Vai al contenuto

Il Judge Risponde x3!


Ren!

Messaggio consigliato

Già che siamo in tema, le abilità come flashback o madness si attivano come istantaneo (quindi chessò si possono mettere creature durante il turno degli altri?) oppure come stregoneria?

Sono due cose diverse, il Flashback di una streoneria si gioca come stregoneria, di un istantaneo come istantaneo. Invece Madness si attiva quando scarti e quindi può avvenire in qualunque momento.

Sorry non riesco a vedere i post a volte ;)

Comunque mi è sorto un dubbio una carta rimossa con sospendere è da considerare un permanente?

esempio: se una carta con sospendere è sospesa, con proliferare si può aggiungere un segnalino oppure no?

Una carta sospesa non è ancora stata giocata quindi non può essere un permanente. Senza contare che si possono sospendere anche stregonerie ed istantanei che non posono essere permanenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Già che siamo in tema, le abilità come flashback o madness si attivano come istantaneo (quindi chessò si possono mettere creature durante il turno degli altri?) oppure come stregoneria?

Non proprio per quanto riguarda Flashback dipende dalla carta, per esempio ritorno terrificante lo usi come Stregoneria, mentre pace momentanea come Istantaneo, mentre per quanto riguarda Follia, l'albilità è innescata quindi quando si verificano le condizioni l'attivi...

Comunque mi è sorto un dubbio una carta rimossa con sospendere è da considerare un permanente?

esempio: se una carta con sospendere è sospesa, con proliferare si può aggiungere un segnalino oppure no?

Sospendere è una parola chiave che rappresenta tre abilità. La prima è un'abilità statica che funziona mentre la carta con sospendere si trova nella mano di un giocatore. La seconda e la terza sono abilità innescate che funzionano nella zona di esilio. “Sospendere N —[costo]” significa “In ogni momento in cui potresti iniziare a lanciare questa carta dalla tua mano mettendola in pila, puoi pagare [costo] e esiliare questa carta dal gioco con N segnalini tempo su di essa. Questa azione non usa la pila”, “All'inizio del tuo mantenimento, se questa carta è sospesa, rimuovi un segnalino tempo da essa”, e “Quando l'ultimo segnalino tempo viene rimosso da questa carta, se è esiliata, giocala senza pagare il suo costo di mana se puoi. Se non puoi, essa rimane esiliata. Se lanci una magia creatura in questo modo, essa guadagna rapidità fino a che non perdi il controllo della magia o del permanente che essa diventa”.

Un permanente è una carta o una pedina sul campo di battaglia. I permanenti rimangono sul campo di battaglia senza limite di tempo. Una carta o una pedina diventa un permanente mentre entra nel campo di battaglia e cessa di essere un permanente quando viene spostata in un'altra zona da un effetto o per una regola.

Quindi non è un permanente e le uniche carte che possono interagire con lei sono le carte che modificano i segnalini "tempo" o che non specifichino "permanenti", ma "Bersaglio".

Esempio pratico senza sospendere:

Giocatore A Gioca Ira di Dio, il Giocatore B per salvare una delle sue creature risponde con Viaggio Extramondo, salvando così la sua creatura.

Edit: Maledetta pagina nuova... Grazie Mago!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono due cose diverse, il Flashback di una streoneria si gioca come stregoneria, di un istantaneo come istantaneo. Invece Madness si attiva quando scarti e quindi può avvenire in qualunque momento.

Grazie mille

Altra domanda venuta in mente mentre si parlava del sospendere: diverse carte invece del solito "all'inizio del mantenimento rimuovi un segnalino tempo" hanno altre dichiarazioni tipo "paga X per rimuovere un segnalino" "sacrifica Y per rimuovere un segnalino, ecc"

Ma noto che in workstation (oltre ad applicare le dichiarazioni scritte) diversi rimuovono anche un segnalino tempo all'inizio del mantenimento(anche se non è esplicitamente scritto), questo vuol dire che la prima dichiarazione è praticamente sottointesa nel sospendere? o sbagliano loro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra domanda venuta in mente mentre si parlava del sospendere: diverse carte invece del solito "all'inizio del mantenimento rimuovi un segnalino tempo" hanno altre dichiarazioni tipo "paga X per rimuovere un segnalino" "sacrifica Y per rimuovere un segnalino, ecc"

Ma noto che in workstation (oltre ad applicare le dichiarazioni scritte) diversi rimuovono anche un segnalino tempo all'inizio del mantenimento(anche se non è esplicitamente scritto), questo vuol dire che la prima dichiarazione è praticamente sottointesa nel sospendere? o sbagliano loro?

