17 Gennaio 200520 anni comment_9466 Non basterebbe semplicemente aggiungere gli scrittori alla lista che aveva postato Joram?
17 Gennaio 200520 anni Amministratore comment_9473 Ma infatti da qualche parte io avevo postato una breve descrizione di Columbus/Subumloc... Per quelli che andranno avanti con LNS, se arrivate al combattimento col demone avvisatemi prima di postare!
18 Gennaio 200520 anni comment_9483 Per Deed: si, si potrebbe usare quella, ma è lunghetta e scomoda da usare. Io per i supereroi avevo fatto questa lista La nostra storia - supereroi ha detto: Autore: Wolf Personaggio: Alessandro, Wolf. Si trasforma in licantropo, guadagnando una forza incredibile e una rigenerazione praticamente totale, anche se deve ancora scoprire i punti deboli della propria trasformazione. Autore: Joram Rosembringer Personaggio: Simone, Spiderman Resta di forma umanoide, ma guadagna tutti i poteri tipici dell'uomo ragno, dalle ragnatele, ai riflessi aumentati e alla robustezza maggiorata... Autore: Subumloc Personaggio: Magneto Il suo potere gli concede un controllo quasi completo sui campi elettromagnetici, concedendogli di spostare oggetti metallici, levitare, alterare il flusso sanguigno delle persone causando stordimento o bloccando piccole emorragie, e innalzare "campi di forza". Non sa ancora fin dove si possono spingere i suoi poteri (per ora). Autore: MikeT Personaggio: Venom Si è unito con una creatura simbiontica che può formare una sorta di "abito vivente" per lui; quanto tale creatura, che normalmente alloggia all'interno del suo corpo, "esce," l'entità generata è completamente differente, più caotica e distruttiva. Anche troppo, dato che, l'ultima volta che è stato usato del tutto, ha finito con l'uccidere in modo brutale due innocenti. Fuoco e rumore possono danneggiare il simbionte. Autore: Airon17 Personaggio: Fabio(Airon), similWolverine(niente adamantio...) Rigenerazione pressochè totale, sensi acuti, natura animalesca che porta forza e destrezza ma anche problemi di controllo si potrebbe farne una simile anche per la nostra storia fantasy... Enz, ti aspettiamo
18 Gennaio 200520 anni comment_9484 Quotate questa, e aggiungete la descrizione e altri personaggi... La nostra storia - fantasy ha detto: Autore: Wolf Personaggio: Ariaston Elfo dalle particolari sembianze, con mani bianche e cicatrice sul volto. Taciturno e solitario, il guerriero è alla ricerca di esperienza e forza per la propria Vendetta. Autore: Deed|lith Personaggio: Iskra Autore: Joram Rosembringer Personaggio: Aixela Autore: Subumloc Personaggio: Subumloc, padre Columbus ne ho messi solo alcuni, per rendere l'idea...
18 Gennaio 200520 anni Amministratore comment_9562 La nostra storia - fantasy ha detto: Autore: Wolf Personaggio: Ariaston Elfo dalle particolari sembianze, con mani bianche e cicatrice sul volto. Taciturno e solitario, il guerriero è alla ricerca di esperienza e forza per la propria Vendetta. Autore: Deed|lith Personaggio: Iskra Autore: Joram Rosembringer Personaggio: Aixela Autore: Subumloc Personaggio:fratello Columbus (Subumloc) Monaco umano circondato da un'aria di mistero. Non esprime mai con chiarezza quali sono i suoi obiettivi o le sue capacità, ma sembra sapere molte più cose di quanto il suo aspetto da "vagabondo" dice. Il suo scopo (per ora vi basti sapere questo) è proteggere il gruppo di avventurieri, senza che loro se ne accorgano.
