Pubblicato 8 Gennaio 201114 anni comment_547597 Alla morte di un PG, come vi regolate? Il nuovo PG con quanti PX entra? Finora in linea generale il nostro modo è stato quello di far entrare il nuovo PG di un livello più basso rispetto a quello morto, ma a volte sembrava troppo pesante il malus. Ci sono un po di proposte come quella di decurtare una percentuale fissa, tipo il 20% degli effettivi px che il PG aveva prima di morire. Voi che metodo adottate? Ciao
8 Gennaio 201114 anni comment_547601 alla morte del pg se non c'è modo di resuscitarlo il giocatore se ne fa un altro del livello medio del gruppo
8 Gennaio 201114 anni Supermoderatore comment_547607 Alla morte di un PG, come vi regolate?Dipende dal tipo di morte, dal livello e da cosa desideri il giocatore. Finora in linea generale il nostro modo è stato quello di far entrare il nuovo PG di un livello più basso rispetto a quello mortoMa i personaggi degli altri giocatori erano tutti dello stesso livello?
8 Gennaio 201114 anni Author comment_547613 La morte è morte, sia se per mano di un drago o per un check di saltare andato male... Non c'è modo di resuscitare. Di media siamo del 7 livello quasi ottavo (un pg è del sesto perché "tende a morire"). Chi muore però subisce (secondo il nostro Master) una penalità, perché è morto. indifferentemente dal pg che farà (il tiro dei dadi è casuale).
8 Gennaio 201114 anni Supermoderatore comment_547616 La morte è morte, sia se per mano di un drago o per un check di saltare andato maleNelle mie campagne ad un personaggio che si sacrifica per salvare un villaggio o per impedire ad un drago di raggiungere i suoi compagni non tocca la stessa sorte di chi sfida incautamente o superbamente un grande guerriero. Chi muore però subisce (secondo il nostro Master) una penalità, perché è morto.Stando alle regole è corretto. Dubito però che il giocatore i cui pg "tendono a morire" si divertirà allo stesso modo degli altri, al crescere del dislivello.
8 Gennaio 201114 anni Author comment_547618 Penalizzare chiunque allo stesso modo è per non fare figli e figliastri...
8 Gennaio 201114 anni Supermoderatore comment_547621 Penalizzare chiunque allo stesso modo è per non fare figli e figliastri...Capisco, ma se i Pg di un giocatore muoiono effettivamente più spesso degli altri si potrebbe adattare la regola e renderla una scaletta che vale per tutti. Il 2° personaggio del Giocatore ha un livello in meno del livello medio del gruppo; Il 3° personaggio del Giocatore ha un livello e x PE in meno del livello medio del gruppo; Il 4° personaggio del Giocatore ha un livello e 2x PE in meno del livello medio del gruppo; ... Una volta che tutti i Pg sono morti almeno una volta, si riparte da capo.
8 Gennaio 201114 anni comment_547627 Io non uso i PE, comunque da me un PG che muore rientra al livello più basso del gruppo. Esempio se c'è un PG di 11°, due di 10° e due di 9°, chiunque muore (di qualsiasi livello), rientra con un PG di 9°. Tenendo conto comunque che al massimo nel mio gruppo c'è un livello di distacco, al massimo si perde un livello, spesso nemmeno quello. Col passare del tempo si assottiglia anche il tempo tra il passaggio di livello di un PG e l'altro. Ad esempio nel mio gruppo attuale ci sono 6 PG: 2 di 10° già passati da un po' che fra non molto passeranno all'11°. Questi due ci sono fin dall'inizio della campagna. 1 di 10° passato da poco. E' entrato molto dopo rispetto ai primi due, ma è il meno recente tra i PG "nuovi" 3 di 9° che passerano al 10° quando i primi due passeranno all'11°. Di questi, due sono entrati da poco causa morte del loro PG (avevano uno un PG di 9° che non ha perso livelli, e uno di 10° che c'era quasi fin dall'inizio che è rientrato di 9°), mentre uno è entrato prima (diciamo a metà tra il secondo che ho nominato e gli ultimi due) che però è morto ed è stato resuscitato e ora è più o meno al livello degli ultimi due.
9 Gennaio 201114 anni comment_547751 io in genere faccio fare un pg con un livello in meno del livello medio del gruppo e con una quantitativo di PE pari alla metà necessaria per salire di livello successivo
Crea un account o accedi per commentare