No è giusto così, infatti come scritto sopra Sospendere dice:

Questa azione non usa la pila”, “All'inizio del tuo mantenimento, se questa carta è sospesa, rimuovi un segnalino tempo da essa”, e “Quando l'ultimo segnalino tempo viene rimosso da questa carta, se è esiliata, giocala senza pagare il suo costo di mana se puoi. Se non puoi, essa rimane esiliata.

Ed è intrinseco nell'abilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi non è un permanente e le uniche carte che possono interagire con lei sono le carte che modificano i segnalini "tempo" o che non specifichino "permanenti", ma "Bersaglio".

Non sono del tutto convinto che si possa bersagliare una carta esiliata. Ora non mi vengono esempi pratici ma mi pare ci sia una carta che dice "rimuovi o aggiungi 2 segnalini da una carta sospesa" ma non mi ricordo se dica bersaglio.

Edit: Maledetta pagina nuova... Grazie Mago!

Prego :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono del tutto convinto che si possa bersagliare una carta esiliata. Ora non mi vengono esempi pratici ma mi pare ci sia una carta che dice "rimuovi o aggiungi 2 segnalini da una carta sospesa" ma non mi ricordo se dica bersaglio.

Accelerazione Oraria

Scegli un segnalino su un permanente o una carta sospesa bersaglio. Rimuovi quel segnalino da quel permanente o da quella carta o metti su di esso o essa un altro di quei segnalini.

Non si parla di carte esiliate, ma sospese... diciamo che è una variante...

Link al commento
Condividi su altri siti

A dire il vero le carte sospese sono a tutti gli effetti esiliate. Se per qualche motivo non possono essere giocate restano esiliate e possono per esempio essere bersagliate da carte come i Desideri.

Sono stato frainteso... il mio discorso era relativo al "bersaglio", Poiché Magoselvaggio diceva:

Non sono del tutto convinto che si possa bersagliare una carta esiliata.

Infatti il testo non "Bersaglia" una carta esiliata (in verità neanche i desideri lo fanno), ma "bersaglia" una carta sospesa, che in partita è leggermente diverso.

Ho evidenziato il testo citato del post precedente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono stato frainteso... il mio discorso era relativo al "bersaglio", Infatti il testo non "Bersaglia" una carta esiliata (in verità neanche i desideri lo fanno), ma "bersaglia" una carta sospesa, che in partita è leggermente diverso.

Scusa mi sono espresso male io.

Intendevo dire che essendo una carta sospesa a tutti gli effetti una carta esiliata bersagliando una carta sospesa praticamente si và a bersagliare una carta esiliata. Quindi questo dimostrerebbe che anche le carte esiliate possono essere bersagliate sebbene ( se la memoria non m'i inganna ma controllerò meglio ) l' unico caso possibile sia quello con le carte sospese.

Già alla fine credo che siamo tutti d'accordo :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Come di consueto, ogni uno/due mesi io me ne devo uscire con una domanda di una banalità pazzesca, che sono abbastanza sicuro provocherà odio e violenza nei miei confronti.

La situazione è piuttosto semplice: è iniziata la fase d'attacco, dichiaro gli attaccanti e mando all'attacco una sola delle mie creature. L'avversario dichiara un difensore per bloccare la mia creatura. Siamo uno contro l'altro, essenzialmente.

Se a questo punto io voglio lanciare un Istantaneo come Domblade e distruggere la sua creatura prima della fase d'assegnazione dei danni, la mia creatura a chi fa danno? Alla creatura che lo stava bloccando (che era lì fino ad un attimo fa) o direttamente al giocatore, essendo stato distrutto il bloccante?

So che probabilmente è una domanda banalissima, ma mi pare di aver capito che nell'ultimo anno siano stati cambiati alcuni aspetti del danno (che non va più in pila, se ho capito bene) e mi servirebbe un piccolo chiarimento.

Grazie in anticipo! ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Come di consueto, ogni uno/due mesi io me ne devo uscire con una domanda di una banalità pazzesca, che sono abbastanza sicuro provocherà odio e violenza nei miei confronti.

La situazione è piuttosto semplice: è iniziata la fase d'attacco, dichiaro gli attaccanti e mando all'attacco una sola delle mie creature. L'avversario dichiara un difensore per bloccare la mia creatura. Siamo uno contro l'altro, essenzialmente.

Se a questo punto io voglio lanciare un Istantaneo come Domblade e distruggere la sua creatura prima della fase d'assegnazione dei danni, la mia creatura a chi fa danno? Alla creatura che lo stava bloccando (che era lì fino ad un attimo fa) o direttamente al giocatore, essendo stato distrutto il bloccante?