18 Gennaio 200520 anni comment_9563 Subumloc ha detto: FRATELLO Columbus!!!! D'OH! Fa te che in un momento di vaneggio ho scritto padre cornelius, e poi ho corretto
19 Gennaio 200520 anni comment_9590 La nostra storia - fantasy ha detto: Autore: daermon Personaggio: Sturmir Autore: daermon & Joram Rosebringer Personaggio: Lirian Una fuggiasca da un matrimonio promesso con il conte Ruthor, in perenne fuga oper i boschi ed i villaggi... finché ha incontrato Aixela e Trebor. Da allora ha scoperto anche lei di avere dei tatuaggi e di essere l'unica (insieme ad Alathariel) tramite la quale Aixela può lanciare magie. Autore: Deed|lith Personaggio: Iskra' Autore: Joram Rosebringer Personaggio: Ashling La dea del male risvegliata da Aixela. Per ulteriori informazioni leggete la storia che lei stessa sta narrando. Autore: Joram Rosembringer Personaggio: Aixela Gierriera umana. Appena nacque la madre morì di parto. Il padre non si diede pace e, dal momento che era un potente Mago (Stregone), passò la vita a cercare un incantesimo che potesse far risorgere la moglie deceduta. Finalmente lo trovò e, convocata Aixela per l'avvenimento, mise in pratica la sua magia. L'esperimento sembrò funzionare, ma la presenza di Aixela stravolse tutto e i flussi magici si rivoltarono contro di lui, uccidendolo. La causa di tale incidente era proprio Aixela: lei infatti, per il fatto di essere figlia di uno stregone, era una catalizzatrice di magia. Pur non potendo usarla, essa la incanalava dentro di lei e la percepiva, pur se a livello di sensazioni e di immagini fugaci. Passò la vita accudita dall'oste di una taverna dove lavorò coltivando la passione per le spade e per i Cavalieri di Jamalièl. Finché venne la sua occasione e partecipò a delle prove per entrare a far parte del loro corpo. Ma, dal momento che lei era omosessuale, le fanno fallire la prova finale. Il villaggio viene a sapere della sua "diversità" e la isola. Vaga di villaggio in villaggio, finché trova lavoro presso un fabbro che diventa come un padre per lei. La sua giovane età e la sua passione la fanno diventare in breve tempo più brava di lui e per questo lui stesso le commissiona la forgiatura della Lama Perfetta, la spada destinata al capo dell'Ordine dei Cavalieri di Jamalièl. Si mette con impegno sul lavoro. Un giorno si taglia il polso accidentalmente e sviene, perdendo molto sangue, il quale va a finire nel metallo fuso per la forgiatura della spada. Viene salvata dal fabbro. Dopo pochi giorni riprende il lavoro e finisce la spada. E' bellissima e perfetta. Ha solo un leggero colore rosso dovuto al suo sangue. Ma lei non sospetta nemmeno che il suo sangue sia finito nella spada. Il giorno in cui deve consegnarla succede il fattaccio. Il Cavaliere arriva e, come da usanza, entra da solo nella fucina, seguito dal fabbro. Vede la spada sul tavolo e ne rimane estasiato. Ma, prima di toccarla, il fabbro, pensando di fare una cosa giusta, dice che il merito di cotanta perfezione e bellezza è tutto di Aixela. Il cavaliere la riconosce come la "lesbica" e si rifiuta di impugnare una lama fatta da una "diversa". Estrae la sua spada e tenta di ucciderla. Ma lei si difende e lo uccide con la Lama Perfetta. Il fabbro, sapendo che non le avrebbero mai creduto, la fa fuggire. In seguito a varie peripezie incontra Trebor, un ladruncolo che si innamora di lei, cercando di contuistarla in tutti i modi finché scopre che lei è omosessuale. Da quel momento le è stato sempre accanto per proteggerla ed insieme formavano una coppia affiatata e formidabile, fino alla morte di lui, sacrificatosi per proteggere il gruppo dall'attacco del Kyton e del lich. Dopo varie peripezie, si ritrova con tutti nella città abbandonata e maledetta di Merenil, dove con la sua magia sblocca involontariamente il sigillo che teneva prigioniera una dea del male, risvegliandola... e successivamente seguendola nella sua missione di risvegliare i draghi e i non morti per mettere a ferro e fuoco il mondo intero. Note: La spada non può essere impugnata da nessuno. Il sangue di Aixela ha fatto in modo che il metallo acquisisse un po' della sua natura magica. Chi impugna la spada