Pubblicato 19 Dicembre 201014 anni comment_541561 Secondo me per il prossimo torneo dovremmo cambiare formato, non perché non conosco molto il Legacy, noooo Ma perché è il secondo torneo di Legacy che si fa su DL. La mia idea potrebbe essere, o il T2/EXT, oppure un Legacy ma For Fun, con un limitato Budget per il mazzo così che non sia competitivo e che possa divertire tutti a creare e giocare il mazzo. Sinceramente con ogni tipo di formato (T2, EXT o Legacy For Fun) ho già qualche idea in mente, quindi ditemi voi. Per quanto riguarda il Legacy normale non saprei cosa giocare! Bye byez
20 Dicembre 201014 anni comment_541570 Secondo me per il prossimo torneo dovremmo cambiare formato, non perché non conosco molto il Legacy, noooo Ma perché è il secondo torneo di Legacy che si fa su DL. La mia idea potrebbe essere, o il T2/EXT, oppure un Legacy ma For Fun, con un limitato Budget per il mazzo così che non sia competitivo e che possa divertire tutti a creare e giocare il mazzo. Sinceramente con ogni tipo di formato (T2, EXT o Legacy For Fun) ho già qualche idea in mente, quindi ditemi voi. Per quanto riguarda il Legacy normale non saprei cosa giocare! Bye byez Sono pronto a tutto! PS: però la maggior parte dei miei mazzi è T1.5...
20 Dicembre 201014 anni comment_541576 Parteciperei volentieri anche io al prossimo =) e concordo anche io sul cambiare formato al torneo anche se il legacy è quello che conosco meglio
20 Dicembre 201014 anni comment_541589 Sono favorevolissimo ad un cambio di formato ed in particolar modo mi piace l'idea di mazzi "creativi" molto orientati sul "For Fun" (essendone io un fautore molto convinto!). Per evitare squilibri eccessivi, si potrebbero introdurre un criterio, come dicevi, Ren, di budget (ma qui mi sorgerebbe il dubbio su come calcolare il budget totale del mazzo: ci fidiamo di Deckstats, facciamo carta oer carta su Magiccards?) o di numero di rare presenti nel mazzo. Un pauper sarebbe di certo eccessivo, ma porre una limitazione sul numero di rare potrebbe essere un'idea carina. E detto questo, proliferarono in modo osceno spari e counter! ^^
20 Dicembre 201014 anni comment_541615 Sono favorevolissimo ad un cambio di formato ed in particolar modo mi piace l'idea di mazzi "creativi" molto orientati sul "For Fun" (essendone io un fautore molto convinto!). Per evitare squilibri eccessivi, si potrebbero introdurre un criterio, come dicevi, Ren, di budget (ma qui mi sorgerebbe il dubbio su come calcolare il budget totale del mazzo: ci fidiamo di Deckstats, facciamo carta oer carta su Magiccards?) o di numero di rare presenti nel mazzo. Un pauper sarebbe di certo eccessivo, ma porre una limitazione sul numero di rare potrebbe essere un'idea carina. E detto questo, proliferarono in modo osceno spari e counter! ^^ Eh si, se non usi rare è ovvio che "rischi" di vedere in giro solo mazzi "solidi", cioè dal potenziale sicuro. Ti faccio un esempio il mio Penta è ovviamente For Fun ma di rare ce ne sono parecchie...
