linea unica da seguire, ciao
19 Ottobre 201113 anni comment_653314 Ciao! A livello indicativo, 5 minuti è la durata di un incontro, per cui tutto quello che puoi fare a incontro, lo puoi fare ogni 5 minuti. Il concetto di incontro, tuttavia, va applicato con buon senso (come tutto il resto, in uno schema aperto come la quarta): ergo, i poteri che durano a incontro, sono capacità che durano fintanto che c'è adrenalina, carica emotiva, impostazione fisica e quant'altro a darle vita. Quando un incontro è finito, il pg si rilassa, si guarda in torno, vede che non ci sono minacce e automaticamente, la sua condizione psicofisica si appiattisce e non rimane che una persona ferita con il fiatone. Questa immagine "colorita" esemplifica tutto: se l'incontro di minuto ne dura "1", benefici per un minuto. Se sei FUORI da un incontro, conti 5 minuti, perché si suppone che sia un tempo ragionevole per "scaricare" una capacità a incontro o "per" un incontro. Trovo molto simile l'idea di "minuto/conflitto" o di "ora/scena" presentata nei live del Vecchio Mondo di Tenebra: qui si parla di "5 minuti/Incontro", ovvero 5 minuti se si è oggettivamente fuori da un incontro, o "un incontro" se stiamo impegnando seriamente le nostre forze. Se ci pensi, anche sul piano narrativo è sensato: se sei semplicemente "pronto" e "in tensione", 5 minuti puoi tenere vivo un potere, se ti stai affaticando attivamente, tendenzialmente, usi molto meno dei 5 minuti a disposizione perché esaurisci prima le tue risorse. Per cui, se l'incontro è finito, finisce l'incaxxatura, finisce la carica e finiscono gli effetti. Nota personale: paradossalmente, per capire a fondo certe regole, conviene approcciarvisi pensando a cosa rappresentano in termini pratici. Ma quando dice "fino alla fine dell'incontro" intende "fino alla fine dell'incontro" o si può intendere anche per 5 minuti? Perché c'è l'ira della fenice d'argento che da rigenerazione. Perché nel secondo caso alla fine di un incontro (che sarà durato 10 round bisogna essere molto generosi) si ritrovi con 1 pf potrebbe lasciarsi rigenerare ed evitare di spendere 4 impulsi curativi. Il che non mi convince molto....
19 Ottobre 201113 anni comment_653395 Da regolamento i poteri che hanno durata fino alla fine dell'intro o per 5 minuti intendono che il potere finisce nel momento in cui una delle due opzioni si verifica prima. Inoltre si, il barbaro potrebbe usare il suo potere d'ira fuori dal combattimento per curarsi.
Crea un account o accedi per commentare