4 Maggio 201113 anni comment_594159 per la cd degli incantesimi possibile ... comunque la classe armatura sono sicuro che si puo tirare..
4 Maggio 201113 anni Supermoderatore comment_594160 Nella 3.5 tale opzione mi è completamente ignota...
4 Maggio 201113 anni comment_594163 per la cd degli incantesimi possibile ... comunque la classe armatura sono sicuro che si puo tirare.. No per entrambi, non si tira niente. CD, CA e tutto il resto hanno ognuno il suo insieme di calcoli per determinarne il valore. La base è 10, che non è la media del d20, ma un semplice 10.
4 Maggio 201113 anni Supermoderatore comment_594170 Già è vero che c'è anche quel trafiletto; comunque quella variante non consente la modifica delle CD degli incantesimi ma serve solo a rendere il TpC più sensato ad alti livelli perciò riguardo alla tua richiesta iniziale non so cosa dirti devi consultarti con il tuo master
4 Maggio 201113 anni comment_594171 abbiamo pensato di metterla noi perche ad alti livelli ci sono mostri che non possono essere influenzati da certi incantesimi se non si tenta a tirare la cd.... anche se comunque se non vi e la regola nel gioco non saprei se e una buona cosa in effetti
4 Maggio 201113 anni Supermoderatore comment_594193 Come tutte le HR è intrinsicamente sballata (e sia chiaro che questa non vuole essere una critica ma solo una constatazione) ad ogni modo se voi giocate così e la cosa regge bene non vede perchè non dobbiate continuare. Comunque se mi posso permettere di esprimere un commento se il master ve lo lascia fare con i vostri incantesimi non vedo perchè dovrebbe rifiutarsi di farvelo fare con gli incantesimi lanciati dagli oggetti.
13 Maggio 201113 anni comment_597628 Salve a tutti! Come da titolo il mio dubbio è questo: Può un Arciere Arcano con la sua capacità di "freccia infusa" infondere un incantesimo che lancia da una pergamena? Non sono riuscito a trovare da nessuna parte una risposta chiara e precisa a riguardo, per questo chiedo anche le vostre opinioni. Cito dai manuali quello che ho trovato di interessante: - Manuale del Dungeon Master privilegi di classe dell'Arciere Arcano: Freccia infusa (p.177) "Al 2° livello un arciere arcano ottiene la capacità di infondere un incantesimo ad area in una freccia.[...]" - Manuale del Giocatore attivare un oggetto magico: oggetti a completamento di incantesimo (p.142) "Attivare un oggetto a completamento di incantesimo, come una pergamena, equivale a lanciare un incantesimo.[...]" Quindi, visto che l'unica restrizione che impone il privilegio di classe è che l'incantesimo abbia come descrittore "area", secondo me non ci sarebbe niente di male. Voi che ne pensate?
13 Maggio 201113 anni comment_597649 io gioco un AA e anche parlandone con il master e leggendo gli stessi passi che hai citato tu abbiamo convenuto sia possibile farlo... poi non so se ci siano FAQ specifiche a riguardo...
14 Maggio 201113 anni comment_597887 Il problema della mano non sussiste, altrimenti vorrebbe dire che non si possono infondere nemmeno incantesimo normali con componenti somatiche... Quindi problemi a lanciare da pergamene sembrano non essercene, ottimo! Passiamo ad un livello di azzardo successivo: per le stesse motivazioni (ossia che non ci sono restrizioni particolari nella descrizione dell'ariere arcano) posso io incanalare un incantesimo divino (sempre ad area ovviamente)?
14 Maggio 201113 anni comment_597899 Il problema della mano non sussiste, altrimenti vorrebbe dire che non si possono infondere nemmeno incantesimo normali con componenti somatiche... Quindi problemi a lanciare da pergamene sembrano non essercene, ottimo! Se non erro era stato già detto da qualche parte, forse in qualche rotg. Passiamo ad un livello di azzardo successivo: per le stesse motivazioni (ossia che non ci sono restrizioni particolari nella descrizione dell'ariere arcano) posso io incanalare un incantesimo divino (sempre ad area ovviamente)? Si, quello sicuramente: non parla di incantesimi arcani o divini, ma solo di incantesimi.
16 Maggio 201113 anni comment_598615 Ciao a tutti,so che è una domanda un po nOOb però non mi è chiara una cosa,il Prezzo in PE per scrivere in pergamene,il manuale dice: Il prezzo base di una pergamena è il livello dell'incantesimo x il livello dell'incantatore x 25 mo. Per scrivere una pergamena il personaggio deve . spendere 1/25 di questo prezzo base in PE e consumare ma - terie prime per un costo pari alla metà del prezzo base Quindi se per esempio voglio scriverfe una pergamena di 9° livello e il mio PG è al livello 20 devo fare 9x20x25=4.500 1/25 di questo prezzo devo spenderlo in PE,è giusto così o sto sbagliando qualcosa? Grazie in anticipo per i chiarimenti
16 Maggio 201113 anni comment_598622 tu spendi metà del prezzo base (calcolato livello dell'incantesimo x il livello dell'incantatore x 25 mo) più 1/25 in PE. quindi nell esempio che tu hai fatto: 4500 prezzo base/2=2250 costo che hai in materie + 2250X0,04=90 (PE che bruci)
16 Maggio 201113 anni comment_598685 i PE spesi però si calcolano a partire dal prezzo di mercato, quindi sono 4500/25 = 180
31 Luglio 201113 anni comment_625464 sto stilando una lista degli incantesimi possibili per l'archivista ( "...e in cinese mi trasformerò..." cit.) dubbio: gli incantesimi di dominio, e gli incantesimi dell'ordine da shogenia (perfetto sacerdote, come diavolo si scriverà?...) possono essere messi su pergamena e quindi essere considerati incantesimi divini utilizzabili dall'archivista? (si, ok, saranno più difficili da trovare, rari, costosi, ecc ecc...ma la domanda è: si può fare?) EDIT: in caso affermativo, gli incantesimi di dominio del chierico, possono essere presi come incantesimi che l'archivista conosce automaticamente ogni livello? o vanno imparati da pergamena?
31 Luglio 201113 anni comment_625521 Ma certo che gli incantesimi di dominio e da shugenia (o come si scrive) possono essere scritti su pergamena. L'unico problema è trovare un chierico con quel dominio e il talento Scrivere pergamene. EDIT: no, gli incantesimi di dominio non li puoi prendere come i 2 incantesimi di quando sali di livello.
1 Agosto 201113 anni comment_625769 Marsala? esatto!!! 5 punti a grifon d'oro! () in ogni caso ero certo che il chr potesse fare pergamene con gli incantesimi di dominio...il dubbio è se queste si possano considerare come incantesimi divini "imparabili" dall'archivista...
1 Agosto 201113 anni comment_625797 esatto!!! 5 punti a grifon d'oro! () in ogni caso ero certo che il chr potesse fare pergamene con gli incantesimi di dominio...il dubbio è se queste si possano considerare come incantesimi divini "imparabili" dall'archivista... Beh, se un chierico scrive una pergamena non è per forza una pergamena di un incantesimo divino? Le pergamene non sono imparabili per definizione?
Crea un account o accedi per commentare