Jump to content

Featured Replies

comment_471050

Sì, quella della colla meravigliosa è decisamente una buon idea! L'unico mio dubbio sta nel fatto che a qualcuno non venga in mente di rompere il portapergamene...

Beh rompendolo si potrebbe correre il pericolo di danneggiare i documenti all'interno e quindi sarebbe un'operazione infruttuosa. Se sei il DM potresti evidenziare questo aspetto dicendo per esempio, che lo spessore del portapergamene è molto sottile e che agitandolo, dal rumore, sembra che la pergamena all'interno aderisca perfettamente alle pareti. Di conseguenza se i pg fanno 1 + 1 intuiranno che andando a rompere l'involucro potrebbero danneggiare anche la pergamena.

  • Risposte 208
  • Visualizzazioni 36,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sulla domanda numero 3), in realtà non esiste una risposta. Un archivista non ha una lista degli incantesimi di classe, a differenza delle altre classi. Il fatto che debba selezionare i

  • Ma certo che gli incantesimi di dominio e da shugenia (o come si scrive) possono essere scritti su pergamena. L'unico problema è trovare un chierico con quel dominio e il talento Scrivere pergame

  • Recuperare un oggetto dallo zaino è un azione di movimento, che diventa di round completo nel momento in cui bisogna cercare tra molte cose (tipo uno zaino molto pieno). Quindi si, azione di movimento

comment_471060

Ok, mi hai convinto :-D

Addirittura :rolleyes:

Aggiungo inoltre che se lo scopo di sigillare il portapergamene è quello di non far leggere la pergamena ai pg, potrebbe essere utile l'incantesimo Scritto Illusorio (MdG).

  • 2 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...
comment_509455

Oggi è giornata di domande :lol:

Una pergamena può contenere un incantesimo soggetto a metamagia ?

Esempio: una pergamena di dardo incantato rapido è fattibile ?

La domanda mi sorge spontanea dopo aver scoperto l'Infinite Scrollcase sullo spell compendium (pag 162) e su i suoi possibili usi.

Edit: altra domanda al volo, ma che tipo di azione richiede usare una pergamena ? O_o

comment_509460

Si, è possibile (livello e costo aumentano come di norma).

FAQ:

How long does it take to activate a scroll with an identify spell on it? How about a scroll with any of the summon monster spells or a wand of summon monster? This has been a serious debate for some of us. Page 213 of the DMG, under Using Magic Items, says “Activating a magic item is a standard action unless the item description indicates otherwise. However, the casting time of a spell is the time

required to activate the same power in an item, whether it’s a scroll, a wand, or a pair of boots, unless the item description specifically states otherwise.” Yet, the very next section (spell completion items) states: “This is the activation method for scrolls . . . Activating a spell completion item is a standard action and provokes attacks

of opportunity exactly as casting a spell does.” The PH section on scrolls also says it’s a standard action, yet the DMG spell storing weapon ability on page 225 says “This special ability is an exception to the general rule that casting a spell from an item takes at least as long as casting that spell normally.” Which set of rules is correct?

Activating any magic item is a standard action, unless the item duplicates a spell effect that has a longer casting time or unless the item description specifies a different casting time.

The sections on spell completion and spell trigger items should include the caveat that activating the item takes as long as casting the stored spell would take.

[...]

Activating a scroll (or any other spell completion item) is “like casting a spell for purposes of arcane spell failure (such as from armor)” (see “Activation” on page 238 of the DMG). An armored rogue who activates a scroll with Use Magic Device suffers the normal arcane spell failure chance.

comment_509462

Quindi elimando l'azione di estrarre una pergamena (ipotizzando con estrazione rapida) è possibile usare 2 pergamene, sempre che la prima sia stata alterata con metamagia rapida.

Eccezionale questa cosa O_O.

Ti ringrazio molto.

comment_509478

Quindi elimando l'azione di estrarre una pergamena (ipotizzando con estrazione rapida) è possibile usare 2 pergamene, sempre che la prima sia stata alterata con metamagia rapida.

Eccezionale questa cosa O_O.

Ehm...

Spell Completion: This is the activation method for scrolls. A scroll is a spell that is mostly finished. The preparation is done for the caster, so no preparation time is needed beforehand as with normal spellcasting. All that’s left to do is perform the finishing parts of the spellcasting (the final gestures, words, and so on). To use a spell completion item safely, a character must be of high enough level in the right class to cast the spell already. If he can’t already cast the spell, there’s a chance he’ll make a mistake. Activating a spell completion item is a standard action and provokes attacks of opportunity exactly as casting a spell does.

Dubito che tu possa fare una cosa come quella che hai descritto...

  • Supermoderatore
comment_509487
Dubito che tu possa fare una cosa come quella che hai descritto...
=>
Activating a scroll takes the same amount of time as the casting time of the spell stored on the scroll and provokes attacks of opportunity as spellcasting does.
comment_509489

Le FAQ però dicono:

Activating any magic item is a standard action, unless the item duplicates a spell effect that has a longer casting time or unless the item description specifies a different casting time.

Quindi come minimo azione standard.

Chi ha la precedenza in questo caso? FAQ o Rules compendium?

  • Supermoderatore
comment_509490

Io odio il rules compendium. Ma teoricamente la srd non dovrebbe essere aggiornata con il rules compendium?
Non saprei, non ho mai letto notizie al riguardo.
Spoiler:  
Come avrebbero potuto continuare a venderlo, altrimenti? :lol:

Chi ha la precedenza in questo caso?
Rules compendium, fonte ufficiale e successiva.
  • 4 mesi dopo...
comment_551852

l'archivista può aggiungere nel suo libro tutti gli incantesimi divini che trova su pergamene (inc da chierico, drudio, ranger, paladino etc.)

ora la domanda:

un chierico con il dominio del viaggio che ha scrivere pergamene, può scrivere una pergamena di volare?

se si ...

l'inc sulla pergamena conta arcano o divino?

se conta divino ...

l'archivista può quindi copiare un inc volare (che è un inc arcano) nel suo libro?

se conta arcano ...

il chierico che ha scritto la pergamena deve fare una prova per utilizzarla nonostante l'abbia scritta lui stesso?

comment_551865

un chierico con il dominio del viaggio che ha scrivere pergamene, può scrivere una pergamena di volare?

Si.

l'inc sulla pergamena conta arcano o divino?

Divino.

l'archivista può quindi copiare un inc volare (che è un inc arcano) nel suo libro?

Si, ma solo se la sua fonte è una pergamena divina.

comment_552112

l'archivista può quindi copiare un inc volare (che è un inc arcano) nel suo libro?

Aggiungerei che non esistono incantesimi intrinsecamente arcani o divini. Dipende tutto da chi li lancia.

comment_552118

Aggiungerei che non esistono incantesimi intrinsecamente arcani o divini. Dipende tutto da chi li lancia

Non è del tutto vero.

Ad esempio, gli incantesimi esclusivi della lista del Wu Jen sono intrinsecamente arcani, dato che non ci sono modi per lanciarli diversamente ;-)

comment_552132

Gli incantesimi esclusivi della lista del wu jen possono essere manifestati (se permetti il materiale web) da un erudito con il talento Spell to Power.

Crea un account o accedi per commentare