Pubblicato 11 Gennaio 201114 anni comment_548830 Qualcuno ha provato questo sistema? Io ancora no... ma ho intenzione di farlo presto, anche se con un piccolo "restyling" (usare 2d10 al posto di 2d6, in modo da riscalare bonus e classi difficoltà sugli standard d20 già familiari ai giocatori, e poi i d6 non mi piacciono, in un gdr i dadi devono essere per forza strani ). Comunque a naso mi piace moltissimo, nella sua semplicità é totalmente geniale... a prima letta l'ho liquidato pensando che fosse troppo semplice, ma ripensandoci, é l'uovo di colombo!!
11 Gennaio 201114 anni comment_548905 il pdq è un sistema liberamente scaricabile da qui: http://evilhat.wikidot.com/pdq E' stato utilizzato per giochi come DeadInside (della Atomic Sock Monkey) e il recente Swashbucklers of the 7 Skies (della Evil Hat, quella di Non cedere al sonno. Il sistema sostituisce le classiche abilità con le qualità, che possono essere o delle qualifiche come "proffessore di liceo", o abilità come "scalatore provetto", a differenza di altri gdr come Cani nella vigna il contenuto delle stesse non deve entrare direttamente nel gioco durante una narrazione, ma viene chiamato in causa durante delle prove. Le prove possono essere di tre tipi Task resolution, quella che tutti conoscono, Conflict resolution - non a poste, perché definita l'inziativa e i turni, il giocatore di turno è "l'attaccante" esplicita quello che vuole fare e se ci riesce - e Jazz resolution che è una Conflict resolution a cui vengono aggiunte maggiori opzioni per rendere maggiormente "tattica" la gestione delle risorse del personaggio durante il conflitto - Hai presente pitotini, ruoli e griglie? Ecco non in quel senso -. Ad ogni modo non conosco sotto che licenza, però è decisamente carino. Buon divertimento
12 Gennaio 201114 anni comment_548950 fenna a quando posso farti un altarino? ma sai tutto!?!? mini ot( e chiedo scusa) secondo te ci starebbe con Doramarth?..(son fissato)..
12 Gennaio 201114 anni comment_548957 Leprecauno, Doramath non l'ho letta, i giochi che sono usciti, a parte Dead Inside, almeno così mi ricordo, che è intimista/depressive, sono "sboroni", nel senso buono; calcola però che le regole - non il regolamento - non vanno nella direzione di dare una mano alle diffrerenziazione delle razze, dovresti vedere come inserire la cosa. Non so tutto, ad esempio non l'ho giocato sto sistema, però se vuoi ricambiare dammi fama così siamo a pari no?
12 Gennaio 201114 anni comment_549060 E' stato utilizzato per giochi come DeadInside (della Atomic Sock Monkey) e il recente Swashbucklers of the 7 Skies (della Evil Hat, quella di Non cedere al sonno. E anche dall'ancora più recente Vox http://www.aeforge.com/vox/ , che utilizza il PDQ2 (che ho in pdf grazie regalo dell'autore del gioco ma non ho mai avuto tempo di leggere >_>)
12 Gennaio 201114 anni Author comment_549262 Leprecauno, in realtà nell'ottica di PDQ differenziare le razze sarebbe molto facile... se ti interessa un discorso "ad hoc" prova a guardare il regolamento di Questers of the Middle Realm (un gioco fantasy alla leggera basato su PDQ)
13 Gennaio 201114 anni comment_549538 vedrò che posso fare dave! per fenna: non posso darti fama, già data!! devo "darla" in giro prima! ahahahha
13 Gennaio 201114 anni comment_549612 Dave ho avuto occasione di leggere una recensione di Questers of the Middle Realm a che ho capito la distinzione viene fatta assegnando d'ufficio delle qualità specifiche ad ogni razza, comprese delle qualità speciali e degli svantaggi. Domanda: che tu sappia queste variazioni delle qualità si usano alla stessa maniera delle qualità normali? Penumbra compresa?
13 Gennaio 201114 anni Author comment_549640 Si, mi pare che ogni razza abbia una o più qualità (bilanciate da altrettanti difetti) "innate", e funzionano come le altre qualità, penumbra compresa...
Crea un account o accedi per commentare