Pubblicato 18 Dicembre 201014 anni comment_541273 Salve a tutti. Non frequento molto questi "lidi" del forum, anche se ci guardo spesso. Vi spiego brevemente, così che, spero, i più esperti in materia possano aiutarmi: gioco/masterizzo molti giochi, sempre in chiave pro-narrazione... Sono un grande estimatore di PathFinder e della Quarta, che per qualche ragione mi riporta un pò "indietro"... E dopo diverse discussioni coi miei amici/giocatori, ho deciso di fare una sorpresina reperendo un pò di materiale AD&D per qualche mini-campagnetta "old style", senza griglie di mezzo, ehehe. (Mi piace giocare con la griglia, ma faccio questo passo "indietro" proprio per riassaporare quell'approccio più "oscuro", non so se mi capite. Contando che ho iniziato a giocare con una versione mista OD&D/AD&D, ora vi chiedo due tre cose: 1- Quale edizione di AD&D mi suggerite? Sarei proiettato verso la seconda (apparentemente meno dungeon crawling, seppur coi suoi problemi), ma ditemi voi... 2- Quale materiale suggerite? Non mi interessano le avventure, salvo che non si tratti di campagne per cui valga REALMENTE la pena investire. Tenete conto che siamo un pò "fissati" e quando acquistiamo, cerchiamo di prendere quanto meno 3-4 manuali di base. 3- Se non erro, l'edizione italiana risale all'85...vale la pena? Quali sono le differenze principali con quella dell'89? Qualunque suggerimento è ben accetto, tranne quello di giocare OD&D puro, perché il materiale l'abbiamo e potremmo già. CIAU DB
21 Dicembre 201014 anni comment_541922 1- Quale edizione di AD&D mi suggerite? Sarei proiettato verso la seconda (apparentemente meno dungeon crawling, seppur coi suoi problemi), ma ditemi voi... [...] Qualunque suggerimento è ben accetto, tranne quello di giocare OD&D puro, perché il materiale l'abbiamo e potremmo già. quindi fammi capire, per OD&D immagino intendi la scatola rossa e seguenti. E la Rule Cyclopedia immagino che la consideri sempre OD&D. Perchè se vuoi un gioco senza griglie mi sembra che sia quella che fa per te. Nell'ipotesi che non ti vada bene in pratica la scelta è tra AD&D 1°ed e AD&D 2°ed? Tra le due ti consiglierei senza ombra di dubbio la seconda ma tieni conto che non hanno quell'immediatezza del OD&D e sono una specie di brutte copie della 3° (senza problemi di build ma con un regolamento incasinatissimo). Dungeon crawling o no, dipende solo da te. Nella 2°ed hai del materiale in più che potrebbe aiutarti... se lo compri. 2- Quale materiale suggerite? Non mi interessano le avventure, salvo che non si tratti di campagne per cui valga REALMENTE la pena investire. Tenete conto che siamo un pò "fissati" e quando acquistiamo, cerchiamo di prendere quanto meno 3-4 manuali di base. bè, i base e già siamo a tre... ci resta poco. La DMG conteneva gli oggetti magici e solo poche altre cosette... un manuale poco usato nel complesso. Il MM ti merita prendere questo o comunque una ristampa di questo e non il MM1 Altri manuali di regole dipendono da quello che cerchi. La serie dei Complete handbook è molto interessante, così come il tome of magic o... bè, una infinità di altri Le ambientazioni non ti interessano? erano molto belle, ma composte di molti manuali e alcune per certi versi una copia espansa di quelli della 3°. Comunque sono il punto forte di AD&D 3- Se non erro, l'edizione italiana risale all'85...vale la pena? Quali sono le differenze principali con quella dell'89? non conosco le edizioni italiane e qua sopra parlavo di roba inglese
21 Dicembre 201014 anni Autore comment_542054 Grazie Thondar!!!! Mi sa che andremo proprio sulla seconda...Di OD&D abbiamo della robina e forse mettiamo dentro qualcosa. Intanto, credo prenderò l'edizione inglese che consigli tu...In proposito, c'è qualche negozio online/sito (che non sia ebay) dove si trovano questi materiali? Non importa che si tratti di ristampe anni 90, anzi, va benissimo lo stesso. CIAU DB
6 Maggio 201113 anni comment_594931 Com'è andato il revival? Solo a leggerlo mi ha fatto venire voglia di provarci, rispolverando la vecchia Cyclopedia, il Monster Manual e Forgotten Realms Adventures (la triade che ho usato per quasi dieci anni)
Crea un account o accedi per commentare