20 Dicembre 201014 anni Author comment_541622 Pensavo il valore Low, carta per carta di Magiccards.info! Le carte sotto ai 0.50 Centesimi sono gratis, ma le carte che superano per esempio un 20-25 Euro non si possono giocare, altrimenti diventa competitivo! Il Budget intorno ai 150-200 Euro dovrebbe andare, così ci possiamo sbizzarrire, ma senza esagerare troppo... (forse sto esagerando con il Budget, ditemi voi!) Altrimenti come dicevo va bene anche un formato competitivo come il T2 o l'EXT per me, considerate che: L'EXT competitivo è ancora poco definito, quindi si può comunque inventare un mazzo. Il T2 è più definito, ma comunque i mazzi non sono molti date le carte. Decidete voi! Bye byez
20 Dicembre 201014 anni comment_541625 Pensavo il valore Low, carta per carta di Magiccards.info! Le carte sotto ai 0.50 Centesimi sono gratis, ma le carte che superano per esempio un 20-25 Euro non si possono giocare, altrimenti diventa competitivo! Il Budget intorno ai 150-200 Euro dovrebbe andare, così ci possiamo sbizzarrire, ma senza esagerare troppo... (forse sto esagerando con il Budget, ditemi voi!) Altrimenti come dicevo va bene anche un formato competitivo come il T2 o l'EXT per me, considerate che: L'EXT competitivo è ancora poco definito, quindi si può comunque inventare un mazzo. Il T2 è più definito, ma comunque i mazzi non sono molti date le carte. Decidete voi! Bye byez Bhè io in T2 ho un mazzo fatto da me che vorrei provare... ed a parte qualche fetch gioca solo 8 rare
20 Dicembre 201014 anni comment_541814 Sono favorevolissimo ad un cambio di formato ed in particolar modo mi piace l'idea di mazzi "creativi" molto orientati sul "For Fun" (essendone io un fautore molto convinto!). Per evitare squilibri eccessivi, si potrebbero introdurre un criterio, come dicevi, Ren, di budget (ma qui mi sorgerebbe il dubbio su come calcolare il budget totale del mazzo: ci fidiamo di Deckstats, facciamo carta oer carta su Magiccards?) o di numero di rare presenti nel mazzo. Un pauper sarebbe di certo eccessivo, ma porre una limitazione sul numero di rare potrebbe essere un'idea carina. E detto questo, proliferarono in modo osceno spari e counter! ^^ Io sono pronto a tutto, l'importante e giocare perchè in questi giorni mi sono divertito tantissimo!!!! Anche il T2 va benissimo, solo che dovete darmi un po' di tempo perchè davvero non so nulla sul formato... ma anche nel caso del T2 si gioca senza tier? perchè in questo caso è davvero difficile, le carte sono pochissime... E per quanto riguarda i "rischi" del for-fun, basta affidarsi al buon senso di ciascuno, affinchè non vengano fuori super-mazzi... questo mi sembra davvero l'ultimo dei problemi ^^ Intanto vado subito a pensare a una bella alternativa per entrambe le possibilità, al lavoro!!! P.S.: forse per il for-fun ho già un'idea...
20 Dicembre 201014 anni comment_541817 Pensavo il valore Low, carta per carta di Magiccards.info! Le carte sotto ai 0.50 Centesimi sono gratis, ma le carte che superano per esempio un 20-25 Euro non si possono giocare, altrimenti diventa competitivo! Il Budget intorno ai 150-200 Euro dovrebbe andare, così ci possiamo sbizzarrire, ma senza esagerare troppo... (forse sto esagerando con il Budget, ditemi voi!) Io direi di tenere uno stile For Fun in Budget come dice Ren!
20 Dicembre 201014 anni comment_541820 Concordo con Ren! sennò che ne dite del Commander? (il nuovo EDH) http://www.dragonhighlander.net/rules.php Lì ci sono le regole.
20 Dicembre 201014 anni Author comment_541829 Per il T2 pensavo ai competitivi, altrimenti è quasi impossibile! Per il Commander (EDH) conosco le regole, ma non so creare il mazzo (nel senso che non saprei come farlo) quindi mi tiro indietro! Se giochiamo Legacy con anche i Tier1 ho un possibile mazzo, ma devo testarlo parecchio! Se qualcuno mi aiuta è anche meglio! Bye byez
20 Dicembre 201014 anni comment_541835 Io preferirei un mazzo Budget come dicevi prima Ren, per i Tier nessuno dei miei mazzi è competitivo con un Buon BANT o ZOO fatti come si deve o ancora un Reanimator....quindi non so... EDH troppo complicato. T2 Competitivi, allora a questo punto preferisco ancora i T1.5 competitivi....
