Pubblicato 8 Gennaio 201114 anni comment_547356 Recentemente mi sono imbattuto nel gioco di carte ispirato a Deficient&Dragons, saga di fumetti che vogliono essere una parodia dell'atmosfera del gioco di ruolo. L'elemento del gioco che più mi ha colpito è il poter costruire da sè il campo con qualsivoglia oggetto, fatto che non richiede tuttavia eccessive regole per il movimento dei personaggi(che, molto terra-terra, si spostano ruotando la propria carta su un suo vertice). L'unica pecca è forse lo stallo un po' troppo frequente che può verificarsi a fine partita. Tralasciando l'atmosfera parodistica, che non è il punto principale su cui vorrei soffermarmi, sapreste indicarmi altri giochi da tavolo che permettono un'autonoma costruzione del campo di gioco e che tuttavia non ricadano nell'uso di regole infinite per il movimento e per l'azione come fanno invece i miniature games?
8 Gennaio 201114 anni comment_547531 sempre fantsy puoi provare munchkin quest opure buttarti sull'horror con Zombie(dalle regole molto semplici)
9 Gennaio 201114 anni Author comment_547891 Ti ringrazio per i due buoni consigli, sempre ben accetti. Tuttavia io cercavo un gioco che mi permettesse di creare "materialmente" il campo di gioco, ad esempio usando oggetti di vario tipo, e non solo usando tessere della confezione. Rendendomi tuttavia conto della difficoltà di trovare giochi di questo tipo comprendo che varianti come quelle da te proposte sono valide alternative.
11 Gennaio 201114 anni comment_548710 Quello che cerchi, se esiste e qui invoco Jalavier o un altro guru di boardgame, credo comunque sia veramente di difficile reperibilità. I boardgame sono tali anche perché forniscono nella scatola tutto quello che serve per giocarci
12 Gennaio 201114 anni comment_548934 Quello che cerchi, se esiste e qui invoco Jalavier o un altro guru di boardgame, credo comunque sia veramente di difficile reperibilità. I boardgame sono tali anche perché forniscono nella scatola tutto quello che serve per giocarci ehm... avevo letto e elegantemente glissato per mancanza di risposte A parte gli scherzi, non ricordo altre giochi simili oltre a Deficient & Dragons... ma provo di fare qualche ricerca
12 Gennaio 201114 anni comment_548948 sinceramente giochi che permettano di usare componenti esterne al gioco non ne ho mai sentite.. Giochi con tasselli e creazione di tabelloni ci sono (carcassone ad esempio) ma in genere danno tutto con la confezione... che senso avrebbe fare un gioco e non dar tutto insieme nella scatola?
12 Gennaio 201114 anni Author comment_549196 che senso avrebbe fare un gioco e non dar tutto insieme nella scatola? Mi rendo conto che un gioco che non fornisca quello che serve nella scatola è una specie di paradosso. Proprio per questo sono stato attratto da Deficient and Dragons e dal suo regolamento flessibile, non irrigidito in un unico tipo di campo possibile. Non sto certo affermando che questa caratteristica lo rechi tra i MUST dei giochi da tavolo (Carcassonne è indubbiamente di ben altro livello!), ma questa sua stranezza non mi è sembrata affatto deprecabile. Sicuramente l'apprezzamento varia rispetto a quanto un giocatore gradisca il dover inventarsi ogni volta il terreno invece di usare comode tesserine già pronte.
13 Gennaio 201114 anni comment_549509 Diciamo che non è così inconsueto che ci siano giochi la cui "mappa" debba essere realizzata con componenti non inclusi nella scatola base ma è inconsueto per un gioco di carte o un gioco da tavolo nel senso stretto dei termini. Nei giochi di miniature tridimensionali è necessario comporre il campo con scenari, che si possono acquistare o realizzare (per chi si diletta e ha le capacità di farlo). Parlo dei vari Warhammer fantasy battle e 40000, Confrontation ecc... ecc...
15 Gennaio 201114 anni comment_550440 beh si, nei giochi di miniature il terreno è così grande che è anche difficile metterlo in scatola ma non so neanche se quelli si possono definire "giochi in scatola"..
25 Gennaio 201114 anni comment_554667 Infatti,come detto dagli altri non mi sembra esistano board game che permettano una tale autonomia. Nei gdr al contrario non è inusuale. Nello stesso D&D,se giochi con l'ausilio della griglia potresti ricreare una mappa quadrettata,ma ripeto non si tratta più di gioco ta tavolo
2 Febbraio 201114 anni comment_557656 Prova castle ravenloft, nel quale la creazione del dungeon è casuale e sempre diversa
Crea un account o accedi per commentare