Pubblicato 23 Dicembre 200519 anni comment_58130 più che altro questo topic è riferito ai master. ma ogni quante AVVENTURE fate salire di livello i pg??
23 Dicembre 200519 anni comment_58136 Io più che le avventure conto le sessioni... In media dalle tre alle cinque sessioni, a seconda di quanta attività ci sia in quella parte di una campagna... Poichè improvviso quasi sempre, non posso fare altrimenti...
23 Dicembre 200519 anni comment_58140 Noi saliamo ogni [(PROX.LIV*ACTUAL.LIV)/2] punti esperienza... e come li otteniamo varia di giorno in giorno, di campagna in campagna, di avventura in avventura, di master in master...
23 Dicembre 200519 anni comment_58144 dipende dal tipo di avventura che faccio giocare. Al momento ne ho 2 in corso: 1 i pg mi servono alti di livello quindi 1 livello per sessione salgono 2 questa è un'avventura un pò ironica e meno impegnativa, i pg hanno giocato già 5 sessioni ma ancora nessuno è salito di livello(partenza liv°3)
23 Dicembre 200519 anni comment_58153 più che altro questo topic è riferito ai master. ma ogni quante AVVENTURE fate salire di livello i pg?? non credo di aver ben capito la domanda... ...c'è una tabella nel man del giocatore... dei PX
23 Dicembre 200519 anni comment_58173 Dipende, in gere i PG salgono dopo 9-12 sessioni, ma dipende molto dall'interpetazione e dal contesto... In genere alla fine di ogni avventura do un monte di PE (dai 50 x liv ai 300 x liv) oltre i PE che normalmente farebbero a seconda di come l'hanno affrontata (combattimenti, investigazione, intuizione, gioco intelligente, interpretazione) e di quanto lunga e complessa è l'avventura. Conta che un avventura dura dalle 3 alle 5 sessioni...
23 Dicembre 200519 anni comment_58178 Noi saliamo ogni [(PROX.LIV*ACTUAL.LIV)/2] punti esperienza... al limite sali ogni ACTUAL_LIV*1000 xp secondo la taratura della wizard bisognerebbe salire ogni 4 sessioni circa
23 Dicembre 200519 anni comment_58179 al limite sali ogni ACTUAL_LIV*1000 xp secondo la taratura della wizard bisognerebbe salire ogni 4 sessioni circa ogni 4 sessioni... mmmm... ultime 6 sedute... sono passato dal 6° liv al 10°, perdendo anche 5000 PE perchè non si possono salire 2 livelli nella stessa seduta... ...forse un po' troppo
23 Dicembre 200519 anni comment_58180 Da Master me ne fotto bellamente della tabella px del manuale. Io vado a eventi e a come sono stati affrontati dai pg, sia dal punto di vista delle azioni che dell'interpretazione singola. Solitamente i tempi si aggirano dalle 7 alle 9 sessioni per livello, a parte il primo livello in cui passano dopo un paio di sessioni. Da giocatore, il mio attuale master ci fa livellare circa ogni 8 sessioni, utilizza un metodo molto simile al mio quindi mi trovo benissimo ^^
23 Dicembre 200519 anni comment_58184 più che altro questo topic è riferito ai master. ma ogni quante AVVENTURE fate salire di livello i pg?? Scusa ma non ti seguo... Per particità ti rispondo che: 1) Io non faccio "avventure" ma CAMPAGNE (generalmente divise in capitoli) che mi durano dei 4 mesi in su (la più lunga quasi un anno)... 2) Facciamo una partita a settimana della durata di 3 o 4 ore (talvolta di più). 3) I PX li do ogni inizio di nuova sessione ed ogni uno sa se il suo personaggio è migliorato o no. 4) Generalmente le mie storie sono ripiene di scontri più o meno mortali (i miei PG ti direbbero solo più). Con queste premesse: DI SOLITO NELLE MIE CAMPAGNE SI FA UN LIVELLO OGNI 2 SEDUTE CIRCA (talvolta ne basta una a volte ne servono 3)...
23 Dicembre 200519 anni comment_58187 Il nostro master neanche li tiene i conti dei PX: quando pensa che sia ora di passare di livello ce lo dice e buonanotte. Io, come master, ne tengo invece un conto maniacale, ma devo dire che i passaggi di livello richiedono ben più di 4-5 sessioni (chiedete ai giocatori in chat! siamo ancora al 1° livello!), ma onestamente farei fatica a fare una media. Questa è una discussione simile di qualche tempo fa: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1171&highlight=
24 Dicembre 200519 anni comment_58258 io tengo conto della tabella e distribuisco i punti esperienza a seconda dagli avversari abbattuti basandomi sulla tabella che c'è sul Manuale del Dungeon Master,in più do ad ogni sessione un premio per la storia a chi dei PG si è meglio contraddistinto,in tal modo li stimolo a giocare al meglio delle loro possibilità... Poi dipende da situazione a situazione... Come arbitro mi ritengo imparziale e giusto...