20 Dicembre 201014 anni comment_541837 Concordo con Ren! sennò che ne dite del Commander? (il nuovo EDH) http://www.dragonhighlander.net/rules.php Lì ci sono le regole. Bella l'idea dell EDH! Se non subito, in un futuro prossimo un torneo del genere dobbiamo farlo assolutamente... Dai Ren! non puoi tirarti indietro!!!
20 Dicembre 201014 anni comment_541874 Io direi di arrivare ad una votazione: 1) T2 competitivo 2) T1.5 For Fun (per il budget vediamo) Io voto T1.5 For Fun
20 Dicembre 201014 anni comment_541882 Aggiungiamo anche EDH per correttezza visto che l'han richiesto 1) T2 competitivo 2) T1.5 For Fun (per il budget vediamo) 3) EDH Anche io comunque sono per un T1.5 For fun, magari con budget bassino (addirittura 100€ se vogliamo far sbizzarrire i demiurghi delle carte! ^^)
20 Dicembre 201014 anni comment_541903 Aggiungiamo anche EDH per correttezza visto che l'han richiesto 1) T2 competitivo 2) T1.5 For Fun (per il budget vediamo) 3) EDH Anche io comunque sono per un T1.5 For fun, magari con budget bassino (addirittura 100€ se vogliamo far sbizzarrire i demiurghi delle carte! ^^) Ho tralasciato volutamente l'EDH perchè non è fattibile, preparare un mazzo è veramente difficile, ci ho provato ma è davvero dura.
20 Dicembre 201014 anni comment_541910 L'EDH come idea mi intriga tanto, ma come ha detto giustamente Magoselvaggio, ci vorrebbe un sacco di tempo per preparare un mazzo del genere! Il mio voto va al T1.5 For Fun, ma nel frattempo mi do un'occhiata intorno per pensare ad un bel mazzo EDH!
21 Dicembre 201014 anni comment_542064 Anche io sono del parere che è meglio t1.5 for fun l'EDH se proprio sarà meglio più avanti
21 Dicembre 201014 anni comment_542069 A questo punto la discussione è abbastanza chiusa... 4 voti su 6 per il T1.5 For Fun... Ora decidiamo solo se deve essere: 1) sotto i 50€ (mi sembra pochino ma hai visto mai...) 2) sotto i 100€ 3) sotto i 150€ 4) sotto i 200€ Inoltre vorrei sapere se le terre le consideriamo nel budget o facciamoa parte, per esempio io ho un mazzo che tuttu vale più o meno 40€ solo che monta quasi tutte terre doppie e fetch e quelle lo alzano notevolmente, forse anche oltre i 200€ Ditemi voi.
21 Dicembre 201014 anni comment_542085 A questo punto la discussione è abbastanza chiusa... 4 voti su 6 per il T1.5 For Fun... Ora decidiamo solo se deve essere: 1) sotto i 50€ (mi sembra pochino ma hai visto mai...) 2) sotto i 100€ 3) sotto i 150€ 4) sotto i 200€ Inoltre vorrei sapere se le terre le consideriamo nel budget o facciamoa parte, per esempio io ho un mazzo che tuttu vale più o meno 40€ solo che monta quasi tutte terre doppie e fetch e quelle lo alzano notevolmente, forse anche oltre i 200€ Ditemi voi. Allora io nel mazzo considererei anche le terre cosi da evitare Dual Land. Come cifra io sono a favore del MAX 150$ che viene restituito da deckstats.net/ P.s Ho messo $ perchè molte volte le carte in € non vengono trovate....
Crea un account o accedi per commentare