Vai al contenuto

Featured Replies

comment_567453

Le creature indistruttibili, a differenza di quelle con protezione, ricevono il danno e non lo prevengono. Il danno si assegna ma semplicemente non ha effetto.

Nel caso il danno venga fatto sotto forma di segnalini, questi vengono messi.

Il mio 2/2 indistruttibile blocca il tuo 1/1 infect, prende un -1/-1 e se il turno prossimo ribloccherà un tuo 1/1 con infect, allora sarà messo nel cimitero.

  • Risposte 989
  • Visualizzazioni 86,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Poco più sotto a quel punto del regolamento c'era proprio un esempio uguale "Esempio: Una creatura 6/6 verde con travolgere viene bloccata da una creatura 2/2 con protezione dal verde. Il control

  • Non puoi ridividere il danno in questo modo. Se ti infliggono danno due creature entrambe incantate con paria solo una delle due riceverà il danno. Saltando una lunga discussione sulla pila sappi sola

  • Il Kiln Fiend resta comunque bloccato. Infatti anche se la creatura bloccante nel momento di risolvere il danno non è più sul campo di battaglia ( al cimitero o esiliata non fà differen

comment_567455

il fatto è che se il danno si assegna ma non ha effetto, ed i segnalini sono identificati in tutto e per tutto come DANNO, perchè si devono metmere sulla creatura infettata?

comment_567499

Il danno si assegna e ha effetto. Semplicemente una creatura indistruttibile non muore se riceve danni uguali o maggiori alla sua costituzione.

Quindi danno sotto forma di -1/-1 elimina gli indistruttibili.

comment_567508

capito...e mettiamo un altro caso, io ho una creatura indistruttibile con 2/2 e mi attacca una creatura infettare con 3/3, io mi difendo con questa creatura 2/2, e lui mi mette 3/3 segnalini, in questo caso mi ha inflitto danni maggiori alla mia costituzione, anche in questo caso vale?

comment_567633

capito....allora diciamo che infettare può distruggere carte indistruttibili...in qualsiasi caso a meno che non usiamo carte rimozione o prevenzione danni

comment_567810

una domanda abbastanza sciocca però mi hanno fatto venire il dubbio...

se io ho Elspeth, Knight-Errant e con 8 metto in gioco l'emblema e diventa tutto indistruttibile, i segnalini veleno che le creature con infettare infliggono, vengono messi lo stesso sulle mie creature? oppure sono tipo "prevenute" ? nel senso, ho una creatura con 2/2 ed il mio avversario mi infligge attacco con 1/, e lo blocco,mi dà quindi un segnalino veleno 1/1, la mia creatura diventa 1/1 ?

se la risposta è si, se il turno seguente mi attacca di nuovo, mi toglie un altro 1/1 ? e la mia creatura poi va a 0/0...? come funziona?

Anche se le tue creature sono indistruttibili con -x/-x se la loro costituzione scende a zero muoiono, prendono segnalini veleno come le altre creature.

comment_567811

Anche se le tue creature sono indistruttibili con -x/-x se la loro costituzione scende a zero muoiono, prendono segnalini veleno come le altre creature.

Forse ho frainteso male le tue parole ma da quello che sapevo io una creatura indistruttibile non muore nemmeno se la sua costituzione scende sotto-zero durante un combattimento. Grazie ai segnalini, invece, è possibile eliminarla in quanto questi permangono anche dopo la battaglia. Ovviamente se ciò che ho detto è sbagliato correggetemi perché vuol dire che non ho ben capito nemmeno io come funziona "Indistruttibile".

comment_567814

Forse ho frainteso male le tue parole ma da quello che sapevo io una creatura indistruttibile non muore nemmeno se la sua costituzione scende sotto-zero durante un combattimento. Grazie ai segnalini, invece, è possibile eliminarla in quanto questi permangono anche dopo la battaglia. Ovviamente se ciò che ho detto è sbagliato correggetemi perché vuol dire che non ho ben capito nemmeno io come funziona "Indistruttibile".

