Pubblicato 23 Gennaio 201114 anni comment_553825 Se non sbaglio il ladro ha solo la competenza nella balestra a una mano, in modo tale che, in caso si opti per la buil del ladro subdolo (MP2), egli debba accontentarsi di tale arma. Sarebbe magari più interpretativa una balestra, quella di base, diciamo, solo che non ne ha la competenza, e sprecarci un talento è un peccato, dato che a quel punto prendi la balestra pesante, molto meno interpretativa(è una gigantesca balestra da caccia), ma molto più efficace. Domanda: con gli altri tipi di balestra, posso io sig.Ladro utilizzare comunque i poteri da ladro(immagino di sì, vero?)?
23 Gennaio 201114 anni comment_553832 Certo che può.. Consiglio la balestra superiore (Cripta dell'Avventuriero)
23 Gennaio 201114 anni Author comment_553840 Conosco la balestra superiore, è uno spadone a distanza. Solo che a un cangiante oscuro, mistico, tecnico ed esperto di architettura non si addice un cannone del genere.
27 Gennaio 201114 anni comment_555524 usa due balestre a mano c'è il talento per poterle impugnare e caricare se le hai entrambe in mano (quindi senza avere la mano libera).. non serve a granchè in realtà, ma è terribilmente FIGO!
17 Marzo 201114 anni comment_575033 Visto che per caricare una balestra ci si serviva di una manovella....con cosa la muove per tendere la corda??? da immaginare è un talento un pò assurdo....
17 Marzo 201114 anni comment_575044 per ricaricare le balestre grandi è necessaria la manovella, mentre per le balestre a mano si fa bene anche a mano. sono abbastanza piccole da essere impugnate efficacemente con una sola mano, non hanno una grande potenza di fuoco. ci si può immaginare che nei pantaloni tipo abbia dei ganci che, passandoci le balestre sopra, tirano la corda e la mettano a posto. questo è solo un esempio ovviamente. oppure che "incastrandole" sia possibile compiere il lavoro. oppure è solo un talento per rendere interessanti le balestre, che per ricaricarne una grande ci volevano diversi secondi (più di un round), e nessuno l'avrebbe mai scelta come arma..
17 Marzo 201114 anni comment_575104 Beh, ma normalmente le balestre grandi si usano per il primo round e poi si buttano a terra e si passa all'arma in mischia...
18 Marzo 201114 anni comment_575490 certo, ma sarebbe molto meno scenico un ladro a distanza con la fionda (oddio, si può fare..)
18 Marzo 201114 anni Author comment_575575 Un fromboliere halfling che non usi solo e soltanto la fionda non è poi così male. Riguardo alla balestra pesante, pensavo potesse diventare l'arma principale per un ladro subdolo concentrato sulla distanza. Caricare è azione minore, si potrebbe fare comunue.
18 Marzo 201114 anni comment_575578 ma infatti, sicuramente per un halfilng la fionda è molto adatta, ma per un ladro "standard" quello che scoccia è la manovrabilità dell'arma. voglio dire che per la fionda c'è bisogno di spazio per farla roteare e di un certo bilanciamento del corpo, cosa che non sempre è fattibile stando nascosti magari in un pertugio. mentre con una balestra a mano è più pratico..
20 Marzo 201114 anni Author comment_576215 Poi bisogna anche dire che per un qualsiasi tipo di ladro che non sia halfling la balestra a mano è decisamente più scenica. Non c'è confronto che tenga fra tirare ciotti con un elastico e scagliare dardi acuminati con un oggetto ingegneristico. Potrebbe essere un fattore importante per la scelta fra le due opzioni.
20 Marzo 201114 anni comment_576236 Scusa, ma con "fionda" intendi la fionda o la frombola? Comunque, dipende... io ho un assassino che va in giro lanciando le biglie e non è assolutamente male, anzi è molto figo.
20 Marzo 201114 anni comment_576249 Be però a certi livelli sembrerebbe più che figo sfigato...Dai ve la immaginate una fionda più sei a livelli epici...anche se statisticamente sarai fortissimo sembri un pagliaccio. La fionda la usano i coboldi. Io opterei per una balestra anche se ladroe pugnale sono l'accoppiata del secolo. L'unica pecca e la distanza di gittata ma non si può avere tutto. Inoltre non sottovalutare la balestra suprema, sebbene sia uno spadone a distanza i forti danni potrebbero esserwe dovuti non tanto alla grandezza della freccia ma alla precisione del colpo. Immaginalo come un fucile da cecchino, una sottile e lunga balestra con un bel freccione perforante, magari con un mirino rudimentale e così vedrai che al tuo pg starà a pennello
20 Marzo 201114 anni comment_576260 A livelli leggendari lancerà la carte da gioco affilate... C'è una cintura che permette di usare qualsiasi arma improvvisata come fosse un randello... sulla stessa logica ci facciamo un altro oggetto. Fa molto fumetto ma è figo... Immaginatelo come il fucile da cecchino che è: una balestra che spara una freccia fa casino. Secondo me una balestra pesante non è proprio adatta a un ladro, molto meglio quella a mano.
Crea un account o accedi per commentare