Jump to content

Featured Replies

comment_1063852

  fede92pb ha detto:
salve ragazzi come sarebbe possibile convertire gli archetipi della 3.5 in Pathfinder

Dico questo perchè in 3.5 c'è il MDL che in Pathfinder non c'è

C'è la possibilità di creare delle razze aggiungendo dei punti ad una specie di modificatore di livello (un tantino differente dall'mdl della 3.5) già in PF. Non ricordo il manuale, ma dovrebbe essere l' Advance Races.

  • 4 settimane dopo...
  • Risposte 380
  • Visualizzazioni 130,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • concordo con sion, se l'abilità non è di classe in 3.5 potevi averci gradi pari al tuo livello più 3/2 il che a parte il primo livello(1+3/2=2) ti penalizza rispetto a pathfinder che ti permette di av

  • Beh, è mediamente più potente di un evoca mostri, e in combinazione con invocazione potenziata e i talenti ad hoc per potenziarte evoca undead (come quello per fargli aggiungere danni da freddo, se no

  • Proviamoci: Boccob -> Nethys (condivide due domini su 3(Conoscenza e Magia),allineamento e arma preferita) Corellon Loretian -> personalmente sceglierei Ketephys (una delle tr

comment_1077043

Dalla rivista Dragon #285, ecco la mia conversione di questo template. Sono elementali che sono stati pervarsi dall'influenza dell'Abisso e ne sono stati corrotti, apparendo più sinistri e minacciosi delle loro normali controparti. In sostanza sarebbe affibbiare l'archetipo immondo, più qualche altra capacità.

Si tratta di un archetipo acquisibile per un qualsiasi esterno con il sottotipo elementale.

GS: Lo stesso della creatura base +2. L'incremento del GS include l'applicazione dell'archetipo immondo.

Allineamento: Cambia in caotico malvagio.

Tipo: Un elementale infuso demoniaco conserva il suo sottotipo razziale, e ottiene i sottotipi caotico e malvagio.

Sensi: Scurovisione 18 m.

Capacità difensive: Conserva le sue resistenze ed immunità, e ottiene RD e resistenza al freddo e al fuoco in base ai suoi DV. Ottiene anche RI pari a GS +5

Attacchi speciali: Una volta al giorno può usare punire il bene.

Velocità (Sop): L'elementale infuso demoniaco è sotto un effetto costante di velocità. Se viene soppresso, l'elementale può riattivarlo come azione gratuita nel suo turno successivo.

Caratteristiche: L'elementale infuso demoniaco ottiene bonus +2 a tre caratteristiche a scelta. Può decidere di applicare più incrementi sulla stessa caratteristica.

comment_1080072

Ciao mi stavo chiedendo siccome incantesimi persistenti in d&d è completamente diverso che quello di pathfinder si può convertire?

Mi spiego meglio vorrei poter convertire il talento e non prendere quello di pathfinder

comment_1080094

Potresti banalmente lasciarlo com'è, tanto, a meno di abusi sulla metamagia che di base in Path non sono possibili, non dovrebbe essere problematico.

Il Persistent di Pathfinder è un caso di omonimia, non di aggiornamento, dunque non vai nemmeno a "retroscrivere" niente.

comment_1080095

Qui veramente non si tratta di convertire, ma di usare direttamente qualcosa di diverso. Si può fare? Sì. Puoi farlo? Chiedi al tuo GM (o se il GM sei tu, fai come meglio credi).

comment_1082114

  primate ha detto:
Va be, la dove tu lo vedi indebolito, altri lo vedono "finalmente giocabile senza risultare lamer" ;)

si ma non fa nulla di quello che faceva prima... voglio dire okay che la metamorfosi è stata rivista e già questo metterebbe in difficoltà il planar shepherd, ti immagini un balor con 14 di For

comment_1082121

  fede92pb ha detto:
si ma non fa nulla di quello che faceva prima... voglio dire okay che la metamorfosi è stata rivista e già questo metterebbe in difficoltà il planar shepherd, ti immagini un balor con 14 di For

La forza del Balor non è nella FOR alta.

Comunque, hai una lista ingrandita di mostri da evocare. Considerando che le cdp in pathfinder solitamente indeboliscono, la classe mi pare equa.

Che il druido 3.5 sia meglio dello ptf è risaputo.

comment_1082129

  primate ha detto:
La forza del Balor non è nella FOR alta.

Comunque, hai una lista ingrandita di mostri da evocare. Considerando che le cdp in pathfinder solitamente indeboliscono, la classe mi pare equa.

Che il druido 3.5 sia meglio dello ptf è risaputo.

non sono convinto, la forza di questa cdp era nella forma selvatica e adesso è stata spostata sull'evocazione, quando in Pathfinder mancava proprio una classe che focalizzi il druido sulla forma selvatica

comment_1082167

  fede92pb ha detto:
non sono convinto, la forza di questa cdp era nella forma selvatica e adesso è stata spostata sull'evocazione, quando in Pathfinder mancava proprio una classe che focalizzi il druido sulla forma selvatica

Ma nemmeno nella 3.5 il pastore serviva per la forma. Al limite per le capacità sbroccate di certi abitanti di quei piani. Capacitá che un master sano evitava di dare.

In path, visto come funziona la polymorph, non c'è modo di focalizzarci su di essa. Anche se una classe come il primeval farebbe molto comodo.

Ps

Di path odio la gestione del compagno animale. Una classe che rendesse più libera la scelta sarebbe una vera chiave di volta per me. È un peccato che ci sia così poco a riguardo

comment_1082178

  primate ha detto:
Ma nemmeno nella 3.5 il pastore serviva per la forma. Al limite per le capacità sbroccate di certi abitanti di quei piani. Capacitá che un master sano evitava di dare.