So che probabilmente è una domanda banalissima, ma mi pare di aver capito che nell'ultimo anno siano stati cambiati alcuni aspetti del danno (che non va più in pila, se ho capito bene) e mi servirebbe un piccolo chiarimento.

Grazie in anticipo! ^^

Aspetta conferma visto che sono ancora abbastanza nuovo di magic e devo "inglobare" ancora bene tutte le regole

In ogni caso, da quel che so, il danno non va a nessuno, una volta dichiarata la creatura bloccante il danno potrà andare solo ad essa, ma non essendo più in campo, niente di fatto; infatti sarebbe meglio usare la lama del fato prima. Una volta dichiarato il bloccante comunque quello è, anzi per completezza, se dichiarato il bloccante, alla creatura che attacca viene aggiunto volare, il bloccante la fermerà comunque anche senza volare/raggiungere visto che oramai era stato deciso.

Odiosi infatti i mazzi con creature sacrificabili, visto che ti bloccano tutto (impedendoti di infliggere danno) e sacrificando poi la creatura si potenziano ulteriormente (e se non sbaglio ti vanificano anche il travolgere così giusto?)

Spero di non aver detto troppe cappellate ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Kolrum tutto giusto, i danni non vanno a nessuno, nemmeno i travolgere, mentre per il volare sono un pò meno sicuro, mi sembra che se la fai volare il blocco diventi non valido ed i danni passano.

Io lo avevo letto in una delle risposte sotto le carte del database wizard, poi non so

Link al commento
Condividi su altri siti

Odiosi infatti i mazzi con creature sacrificabili, visto che ti bloccano tutto (impedendoti di infliggere danno) e sacrificando poi la creatura si potenziano ulteriormente (e se non sbaglio ti vanificano anche il travolgere così giusto?)

Il danno da travolgere non viene vanificato ma il giocatore in attacco può decidere di assegnarlo totalmente al giocatore in difesa se la creatura è stata sacrificata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il danno da travolgere non viene vanificato ma il giocatore in attacco può decidere di assegnarlo totalmente al giocatore in difesa se la creatura è stata sacrificata.

Vero ho appena controllato, grazie della correzione!

702.17c Se una creatura con travolgere attacca e viene bloccata, ma non ci sono creature che la bloccano quando il danno da combattimento viene assegnato, tutto il danno viene assegnato al giocatore o planeswalker che la creatura sta attaccando.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero ho appena controllato, grazie della correzione!

702.17c Se una creatura con travolgere attacca e viene bloccata, ma non ci sono creature che la bloccano quando il danno da combattimento viene assegnato, tutto il danno viene assegnato al giocatore o planeswalker che la creatura sta attaccando.

Ok, è cambiata dopo il cambio della fase di assegnazione dei danni giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, è cambiata dopo il cambio della fase di assegnazione dei danni giusto?

Mi sembra di no... ai tempi dell'Anziano della Tribù-Sakura se ci paravi il colosso e lo sacrificavi dopo la dichiarazione dei bloccanti (cio'è prima dei danni, ma prima era inutile fare questa cosa) il danno passava tutto...

Mentre con volare diventa un blocco non valido ed il danno passa tutto!.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra di no... ai tempi dell'Anziano della Tribù-Sakura se ci paravi il colosso e lo sacrificavi dopo la dichiarazione dei bloccanti (cio'è prima dei danni, ma prima era inutile fare questa cosa) il danno passava tutto...

Mentre con volare diventa un blocco non valido ed il danno passa tutto!.

Guarda mi sembra di no, da che mi ricordi se sacrificavi dopo l'assegnazione dei danni non essendoci più chi li riceveva i danni non si assegnavano. Ma vabbè ormai è cambiato tutto ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra di no... ai tempi dell'Anziano della Tribù-Sakura se ci paravi il colosso e lo sacrificavi dopo la dichiarazione dei bloccanti (cio'è prima dei danni, ma prima era inutile fare questa cosa) il danno passava tutto...

Esatto, la chiave di tutto è che l'abilità travolgere consente di infliggere danni al giocatore in difesa anche se la creatura che la possiede è stata bloccata. Mentre per una creatura senza travolgere è necessaria la condizione di non essere stata bloccata per infliggere danno al giocatore, una creatura con travolgere può assegnare danno necessario ad uccidere la creatura bloccante ( in questo caso 0 visto che la creatura è stata sacrificata ) e il restante al giocatore in difesa ( ovvero tutto il danno non avendone inflitto alla creatura bloccata ).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...