Pubblicato 1 Gennaio 201114 anni comment_544958 Per spendere soldi come degli idioti. il vecchio wod va benissimo! (è un po' come il "salto" -nel burrone- tra D&D 3.5 e D&D 4.0..... ma chi ve lo fa fare...
2 Gennaio 201114 anni comment_544968 1- senza offesa , ma trovo un po maleducato definire gente idiota chi apprezza un certo gdr. 2-Il nuovo Wod é a mio parere migliorato riguardo ai maghi , che trovo molto ben sviluppati , inoltre la possibilità di giocare un pg umano, con la varietà di manuali presenti anche nella nuova edizione ( parlo di : antagonisti, Storie di fantasmi e luoghi misteriosi )...bé ... mi garba parecchio. 3-Riguardo a Vampiri ,ViR ha spostato il tutto incentrandolo ancora più sulla politica delle singole fazioni , e non riducendolo al solito camarilla vs sabbath. 4-Il nuovo lupi é molto carino soprattutto dal punto "animistico".. Poi che dire ... Molti manuali non presenti in italiano come Armory , i nuovi hunter , promethean , geist , ecc ... sono ,molto belli. Mi dispiace solo che nel Nwod manchi Demon , the fallen ( mi sembra si chiamasse così ) ... che era una grande figata.. Ps : chiedo scusa per eventuali errori ma l'ora é tarda , e il mio cervello stanco.
2 Gennaio 201114 anni comment_544987 perchè giocare il nwod? già un regolamento migliore (anche se non perfetto) è un buon motivo c'è la possibilità di fare crossover senza impazzire, viene tolto il metaplot di vampire (scusatemi, ma non reggevo il metaplot che ti diceva cosa dovevi fare e che clan spariva dalla faccia della terra, ma poi son gusti) non esistono più camarilla e sabbat, cosa buona e giusta secondo me, perchè non reggevo l'idea delle multinazionali dei vampiri, preferisco di gran lunga organizzazioni frammentate ps: porre la domanda dando dei cretini a chi ha comprato il nwod e a distanza di anni dall'uscita non porta a grossi spunti di discussione
2 Gennaio 201114 anni comment_545017 Secondo me,parlando da master di quasi tutti i giochi del vecchio wod, il nuovo wod ha delle potenzialità però mal sfruttate se confrontate con il vecchio (purtroppo quando si passa da un'edizione ad un'altra il confronto è d'obbligo): mage è stato depotenziato tantissimo rispetto ad Ascension (ora per fare qualcosa di decente in Awakening bisogna raggiungere il livello 3 se non addirittura il 4 in una sfera); in lupi hanno sbagliato a raggruppare le tribe imho (nel vecchio c'era molta più scelta); forse l'unico miglioramento c'è stato in vampiri (anche con l'aggiunta di tutte le bloodlines) ed è interessante anche il discorso della blood potency; per quanto riguarda le nuove edizioni trovo molto interessante Promethean the Created (purtroppo giocato poco e male) ed il nuovo Changeling. Il punto di forza poi del nuovo wod è la possibilità di giocare sessioni "multietniche" e credo che sia stato questo il motivo scatenante del passaggio alla nuova edizione, anche se personalmente ritengo che giocare con gruppi assortiti è possibile anche nel vecchio wod (giocata personalmente una cronaca con un gruppo misto di vampiri,maghi e lupi) anche se risulta più difficoltoso e non adatto a master e giocatori alle prime armi
3 Gennaio 201114 anni comment_545210 Ho scritto quanto penso in "abbondanza" nell'altro thread. Aggiungo (ribadisco) soltanto: sono due cose diverse e il paragone non sarebbe neanche così immediato come potrebbe sembrare. E da grande amante del vecchio WoD (Mage: The Ascension docet), che era tutt'altro che privo di difetti. Ti rimando all'altro thread per più info, se sei interessato al mio punto di vista. CIAU!
Crea un account o accedi per commentare