prova un irrefrenabile desiderio di lasciarla subito. Tutti quelli che l'hanno toccata dicono che è stata l'esperienza più brutta della loro vita. Se non la si lascia si rischia la pazzia perenne. Nessuno di quelli che l'ha toccata riuscirà a farlo una seconda volta. La spada è anche l'unico modo che ha Aixela per lanciare magie, pur se solo nei momenti in cui è permeata di magia e quindi priva di controllo sa come fare. Aixela ha due segni sulle spalle (uno per spalla). Sembrano tatuaggi ma nessuno glieli ha mai fatti: ci è nata così. La loro natura è un mistero. Sa solo che gli stessi segni li hanno anche la piccola elfa Alathariel (sulle tempie) e Lirian (sulle anche). E' vestita con una camicia blu, con sotto un'armatura di cuoio, e dei pantaloni di cuoio chiaro. Ha una cintura di cuoio scuro. Gli Stivali sono leggermente più scuri dei pantaloni. Indossa un mantello da viaggio logoro di colore Blu con cappuccio. Ha uno zaino con razioni da viaggio, mappe e denaro. Autore: Manzotin Personaggio: Garfuss Pottlepott Garfuss è un kender. Per chi non lo sapesse, i Kender sono una razza antica, i cui membri si contraddistinguono da una bassa statura ed un fisico agile ed esile, nonchè una parlantina ed un'ingenuità fuori dal comune. Garfuss ha la passione di raccontare storie dei suoi lunghi e interminabili viaggi, di intavolare discorsi per passare il tempo e, in generale, di utilizzare sempre quella mitraglietta che ha al posto della bocca. Spesso quello che racconta è esagerato e fantastico, ma condito con così tanti particolari che quasi si stenta a non credervi. Si perde frequentemente nei suoi stessi discorsi, ed in questi casi rievoca avvenimenti del passato, più o meno distorti dalla sua fantasia. Alcune cose sono decisamente improbabili: ad esempio una volta raccontò di aver bevuto una pozione di un certo Vecna, che gli avrebbe dotato la vita eterna... da non crederci eh? Garfuss veste di abiti da viaggio, ma porta una casacca verde sgargiante sotto la cappa da viaggio verde scuro. Porta sempre con sè uno zaino sulle spalle, e decine di sacchetti attaccati un po' dappertutto, dove ripone quello che trova durante i suoi viaggi. E' sempre felice di "ritrovare" cose che la gente ha accidentalmente perso. Autore: njasheen Personaggio: Alathariel Autore: Serghuio Personaggio: (non mi ricordo il nome ) Autore: Strikeiron Personaggio: Perenor Umano, chierico di Paladine quindicesimo livello, capelli scuri ed occhi grigi. Altezza sulla media. Segni particolari nessuno. Fin da piccolo è stato mandato nel tempio di Paladine della città più vicina al suo luogo di nascita (Ydeless). Qui è diventato, dopo intenso studio, chierico di Paladine. E' molto ferrato nella storia e nelle conoscenze arcane di queste terre ed è affascinato dalla magia arcana (probabilmente se potesse prenderebbe multiclasse qualche livello da mago, ma per ora ancora no). E' una persona socievole, ma mediamente tranquilla. Non ha mai vissuto sulla sua pelle delle battaglie e questo ne farebbe pressochè un topo di biblioteca... Ma l'arrivo di Fizban al suo convento è destinato a rendere Perenor un avventuriero ed a mettere a dura prova la sua fede al fine di diventare un vero chierico ed acquisire sul campo di battaglia quel coraggio che non ha mai avuto.... Equipaggiamento Non ha armi per il momento Porta con sè il simbolo di Paladine sotto forma di un piccolo medaglione brunito, uno zaino leggero con l'indispensabile per scrivere e viaggiare, i componenti necessari per lanciare gli incantesimi divini. Feat Incantesimi in combattimento Autore: Subumloc Personaggio: Fratello Columbus (Subumloc) Monaco umano circondato da un'aria di mistero. Non esprime mai con chiarezza quali sono i suoi obiettivi o le sue capacità, ma sembra sapere molte più cose di quanto il suo aspetto da "vagabondo" dice. Il suo scopo (per ora vi basti sapere questo) è proteggere il gruppo di avventurieri, senza che loro se ne accorgano. Autore: Wolf Personaggio: Ariaston Elfo dalle particolari sembianze, con mani bianche e cicatrice sul volto. Taciturno e solitario, il guerriero è alla ricerca di esperienza e forza per la propria Vendetta.