Allora una creatura indistruttibile è immune agli effetti "distruggi" e non muore se riceve danni uguali o maggiori alla sua costituzione, tieni conto che in magic i danni NON fanno scendere la costituzione, ma semplicemente si sommano e poi si controlla non siano uguali alla cos

Invece i -x/-x fanno scendere la costituzione, e se la portano a 0 la creature muore

comment_567818

Allora una creatura indistruttibile è immune agli effetti "distruggi" e non muore se riceve danni uguali o maggiori alla sua costituzione, tieni conto che in magic i danni NON fanno scendere la costituzione, ma semplicemente si sommano e poi si controlla non siano uguali alla cos

Invece i -x/-x fanno scendere la costituzione, e se la portano a 0 la creature muore

Ho sempre pensato che durante il calcolo "mentale" dei danni la costituzione, ripeto durante il calcolo "mentale" dei danni, la costituzione si abbassa comunque come valore simbolico.

Comunque ho capito bene il funzionamento di Indistruttibile.

comment_567835

Forse ho frainteso male le tue parole ma da quello che sapevo io una creatura indistruttibile non muore nemmeno se la sua costituzione scende sotto-zero durante un combattimento. Grazie ai segnalini, invece, è possibile eliminarla in quanto questi permangono anche dopo la battaglia. Ovviamente se ciò che ho detto è sbagliato correggetemi perché vuol dire che non ho ben capito nemmeno io come funziona "Indistruttibile".

No, sbagliato proprio perché non bisogna sbagliarsi tra danni e -x/-x, se la mia creatura 4/4 indistruttibile attacca el'oppo risponde con un sudden death o simile, muore anche se è in combattimento...

comment_568031

ah ok quindi se gioco un "rimuovi dal gioco" oppure "esilia creatura" oppure un "metti nel cimitero una creatura bersaglio" contro una creatura indistruttibile, questa viene tolta dal gioco/esiliata/messa nel cimitero.....mentre un istantaneo con "distruggi creatura" non ha effetto su di esso...giusto?perdonatemi se sono ripetitivo ma vorrei capire bene

ed un'altra cosa,se un PW ha metti +3+3 ad una creatura fino alla fine del turno, posso usarla come istantaneo mentre l'avversario mi sta attaccando, e lo metto su una creatura per pomparla?oppure le abilità posso giocarle solo nel mio turno?

comment_568063

No, sbagliato proprio perché non bisogna sbagliarsi tra danni e -x/-x, se la mia creatura 4/4 indistruttibile attacca el'oppo risponde con un sudden death o simile, muore anche se è in combattimento...

Quindi la puoi uccidere anche se non è in battaglia con il Sudden Death. Pensavo che valessero solo i segnalini permanenti -x/-x e non il danno -x/-x.

comment_568101

Ok per la prima. Nella seconda mi interessava proprio sapere se prima si potenziava il Golia o prima perdeva punti vita. Grazie mille Mago!

In realtà dipende! Se l'assassina viene giocata nel turno dell'avversario (ad esempio grazie a Madness), il golia muore.

Questo perché è un problema derivante dalla priorità.

Quando un evento solo attiva due abilità innescate controllate da giocatori diversi, il primo a mettere l'abilità in Pila è il giocatore attivo, dopodiché il giocatore non attivo può fare in modo che la sua abilità si risolva per prima.

Quindi se nel momento in cui entra l'assassina il giocatore attivo è il controllore dell'assassina il golia sopravvive, viceversa se il giocatore attivo è il controllore del golia, esso morirà.

Vedi le regole sull'ordine APNAP se hai altri dubbi

Quindi la puoi uccidere anche se non è in battaglia con il Sudden Death. Pensavo che valessero solo i segnalini permanenti -x/-x e non il danno -x/-x.

Indistruttibilità previene SOLO gli effetti di distruzione. Il danno letale (cioè danno pari o superiore alla costituzione della creatura) distrugge. la perdita di costituzione no. Il sacrificio non è una distruzione. "metti al cimitero" non è una distruzione.

etc

comment_569553

In realtà dipende! Se l'assassina viene giocata nel turno dell'avversario (ad esempio grazie a Madness), il golia muore.