In path, visto come funziona la polymorph, non c'è modo di focalizzarci su di essa. Anche se una classe come il primeval farebbe molto comodo.

Ps

Di path odio la gestione del compagno animale. Una classe che rendesse più libera la scelta sarebbe una vera chiave di volta per me. È un peccato che ci sia così poco a riguardo

in 3.5 serviva la forma per trasformarsi negli esterni e prenderne le capacità ... comunque per la cdp Primeval non credo sia complicato adattarla, non si parla di metamorfosi ma di bonus a sè stanti

comment_1082181

  fede92pb ha detto:
in 3.5 serviva la forma per trasformarsi negli esterni e prenderne le capacità ... comunque per la cdp Primeval non credo sia complicato adattarla, non si parla di metamorfosi ma di bonus a sè stanti

Però la metamorfosi ora funziona imitando delle spell, sempre.

E dona bonus come il primeval. Difficile fargli stackare od addirittura mettere un +16 in forza.

comment_1082196

  primate ha detto:
Però la metamorfosi ora funziona imitando delle spell, sempre.

E dona bonus come il primeval. Difficile fargli stackare od addirittura mettere un +16 in forza.

i bonus massimi presi sono +6 For +2 Des +4 Cos +8 Ca Natu ... non mi sembra sto granchè -> considerando che Primeval Form funziona come metamorfosi, basta leggere metamorfosi della pathfinder e aggiugnere i bonus indicati precedentemente

le altre forme conferiscono più roba

comment_1082197

  fede92pb ha detto:
i bonus massimi presi sono +6 For +2 Des +4 Cos +8 Ca Natu ... non mi sembra sto granchè -> considerando che Primeval Form funziona come metamorfosi, basta leggere metamorfosi della pathfinder e aggiugnere i bonus indicati precedentemente

le altre forme conferiscono più roba

Appunto. Fare il primeval per un +6 (o +8 con la forma da gigante) non ha senso.

comment_1082210

  primate ha detto:
Appunto. Fare il primeval per un +6 (o +8 con la forma da gigante) non ha senso.

allora dici la stessa cosa che intendo io, cioè che sarebbe troppo debole?

comment_1082221

  fede92pb ha detto:
allora dici la stessa cosa che intendo io, cioè che sarebbe troppo debole?

Certo. È al primo post che dico che la wild shape(e la sotto scuola i polymorph) sono gestiti in una maniera che a me non piace.

Il planar shepard però non funziona assolutamente su elevati punteggi di forza. Ma su sbroccate capacità di classe, come castare di nono se siamo planetar ;)

Sono quindi due cose che non si toccano, diciamo.

  • 1 mese dopo...
comment_1100312

Rispolveriamo questo topic con una mia chicca: convertire il Monolite Elementale (dal Perfetto Arcanista) secondo le regole di Pathfinder! Tipo un annetto fa avevo risposto, in un topic vecchio di un anno, ad una richiesta simile... ora la ripropongo qua, così chi ne ha bisogno sa dove pescarlo xD

1) prendere come creatura base l'elementale (di qualsiasi tipo) di età antica

2) Avanzamento di 10 DV razziali, la taglia a Mastodontico (con tutte le modifiche alle statistiche: For +8, Cos +4, armatura naturale +4, 4 talenti, punti abilità aggiuntivi, più PF, CA -2 e BMC/DMC +2 escludendo gli altri modificatori). Con due punti di caratteristica metteteli

3) Con i due punti caratteristica derivati dall'avanzamento dei DV; uno applicatelo alla Sag, il secondo uno dei tre fisici che sia dispari

4) La RD aumenta a 15/-

 

Ora dovreste avere il vostro Monolite per Path, un elementale Mastodontico con 26 DV. L'altezza per ognuno è di 13,20 o 14,40 m, il peso aumenta in base al tipo di elementale e l'attacco speciale vortice dovrebbe essere 3-21 o 3-24 m, e bruciare 2d12 o 3d10. Per il GS penso che ci siamo, considera che di base questi monoliti avrebbero CD 23 per le loro capacità, poi da applicare i dovuti modificatori conviene trovare giocatori disponibili per un playtest.

In alternativa all'avanzamento DV, potreste applicare gli archetipi semplici gigante e avanzato. Tuttavia qui arriviamo a GS 13, avendo quindi uno scarto di 4 punti GS dall'originale. Vedete voi come vi trovate bene. Comunque sia, i monoliti elementali dovrebbero avere un proprio incantesimo, e (specie nel caso di DV aumentati) non possono essere richiamati con alleato/legame planare superiore

Edit: ho controllato su internet, per Pathfinder se un attacco fa 2d10 e si applica un aumento di taglia, l'ammontare di danni diventa 4d8

Edited by Aurelio90

  • 2 anni dopo...
comment_1468444

Ciao a tutti,

recentemente ho finito di convertire l'ambientazione di Eberron al regolamento di Pathfinder e ne è uscito fuori un volumetto niente male (oltre 300 pagine). Inizialmente lo avevo pensato come supporto di gioco per i miei giocatori e quindi ho utilizzato molto materiale ufficiale, senza pensare ad una possibile condivisione da qualche parte, ma con il tempo il progetto è cresciuto e mi sembrava un peccato non condividerlo con altri appassionati. Nel link sottostante c'è il collegamento al file:

https://www.dropbox.com/s/xyzcleghhe6igof/Pathfinder%20-%20Eberron%20v2.3.pdf?dl=0

Chiaramente sono aperto a commenti e consigli per migliorare il manuale.

Buona lettura!

 

P.S.

Sto attualmente lavorando anche a una conversione di Dark Sun, appena sarà pronta pubblicherò anche quella.

Crea un account o accedi per commentare