Pubblicato 7 Gennaio 201114 anni comment_546870 Scusatemi tutti, ma vi parla un master che si è decisamente rotto di fare dungeon tiles a mano o stamparne di prefatti. Pur immaginando che ci siano discussioni similil a questa, vi chiedo comunque: esiste un programma(o una tecnica) per costruire dungeon tiles personalizzati al massimo(ossia non pezzi di tiles attaccati) che stampati vengono a grandezza normale(vedi fine guida del master)?
10 Gennaio 201114 anni comment_548055 noi usiamo 4 fogli a4 scocciati su cui e' stata disegnata una griglia, un pannello di plexiglas da poggiare sopra, e un pennarello indelebile su cui disegnare la mappa. facile, rapido e chiaro. per cancellare serve l'alcool. alternativamente puoi usare i pennarelli ad acqua ciao!
11 Gennaio 201114 anni comment_548567 io uso cartoncino su cui ho disegnato la griglia china. Scelgo il colore in base al campo di battaglia e ci disegno i dettagli a matita
11 Gennaio 201114 anni comment_548673 Se ti interessano sistemi "informatici" c'è questo... Link... ;)
11 Gennaio 201114 anni comment_548815 io uso un pannello lucido bianco (tipo quelli per le lavagne bianche tipiche dei nerd e delle università) su cui ho tracciato il reticolo quadrettato con un pennarello indelebile. Uso come pennarelli per tracciare il terreno di volta in volta i pennarelli per lavagne bianche che vanno benissimo (ci sono di quattro colori: nero, blu, rosso e verde. si vocifera anche il giallo ma non l'ho mai visto). Sconsiglio programmi su cui perderci la vita perchè tanto il bello del GDR è immaginarsi le cose il più possibile: meno particolari ci sono meglio è.
12 Gennaio 201114 anni comment_548996 Io uso una cornice a vetro come suggerito in questo post: http://www.dragonslair.it/forum/threads/45149-Mappa-quadrettata-economica-e-resistente Se abbastanza grande può essere usata come se fosse un intero dungeon, "annerendo" i quadretti impegnati dai muri o quant'altro.
13 Gennaio 201114 anni comment_549382 dite che il plexiglass funziona bene come il vetro? perchè ho trovato molte di quelle cornici, ma quelle economiche non sono in vetro ma in plastica trasparente, e temo che a furia di scriverci sopra rimangano aloni, oppure tracce non cancellate e simili (anche perché è leggermente ruvido, per renderlo più opaco).. nessuno di voi ha mai provato?
13 Gennaio 201114 anni comment_549478 be di solito il plexiglass tende ad ingiallirsi col tempo... se non copre il reticolo potrebbe anche darti un effetto antichizzato carino!
14 Gennaio 201114 anni comment_550065 trovato in garage quelli sottili tendo ad ingiallirsi, forse ho usato sempre materiale di scarza qualità (nn lo usavo scopo D&D ma per altro) e mi si ingialliva anche solo lasciandolo stare un per alcuni mesi all'aperto o un po di più alla polvere. Senza parlare del fatto che si riga
14 Gennaio 201114 anni comment_550146 per me puo' diventare marrone, l'importante e' che resti trasparente (il mio in plexiglass lo uso da 4 anni ed e' ancora perfetto nonostante alcool e pennarelli indelebili)
Crea un account o accedi per commentare