Vai al contenuto

Featured Replies

comment_622916

Non mi piace troppo come idea però, si rischia di mischiare troppo le classi. Se c'è una classe perchè fare l'archetipo?

Sarà sempre meno specializzato del pistolero con le pistole, no?

  • Risposte 110
  • Visualizzazioni 19,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Posted Images

comment_622930

Molto semplice, per avere un party vario. Cioè per esempio esiste la variante per combattere con due armi del guerriero e lo stile di combattimento con due armi per il ranger, stessa cosa per l'arco, che senso ha tutto ciò? Semplice, fanno le stesse cose in modo diverso! Per esempio un bounty hunter me lo immaginerei molto di più come un ranger con lo stile delle armi da fuoco che come un pistolero!

  • Author
comment_623041

Ho in casa, almanacchi west a parte, *tutta* la collezione completa di Tex. Ho letto tutte le storie almeno una volta, lurko su qualche forum texano. Sono stato un anno vicecampione regionale di BANG!. Basta? ^__^

comment_623174

Sparatemi pure dopo che l'avrò scritto, ma...

...

...

...

FINALMENTE SI PUÒ GIOCARE TEX WILLER IN PATHFINDER!

Spararti? Giammai!

Ti decapiterò.

  • Author
comment_623195

Sappi che ho molti coltelli, li so lanciare discretamente, possiedo anche altre armi da taglio e soprattutto una armatura simil-greca completa. -____-

In ogni caso, nulla costringe nessuno a giocare tutto assieme: un pistolero stonerebbe in avventure medievali così come lo farebbe una geisha. Se l'ambientazione diventerà un mischione, poi, nessuno ci costringerà a usarla, no?

  • Author
comment_623201

In primo luogo i FR concentravano tutto in un continente, qui i continenti sono più d'uno.

In secondo luogo, nessuno ci costringe a usare l'ambientazione ufficiale.

In terzo luogo, è inutile: la gente vuole le armi da fuoco anche nel d20.

comment_623222

In primo luogo i FR concentravano tutto in un continente, qui i continenti sono più d'uno.

In secondo luogo, nessuno ci costringe a usare l'ambientazione ufficiale.

In terzo luogo, è inutile: la gente vuole le armi da fuoco anche nel d20.

Bhè calma.....i FR erano tutti in un continente in 3.5 perchè dal passagio da Advance a 3.0 si sono lasciati per strada Maztica (continente tipo centroamerica scoperto da esploratori dell'Amn) e Kara-Tur (ambientazione originale dell'Oriental Adventure che chissà perchè la 3.0 ha abbandonato in favore del Rokugan) e Zakhara (ambientazione di Al-Qadim)

  • Author
comment_623237

Lo so, come anche Krynn ha perso Taladas per strada, però comunque l'effetto era molto più "concentrato".

Troppo concentrato. Ed eliminando le altre terre la cosa è degenerata.

comment_623266

In ogni caso, nulla costringe nessuno a giocare tutto assieme: un pistolero stonerebbe in avventure medievali così come lo farebbe una geisha. Se l'ambientazione diventerà un mischione, poi, nessuno ci costringerà a usarla, no?

Il problema è che secondo la logica del "nessuno ti costringe ad usarlo" alla fine ci si ritroverà con razze tipo il cyborg e classi quali il pilota di robottoni giapponesi, con la giustificazione "almeno chi vuole può fare avventure di qualunque tipo". Il punto è che per fare quegli altri tipi di avventure ci sono altri giochi, non è roba che vada riversata in Pathfinder a muzzo.

Anche l'ambientazione, è ovvio che nessuno sia costretto ad usarla, ma che da bella ed interessante quale è vada a trasformarsi, col tempo, nel peggior mischione mai visto è quanto meno avvilente.

comment_623280

Ma com'è che nessuno ha mai riscontrato questo problema in D&D? Io mi ricordo manuali (a volte non ufficiali Wizard) che spaziavano da classi orientali a steampunk a cyberpunk...