24 Dicembre 200519 anni comment_58272 Come fate a passare in una sessione? Capisco che giocate 4 ore ma se passate sotto 4 sessioni è pochissimo... Si sale di livello in base alla tabella presente su quel bellissimo e bistrattato libro chiamato "Manuale del giocatore". I PE li dò in base all'interpretazione,(3 ore di GdR senza scozzi, al liv 7 per esempio fruttano 800 PE in media, poi dipende da moltre altre cose), se c'è un combattimento dò i PE seguendo la sacra tabella del man del master,(se c'è stato anche dell'interpretazione di trama, dò alcuni PE in più).In questa maniera mi sembra abbastanza equilibrato, il minimo è stato 7-8 sessioni per livellare, di media sono 10-11, sono pochi lo sò, ma io metto combattimenti molto difficili, che quindi fruttano tanti PE
25 Dicembre 200519 anni comment_58340 Io ho cominciato a masterizzare da.. 2 mesi credo e i pg sono al 4 livello in media. Però a me servono dei pg di alto livello perchè lo richiede la campagna! Secondo me di levella in base a molti fattori. Anche seguendo la tabella dei px per me non ha molto senso... alla fine il master può far incontrare quanti mostri vuole!
25 Dicembre 200519 anni comment_58342 Come fate a passare in una sessione? Capisco che giocate 4 ore ma se passate sotto 4 sessioni è pochissimo... Si sale di livello in base alla tabella presente su quel bellissimo e bistrattato libro chiamato "Manuale del giocatore". I PE li dò in base all'interpretazione,(3 ore di GdR senza scozzi, al liv 7 per esempio fruttano 800 PE in media, poi dipende da moltre altre cose), se c'è un combattimento dò i PE seguendo la sacra tabella del man del master,(se c'è stato anche dell'interpretazione di trama, dò alcuni PE in più).In questa maniera mi sembra abbastanza equilibrato, il minimo è stato 7-8 sessioni per livellare, di media sono 10-11, sono pochi lo sò, ma io metto combattimenti molto difficili, che quindi fruttano tanti PE Il fatto è che ai miei giocatori (ed anche a me) piace una sana dose di BOTTISSIMA ogni tanto e quindi gli scontri sono frequenti... Se poi ci si aggiunge interpretazione, genialate e punti-storia... il gioco è fato e si passa alla svelta... seguendo le tabelle dei vari manuali...
25 Dicembre 200519 anni comment_58348 Il problema di cui parla Kursk è che la bottissima che ci riguarda, in media, coinvolge avversari che sono tendenzialmente significativamente più forti di noi (superano abbondantemente la nostra media di livello con il loro CR)... quindi deve addirittura diminuire gli XP in alcuni casi per evitare alcuni passaggi di livello troppo rapidi.
27 Dicembre 200519 anni comment_58511 secondo me il passaggio di livello in livello dipende da moltissimi fatrtori: 1 a quale livello si passa. Perchè passare dall1 al 2 è rapido; passare dal 15 al 16 un po' meno 2 che tipo di gioco si fa: se il master fa incontrare orde di goblin che muoiono come mosche i pg accumuleranno px in fretta; se al dm servono pg di livello alto, darà qualche px in più ... 3 quanto è "concentrata" una sessione di gioco: se in un'ora ripulite un'intera caverna, andate a comprarvi nuove armi, fate la conoscenza di guardie, ladri, mercanti, briganti, bambine, vecchiette, medicanti, allora avrete fatto un bel po' di px in poco tempo. Se, al contrario, in un'intera sessione non fate altro che contrattare con un mercante sul prezzo della vostra mannaia ...
3 Gennaio 200619 anni comment_59089 Io faccio il DM da un anno e ho visto che in media i miei giocatori salgono di livello ogni 4-5 sessioni, a prescindere dal livello.
3 Gennaio 200619 anni comment_59109 Il nostro master neanche li tiene i conti dei PX: quando pensa che sia ora di passare di livello ce lo dice e buonanotte. Anch'io faccio così, a patto che si sia concordato tutto con i giocatori prima dell'inizio. In questo modo non vengono stimolate nè la caccia ai mostri nè la meccanica del conseguimento PX per interpretazione (che spesso è guidata a quel fine): si gioca e basta
3 Gennaio 200619 anni comment_59128 Il mio gruppo è di 8° livello, mediamente ora impiegano 5-6 avventure (perchè, causa tempo, non riusciamo mai a concluderne una durante una singola sessione) per salire al successivo. Ogni tanto, a dire il vero, una 'bottissima' ce la metto anch'io...