Questo perché è un problema derivante dalla priorità.

Quando un evento solo attiva due abilità innescate controllate da giocatori diversi, il primo a mettere l'abilità in Pila è il giocatore attivo, dopodiché il giocatore non attivo può fare in modo che la sua abilità si risolva per prima.

Quindi se nel momento in cui entra l'assassina il giocatore attivo è il controllore dell'assassina il golia sopravvive, viceversa se il giocatore attivo è il controllore del golia, esso morirà.

Vedi le regole sull'ordine APNAP se hai altri dubbi

Non ho ben capito, sembra che nella prima frase dici il contrario dell'ultima... ma sono io che non ho ben capito tutti i giri eh xD

Indistruttibilità previene SOLO gli effetti di distruzione. Il danno letale (cioè danno pari o superiore alla costituzione della creatura) distrugge. la perdita di costituzione no. Il sacrificio non è una distruzione. "metti al cimitero" non è una distruzione.

etc

Giusto, ho riletto nuovamente le regole su Indistruttibile e la parola danno. Grazie per aver precisato.

---------------

Utilizzando l'abilità del Veggente di Viscera con in campo anche la Vampira del Trono Insanguinato, si attivano entrambi i poteri? No vero?

comment_569620

Si può utilizzare carte delle vecchie edizioni nel T2 che sono state riprodotte nelle nuove ? o bisogna per forza comprare la stessa carta però della nuova edizione ?

  • Author
comment_569627

No, puoi usare benissimo le carte vecchie, l'importante è la sua ristampa nel formato.

Per esempio puoi usare Duress di Urza's Saga nel T2, perché ristampata con M11.

Bye byez :bye:

comment_569642

Non ho ben capito, sembra che nella prima frase dici il contrario dell'ultima... ma sono io che non ho ben capito tutti i giri eh xD

Allora,

Possibilità 1:

L'assassina viene giocata normalmente dal controllore. Entrambe le abilità triggerano. Il giocatore attivo è quello che sta svolgendo il suo turno (quello che controlla l'assassina) quindi la sua abilità viene messa in pila per prima. Poi l'avversario mette la sua abilità in pila sopra quella già presente. Golia si risolve prima di Assassina e non muore.

Possibilità 2:

L'assassina viene giocata con Madness fuori dal turno del controllore, cioè quando tocca al giocatore che sta controlla il golia. Quando l'assassina entra in gioco, entrambe le abilità triggerano. Il giocatore attivo è quello che sta svolgendo il suo turno (quello che controlla il golia) quindi la sua abilità viene messa in pila per prima. Poi l'avversario mette la sua abilità in pila sopra quella già presente. Assassina si risolve prima di Golia, che muore.

comment_569695

Allora,

Possibilità 1:

L'assassina viene giocata normalmente dal controllore. Entrambe le abilità triggerano. Il giocatore attivo è quello che sta svolgendo il suo turno (quello che controlla l'assassina) quindi la sua abilità viene messa in pila per prima. Poi l'avversario mette la sua abilità in pila sopra quella già presente. Golia si risolve prima di Assassina e non muore.

Possibilità 2:

L'assassina viene giocata con Madness fuori dal turno del controllore, cioè quando tocca al giocatore che sta controlla il golia. Quando l'assassina entra in gioco, entrambe le abilità triggerano. Il giocatore attivo è quello che sta svolgendo il suo turno (quello che controlla il golia) quindi la sua abilità viene messa in pila per prima. Poi l'avversario mette la sua abilità in pila sopra quella già presente. Assassina si risolve prima di Golia, che muore.

Ok, pila e priorità! Ho capito, Grazie mille!

Altra cosa:

- se sacrifico una creatura che stava bloccando una creatura con travolgere, come viene distribuito il danno?

- se con uno sparo bersaglio una creatura con sacrifica, essa può "evitare" lo sparo se sacrificata[attivando così l'abilità derivata dal suo sacrificio]?

Guest
This topic is now closed to further replies.