19 Gennaio 200520 anni comment_9604 Perenor Umano, chierico di Paladine quindicesimo livello, capelli scuri ed occhi grigi. Altezza sulla media. Segni particolari nessuno. Fin da piccolo è stato mandato nel tempio di Paladine della città più vicina al suo luogo di nascita (Ydeless). Qui è diventato, dopo intenso studio, chierico di Paladine. E' molto ferrato nella storia e nelle conoscenze arcane di queste terre ed è affascinato dalla magia arcana (probabilmente se potesse prenderebbe multiclasse qualche livello da mago, ma per ora ancora no). E' una persona socievole, ma mediamente tranquilla. Non ha mai vissuto sulla sua pelle delle battaglie e questo ne farebbe pressochè un topo di biblioteca... Ma l'arrivo di Fizban al suo convento è destinato a rendere Perenor un avventuriero ed a mettere a dura prova la sua fede al fine di diventare un vero chierico ed acquisire sul campo di battaglia quel coraggio che non ha mai avuto.... Equipaggiamento Non ha armi per il momento Porta con sè il simbolo di Paladine sotto forma di un piccolo medaglione brunito, uno zaino leggero con l'indispensabile per scrivere e viaggiare, i componenti necessari per lanciare gli incantesimi divini. Feat Incantesimi in combattimento
19 Gennaio 200520 anni comment_9606 Citazione Ma l'arrivo di Fizbain al suo convento Si chiama Fizban!!
20 Gennaio 200520 anni comment_9752 Garfuss Pottlepott Garfuss e' un kender. Per chi non lo sapesse, i Kender sono una razza antica, i cui membri si contraddistinguono da una bassa statura ed un fisico agile ed esile, nonchè una parlantina ed un'ingenuità fuori dal comune. Garfuss ha la passione di raccontare storie dei suoi lunghi e interminabili viaggi, di intavolare discorsi per passare il tempo e, in generale, di utilizzare sempre quella mitraglietta che ha al posto della bocca. Spesso quello che racconta è esagerato e fantastico, ma condito con cosi' tanti particolari che quasi si stenta a non credervi. Si perde frequentemente nei suoi stessi discorsi, ed in questi casi rievoca avvenimenti del passato, piu' o meno distorti dalla sua fantasia. Alcune cose sono decisamente improbabili: ad esempio una volta raccontò di aver bevuto una pozione di un certo Vecna, che gli avrebbe donato la vita eterna.. da non crederci eh? Garfuss veste di abiti da viaggio, ma porta una casacca verde sgargiante sotto la cappa da viaggio verde scuro. Porta sempre con sè uno zaino sulle spalle, e decine di sacchetti attaccati un po' dappertutto, dove ripone quello che trova durante i suoi viaggi. E' sempre felice di "ritrovare" cose che la gente ha accidentalmente perso.
31 Gennaio 200520 anni comment_11163 La riporto per Nhemesis La nostra storia - supereroi ha detto: Autore: Wolf Personaggio: Alessandro, Wolf. Si trasforma in licantropo, guadagnando una forza incredibile e una rigenerazione praticamente totale, anche se deve ancora scoprire i punti deboli della propria trasformazione. Autore: Joram Rosembringer Personaggio: Simone, Spiderman Resta di forma umanoide, ma guadagna tutti i poteri tipici dell'uomo ragno, dalle ragnatele, ai riflessi aumentati e alla robustezza maggiorata... Autore: Subumloc Personaggio: Magneto Il suo potere gli concede un controllo quasi completo sui campi elettromagnetici, concedendogli di spostare oggetti metallici, levitare, alterare il flusso sanguigno delle persone causando stordimento o bloccando piccole emorragie, e innalzare "campi di forza". Non sa ancora fin dove si possono spingere i suoi poteri (per ora). Autore: MikeT Personaggio: Venom Si è unito con una creatura simbiontica che può formare una sorta di "abito vivente" per lui; quanto tale creatura, che normalmente alloggia all'interno del suo corpo, "esce," l'entità generata è completamente differente, più caotica e distruttiva. Anche troppo, dato che, l'ultima volta che è stato usato del tutto, ha finito con l'uccidere in modo brutale due innocenti. Fuoco e rumore possono danneggiare il simbionte. Autore: Airon17 Personaggio: Fabio(Airon), similWolverine(niente adamantio...) Rigenerazione pressochè totale, sensi acuti, natura animalesca che porta forza e destrezza ma anche problemi di controllo
