Jump to content

Featured Replies

comment_627363

vero, secondo me non fa una piega...ma il master ha storto il naso, e io in effetti giudicavo questa possibilità molto potente...quindi non son riuscito a convincerlo (^_^)

ho scoperto che lo suojenia scrive i suoi incantesimi in una sorta di libro, chiamato ofuda...

...secondo voi l'archivista può usare questi ofuda per arricchire il proprio libro delle preghiere?

(scusate il doppio post...)

  • Risposte 208
  • Visualizzazioni 36,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sulla domanda numero 3), in realtà non esiste una risposta. Un archivista non ha una lista degli incantesimi di classe, a differenza delle altre classi. Il fatto che debba selezionare i

  • Ma certo che gli incantesimi di dominio e da shugenia (o come si scrive) possono essere scritti su pergamena. L'unico problema è trovare un chierico con quel dominio e il talento Scrivere pergame

  • Recuperare un oggetto dallo zaino è un azione di movimento, che diventa di round completo nel momento in cui bisogna cercare tra molte cose (tipo uno zaino molto pieno). Quindi si, azione di movimento

comment_627367

  shalafi ha detto:
vero, secondo me non fa una piega...ma il master ha storto il naso, e io in effetti giudicavo questa possibilità molto potente...quindi non son riuscito a convincerlo (^_^)

Se prendi la paigna dell'archivista e faglielo leggere. poi scarica le faq. Sono quasi certo che c ene sia una in proposito.

  shalafi ha detto:
ho scoperto che lo suojenia scrive i suoi incantesimi in una sorta di libro, chiamato ofuda...

...secondo voi l'archivista può usare questi ofuda per arricchire il proprio libro delle preghiere?

No.

  Citazione
(scusate il doppio post...)

esiste il tasto modifc amessaggio.

comment_627393

Lo shugenja (si scrive così) non scrive i suoi incantesimi sugli ofuda. Gli ofuda sono il suo focus divino: di per sé sono solo normalissimi rotoli con scritte preghiere, non contengono nessun incantesimo.

comment_627466

Poter imparare QUALSIASI incantesimo divino da QUALSIASI lista, basta che sia scritto su una scoll è il punto focale su cui ruota tutta la classe. Druido, Domini, Shugiengia, Ranger, Paladino, Divine Bard, basta che sia divina e che trovi qualcuno con scribe scroll e la può imparare (o un altro archivista che ce l'ha su un libro).

comment_627515

  Blackstorm ha detto:

esiste il tasto modifc amessaggio.

erano passate più di 24 ore...quindi non potevo... (^_^)

speravo che gli ofuda dello shugenja (non avevo voglia di guardare il modo in cui si scrive) fossero utili per l'archivista...ok, grazie ancora a tutti

comment_627903

Salve...ho una domanda un po' di base...1) se possiedo delle pergamene nello zaino e voglio usarne una impiego un'azione di movimento per estrarla e un'azione standard per usarla? (se il tempo di lancio dell'incantesimo è di un'azione standard) 2) se invece ho in mano una pergamena che contiene un incantesimo che ha un tempo di lancio azione gratuita, posso usare la pergamena come azione rapida? 3) mentre se è nello zaino sarebbe azione di movimento+azione rapida?

comment_627929

Sì a tutte e tre, ma aspetta conferma perché non vorrei ricordare male e scoprire che le pergamene fanno eccezione e hanno sempre il tempo di lancio di almeno un'azione standard.

comment_627970

1) recuperare un oggetto dallo zaino, se non ricordo male, ha tempo almeno un'azione standard.

2) Le pergamene fanno eccezione e hanno tmepo di lancio sempre almeno una standard (kulnk, dovevi invertire :P)

3) unisci le due sopra.

comment_628019

  Blackstorm ha detto:
1) recuperare un oggetto dallo zaino, se non ricordo male, ha tempo almeno un'azione standard.

2) Le pergamene fanno eccezione e hanno tmepo di lancio sempre almeno una standard (kulnk, dovevi invertire :P)

3) unisci le due sopra.

Recuperare un oggetto dallo zaino è un azione di movimento, che diventa di round completo nel momento in cui bisogna cercare tra molte cose (tipo uno zaino molto pieno). Quindi si, azione di movimento per estrarre + azione standard per lanciare, o almeno io ho sempre fatto così.

Crea un account o accedi per commentare