Jump to content

Featured Replies

comment_755988

Perchè non prendere semplicemente l'archetipo cecchino del ladro? Così puoi fare i critici anche a distanza e fine, non c'è bisogno di altro. Se servono talenti ricordo che già in PF se ne prende uno ogni livello dispari che non è poco, poi fino al 10° livello da ladro come dote si può prendere un talento di combattimento e oltre il 10° un talento qualsiasi ;-)

PS: non mi ricordo cosa fa la cdp maestro tiratore di d&d.

  • Risposte 380
  • Visualizzazioni 130,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • concordo con sion, se l'abilità non è di classe in 3.5 potevi averci gradi pari al tuo livello più 3/2 il che a parte il primo livello(1+3/2=2) ti penalizza rispetto a pathfinder che ti permette di av

  • Beh, è mediamente più potente di un evoca mostri, e in combinazione con invocazione potenziata e i talenti ad hoc per potenziarte evoca undead (come quello per fargli aggiungere danni da freddo, se no

  • Proviamoci: Boccob -> Nethys (condivide due domini su 3(Conoscenza e Magia),allineamento e arma preferita) Corellon Loretian -> personalmente sceglierei Ketephys (una delle tr

comment_756297

Guarda, me lo son spulciato un pò. Tutti ne parlano bene, ma a me nonpiace. Può prendere 3 trucchetti con le armi da lancio e il più quotato è il lancio palmare (no, non si parla delle apparecchiature apple) che ti consente di raddoppiare i lanci per mano, ma non puoi sommarci il bonus forza. Non mi piace per il semplice fatto che diveneteresti una mitraglietta che scaglia D4 a raffica e non mi entusiasma.

Molto più bello invece il trucco che con un tiro di rapidità di mano puoi colpire come contatto a distanza.

comment_758852

Buongiorno a tutti.

Reputando la catena chiodata veramente troppo depotenziata in Pathfinder, ho pensato di riprendere quella del manuale di D&D 3.5, adattandola a Pathfinder, e questo è quello che ne è uscito fuori.

Costo Danno P Danno M Critico Peso Tipo Speciale

25 mo 1d6 2d4 X2 5 kg P disarmare, portata, sbilanciare

Una catena chiodata è un’arma di circa due metri di lunghezza ed è dotata di affilati uncini. Diversamente da altre armi con portata è possibile usarla contro nemici adiacenti. Inoltre, si può utilizzare il talento Arma Accurata per applicare il modificatore di Destrezza al posto del modificatore di Forza al tiro per colpire con una catena chiodata, anche quando essa non costituisce un’arma leggera.

Non penso che creerebbe troppi squilibri, voi che ne dite? Se si, suggerimenti?

comment_758935

c'è un motivo per cui in pathfinder è così,era troppo potente prima,non poco ora.

Ma trovi? Cioè ha praticamente le stesse statistiche del mazzafrusto ad una mano, ma devi spenderci un talento e usarla con due. Se prendi il mazzafrusto pesante fa un 1d10 danni e ha una minaccia di critico di 19-20 contro i 2d4 danni e la minaccia di 20 della catena, e rimane il fatto che devi spenderci il talento per la competenza. Ok, vero che può essere usata con il talento Accuratezza, ma non mi pare così sensazionale come arma...

comment_759061

Non tutte le armi devono essere buone per tutti.

Poi onestamente, anche se è un altro discorso, vorrei vedere uno che tira una frustata di catena ad un bersaglio a tre metri quattro volte in sei secondi, sempre con forza sufficiente a fare danni e senza frustarsi da solo o senza far impigliare la catena da qualche parte.

comment_759090

Non tutte le armi devono essere buone per tutti.

Poi onestamente, anche se è un altro discorso, vorrei vedere uno che tira una frustata di catena ad un bersaglio a tre metri quattro volte in sei secondi, sempre con forza sufficiente a fare danni e senza frustarsi da solo o senza far impigliare la catena da qualche parte.

Capisco... mi fate il favore di mostrarmi quali sono i lati forti allora di quest'arma? Non voglio a tutti i costi fare una conversione inutile e potenziare un arma che non ne ha bisogno! Apro un thread apposito, così non finiamo OT.

  • 1 mese dopo...
comment_772915

Ciao a tutti. Seguo da molto tempo il forum ma non ho sempre interagito per via dei miei tempi. E' da parecchio tempo che cercavo un modo per poter convertire la classe 3.5 dell'Archivista per Pathfinder, ma non è stato molto facile. Ho stilato una mia idea iniziale, seguendo Eroi del Terrore e rapportandolo al Mago e al Chierico di Pathfinder. Ho bisogno di un parere sull'efficacia e sull'equilibrio della classe base. Ma non so nemmeno se posso postare la classe stessa qui senza incorrere in qualche problema di copyright. Lo metto come allegato, semmai dovessero esserci problemi lo si può rimuovere tranquillamente. Grazie fin da ora e spero mi possiate aiutare a creare il fantomatico archivista per PF. :)Archivista.pdf

comment_772963

La conversione essendo tale fatta da te e non presa da nessun manuale ufficiale della 3.5,non infrange il Copyright quindi tranquillo ;-).Il tuo archivista mi pare molto buono a primo acchitto,domani avrò la possibilità di vederlo con più calma ^^.

comment_773454

Errata corrige: Alcune capacità di Conoscenza oscura non specificano gli usi al giorno. Posto qui le correzioni :D

Spoiler:  
Condividere resistenza magica [sop]. Con un tocco al giorno ogni 4 livelli dell’archivista, egli può garantire Resistenza agli incantesimi pari alla propria RI proveniente dalla omonima conoscenza oscura a un alleato per 1 round.