Il materiale è giusto che lo diano, sta ai giocatori costruirsi la propria ambientazione poi!

comment_623303

è già stato fatto notare che il continente di FR era molto più stipato di quello di golarion (molto più vasto). Cavolo, pensate alla Terra, andiamo dai Maya, agli Eschimesi, dalle tribù africane al Rgveda indiano (non so se lo cito bene, ma mi riferisco a tutta la cultura religiosa indiana), dalle civiltà orientali (Giappone, Cina, Vietnam, Thailandia, Korea) a quelle occidentali (dalla Russia all'Europa all'America e tutto quello che ci sta in mezzo), dal pantheon romano a quello greco a quello nordico a quello egizio. Senza contare che si va da civiltà fortemente progredite sul progresso scientifico ai paesi del Terzo Mondo con tecnologia pari a zero... Facciamo una petizione a Madre Natura perchè c'è troppa varietà?

EDIT:

Chiedo scusa, mi sono accorto che il tono sembra un po' arrogante, non volevo esserlo, scusate ancora ^_^

comment_623349

Cosa c'entra questo? Si sta parlando di cose fuori contesto in un'ambientazione fantasy a stampo medievale e del fatto che tali elementi ne snaturino il "sapore". La vastità dell'ambientazione non deve essere una scusa per trasformarla in un accumulo di qualunque aborto che mente possa partorire. Il punto focale di Golarion, nell'ottica di ambientazione per Pathfinder (gioco fantasy a stampo medievale) è sul Mare Interno, con Avistan che fa da "Europa" medievale fantasy e Garund che fa l'equivalente Africano; più inserti da mediorente da Mille E Una Notte, India mistica e Persia esoterica. Ad estremo oriente c'è Tian, che è l'Asia medievale fantasy. Ad estremo occidente c'è Arcadia, le quasi inesplorate Americhe dell'ambientazione. Quindi, in poche parole, tutta la varietà culturale "naturale", portata in chiave fantasy.

Le cose che escono dagli schemi sono quelle che si trovano ad esempio in Alkenstar e Numeria. E va anche bene, ci possono stare. Contenute entro certi limiti possono restare coerenti con l'ambientazione. Ma se devono essere spunti per creare classi ed altre cose totalmente dedicate ad elementi che con l'ambientazione stonano e di cui si rischia poi una proliferazione selvaggia, l'ambientazione si trasforma in un qualcosa di ridicolo. E sarebbe un peccato tremendo, viste le basi.

Per come la vedo io, che le armi da fuoco fossero presenti, poteva anche starci, ma una classe appositamente dedicata (che peraltro meccanicamente non rappresenta individui militarmente addestrati all'uso delle stesse, ma i pistoleri da film che in combattimento compiono le più indicibili assurdità; persone che oltretutto potrebbero forse esistere in un mondo in cui le armi da fuoco fossero diffuse come il pane, esattamente come lo sono nei film western, ma in perfetto contrasto al loro livello di diffusione in Golarion) prende la via verso l'incoerenza.

  • Author
comment_623352

Vediamo come andrà.

Comunque, per il pistolero sono e resto di parte.

Biclasse pistolero/ranger, o magari direttamente eccelso pistolero ranger con nemico prescelto (umani), terreno preferito desertico e urbano, e poi nei livelli casi qualcosa da ladro; e chiaramente talenti per combattere a mani nude, no? :)

comment_623361

mah, il mio timore è che si vada ad eccedere con i manuali e si veda un mischione senza senso che per giocare una raggza con una certa classe nel mondo di golarion ci si ritrovi con un nonsense

comment_623374

Questo perchè per voi Pathfinder = Golarion, quando non è così! Golarion è la prima ambientazione per Pathfinder, non la sola e unica, chi vi dice che non ne butteranno fuori una esclusivamente western? Per esempio faccio notare che mentre in Golarion le armi da fuoco sono rare le regole permettono anche di renderle comuni o diffusissime, quindi ovviamente il Pistolero è fatto per adattarsi a ben altre ambientazioni!

Comunque sono daccordo con FeAnPi, vediamo come andrà, ma io rimango dell'idea che il Pistolero sia una buona idea.

Crea un account o accedi per commentare