1 Febbraio 200520 anni comment_11267 grazie wolfolo! per quello spriz come facciamo allora? comunque eccovi in grandi linee il mio pseudopg: Autore: Nhemesis Personaggio: Twynk/Nhemesis...(non so ancora, siaccettano altri suggerimenti) Aspetto base: gatto soriano a pelo medio colore rosso/arancione; intorno al collo ha una corta criniera(più che altro ha il pelo leggermente più lungo...) color arancione/striato di bianco. Occhi blu chiaro (non azzurri!) Aspetto "sviluppato" Tigre/grosso gatto; 3 lunghe code infuocate; zampe nere circondate da fuoco; zanne molto sviluppate. Caratteristiche da micio: Telepatiche[lettura della mente; capacità di convincere(dominio minore)] ;ignifugo. Capacità da "sviluppato": Rigenerazione completa; caratteristiche fisiche ampliate (artigli; zanne; etcc.); ignifugo. Comunicazione: Miagolio(animale) telepatica
4 Febbraio 200520 anni comment_11754 Allora ragazzi, si arlava di una pubblicazone delle varie "nostre storie", magari iniziando proprio da quella più longeva e adatta ad un romanzo (quella dei supereroi e dei vampiri non è molto adatta o corale), quidni quella fantasy. Il problema è che, a mio parere, vanno sistemate alcune cose sotto la mano sapiente di uno o più supervisori che dovrano anche prendersi la briga di modificare alcune parti narrative per adattarle ad un unico stile e per dare loro una coerenza. Quindi si dovrebe: 1- Scegliere i supervisori 2- Unire la storia rendendola omogenea 3- Ampliare delle parti, in quanto la storia, se ci avete fatto caso (ma può essere che sia una mia impressione), ha degli eventi che accadono troppo in fretta e che potevano invece essere ampliati, magari facendo conoscere meglio i personaggi. A mio parere, inoltre, preferirei finire la storia prima di pensare alla pubblicazione. Fatemi sapere che ne pensate.
4 Febbraio 200520 anni comment_11755 A mio parere Joram pubblicazione o non pubblicazione è meglio cominciare a discutere il da farsi perchè non penso che su altri siti siano riusciti a mandare avanti una cosa del genere come abbiamo fatto noi.... o forse sì (se conoscete ditemi). ma è meglio cominciare a considerare l'idea di farne qualcosa perchè sinceramente a volte mi capita di rileggerne delle parti e mi dispiace che rimanga solo una cosa buttata lì...
4 Febbraio 200520 anni comment_11756 Va bene, allora io direi subito di eleggere qualche supervisore che si prende tutte le parti del romanzo e li uniformi in un unico stile, allungando magari anche delle parti e/o riscrivendone altre.
4 Febbraio 200520 anni comment_11768 e inoltre renderla maggiormente accessibile come ad esempio: decidergli una fine (che dovrete scrivere...) definirne una divisione in capitoli altro che non mi viene in mente ma che so...
4 Febbraio 200520 anni comment_11780 A mio parere non e' una cosa fattibile riscrivere il tutto in un unico stile. Ho sempre avuto la "visione" di fare un minicapitolo per ogni post, come fa GRR Martin nelle sue cronache ogni volta che cambia pg, ma anche questa ora mi pare infattibile: i capitoli risulterebbero tutti troppo piccoli. Direi quindi di chiedere a Kordian come va nel suo lavoro di raccolta e rivista dei post... oppure si potrebbe fare un'altra cosa: Ognuno di noi, piaaaaaaaaaaaaaaaano piaaaaaaaano si riguarda i post che ha scritto e li mette a posto, correggendo errori grammaticali o di scrittura e, dove possibile, collegandoli in maniera piu' consona al post precedente, come se si dovesse continuare il discorso. Infine Kord o chi per lui raccoglie tutto e divide in capitoli. Scegliere una fine, a tutt'oggi, mi pare ancora prematuro, visto che abbiamo molte questioni in sospeso... a meno che non sia una fine per il PRIMO LIBRO PS un'ultima cosa... il portale demoniaco che e' stato aperto nella citta' da dove siamo partiti... non e' ancora stato chiuso! E se non ricordo male i demoni avevano gia' cominciato a crearci un QG per un'invasione alla terra ^^U
4 Febbraio 200520 anni Amministratore comment_11783 Vista la storia della Storia (scusate l'orribile gioco di parole), io penso che una suddivisione in capitoli sia riduttiva... lasciare il tutto in forma di "racconto lungo" più che di romanzo, marcando le divisioni tra un narratore e l'altro senza lo stacco dato da un capitolo, è secondo me la soluzione migliore...
Crea un account o accedi per commentare