Spoiler:  
Incubi [Mag]. Funziona come per l’incantesimo Incubo. Una volta al giorno, più una volta addizionale al giorno ogni 4 livelli dell'archivista, può maledire una creatura entro 18 m, quando tenta di riposare. Un TS Volontà nega questo effetto. Se il TS fallisce, il bersaglio deve effettuarne uno nuovo ogni notte o sarà impossibilitato a riposare.

Spoiler:  
Tributo di sangue [sop]. Un archivista può lanciare questa maledizione su una creatura entro 18 m una volta al giorno, causandogli terribili ferite e aprendogli la carne ogni volta che infligge danni a un’altra creatura in mischia (come il Sortilegio della wicca/fattucchiere). Immediatamente dopo che la creatura maledetta infligge danni in mischia, essa riceve metà di quel danno (arrotondato per difetto). Questo danno oltrepassa qualsiasi resistenza, immunità o riduzione del danno che la creatura possiede. Questo effetto dura per un numero di round pari al modificatore di Intelligenza dell’archivista. Un TS Volontà nega questo effetto.
  • 1 mese dopo...
comment_786165

Salve salvino vicini :D Ho deciso di condividere con voi un progetto che, fino ad oggi, stavo proseguendo da solo.

Come voi tutti sappiate nella sezione Download (D&d 3.5/avventure) si trova Il Prigioniero della Fossa: a grandi linee è una bella avventura, anche se a mio avviso è scritto un pò in maniera confusionaria.. anche perché 29 pagine per una avventura del genere mi pare troppo poco: come minimo il doppio delle pagine, approfondendo alcuni punti e tagliandone altri.

Ebbene, sto cercando di usare questa avventura e convertirla per Pathfinder! In realtà sto già avviando una sorta di esperimento tramite un PbF, ma intendo chiedervi il vostro aiuto per riscriverla secondo Pathfinder. I manuali di riferimento che utilizzo per rendere l'avventura più adattabile e coinvolgente sono i seguenti:

  • Manuale base
  • Manuale del giocatore
  • Ambientazione "Atlante del Mare Interno"
  • Bestiaro 1 e 2
  • Book of the Damned 1: Princes of Darkness

Ovviamente, parlando di Pathfinder anziché di D&D, cambierebbero alcune cose a livello sia di meccaniche, razze e classi sia di livello ambientistico (giusta per dirne una: in D&D Asmodeus è il re degli inferi, a Pathfinder è il re degli inferi E una divinità).. che sia in pubblico o in privato, apprezzerei qualsiasi aiuto da parte di voi di DL affinché riesca a portare a termine questo monumentale compito che mi sono autoprefissato :D

comment_786185

Quindi.. oltre alla rivisitazione regolistica, vuoi anche riadattarla all'ambientazione di pathfinder, golarion? Io posso aiutare..

comment_786202

Quindi.. oltre alla rivisitazione regolistica, vuoi anche riadattarla all'ambientazione di pathfinder, golarion? Io posso aiutare..

Esatto sì :D Grazie Yumeko. Come ho detto: possiamo parlare in pubblica qui sul forum o tramite MP... oppure potrei aprire una corporazione, ditemi voi (io sarei propenso alla corporazione, dato che questo topic è "Convertire e adattare materiale 3.5 a Pahtfinder", quindi suggerimenti e idee riguardo all'avventura si potrebbero perdere in mezzo ad altri post).

Se poi anche ALFOGRO (creatore dell'avventura) si unisse al progetto andrebbe più che bene^^

comment_787675

Salve!

Mi chiedevo come era possibile riadattare (e magari renderlo un po meno fuffa) il marshall della 3.5 a pathfinder.

comment_787678

Direi che dovrebbe basarsi sui talenti teamwork e magari su delle "motivazioni" più varie, un po' come le musiche bardiche ma più volte al combattimento coordinato... E' certo comunque che la classe vada ripensata in toto o quasi...

  • 1 mese dopo...
comment_799256

Salve ragazzi, avevo una domanda; stavo pensando di passare dalla 3.5 alla pathfinder. Ma volevo sapere come regolarmi con 2 classi di prestigio per la conversione, ovvero l'Ordained Champion e il Pugno sacro, in particolar modo per quanto riguarda le abilità e il +1 alla classe esistente.

Grazie mille

Crea un account o accedi per commentare