Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_554861

Dovrei creare un licantropo livello totale 9. Qualsiasi LEP.

Manuali tutti.

Avventura Low Magic.

Equip da manuale/2.

Qualche idea??

Ho visto che sono molto forti gli orsi, ma il +16 alla forza mi sembra troppo per non esserci qualcosa sotto...

  • Risposte 42
  • Visualizzazioni 4,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Le differenze tra licantropo naturale e contagiato sono due, a parte il mdl. Il primo ha RD 10/argento, mentre il secondo 5/argento. Il primo può cambiare forma automaticamente, il secondo ha bisogno

  • Io penserei a un Dire Puma (Sandstorm). For +10, Des +6, Cos +8, armatura naturale molto alta, taglia grande. 6 DV. Bonus razziale a saltare Contagiato avrebbe MdL +2, per un LEP pari a 9 con un liv

  • Supermoderatore
comment_554918

Considerato il MDL +2 e i 6 DV razziali, per un totale di LEP +8, potrebbe non valerne la pena.

Se riuscissi ad applicare la regola per l'assorbimento del MDL su Arcani Rivelati, sarebbe già meglio.

Ad ogni modo, come build per un wereboar vedrei bene un barbaro charger, con talenti Attacco Poderoso, Leap Attack, Battle Jump.

  • Author
comment_555073

Ah ecco cosa non consideravo...ma scusate un umano morso da un licantropo prende già subito tutti i DV dell'animale da cui è morso?

Coccodrillo e vipera sicuramente sono originali però un po' scomodi...io volevo tipo un umano molto peloso magari con gli artigli che gli escono ma non qualcosa di palesemente disumano...

licantropo contagiato se non sbaglio giusto? Perchè quello con MdL +3 è sempre in forma animale....

comment_555092

Le differenze tra licantropo naturale e contagiato sono due, a parte il mdl. Il primo ha RD 10/argento, mentre il secondo 5/argento. Il primo può cambiare forma automaticamente, il secondo ha bisogno di superare una prova di Cambiare Forma (e quindi di spenderci punti abilità). Per il resto sono identici.

  • Supermoderatore
comment_555101

un umano morso da un licantropo prende già subito tutti i DV dell'animale da cui è morso?
Se il DM applica le progressioni selvagge, no.

Se invece ritiene opportuno darti tutti i Dv istantaneamente, non salirai più di livello per un bel pezzo (dato che dovrai coprire il tuo nuovo LEP in PE).

volevo tipo un umano molto peloso magari con gli artigli che gli escono ma non qualcosa di palesemente disumano
In questo caso hai sbagliato archetipo; ti converrebbe giocare un Morfico, piuttosto.

Le differenze tra licantropo naturale e contagiato sono due.
Il contagiato deve anche resistere per non trasformarsi involontariamente e perdere il proprio allineamento.
  • Author
comment_555124

Ah ho capito almeno credo. Intanto grazie per i chiarimenti.

Quindi un Wereboar naturale avrebbe LEP 9 con 6 DV e i modificatori rispetto al cinghiale normale. Senza livelli di classe ma con razza umana di base?

Poi il contagiato può stare sia in forma umana che animalesca ma deve fare il TS e in più può trasformarsi non volontariamente, mentre il naturale può prendere l'una o l'altra forma quando vuole o solo con la luna piena?

Il Morfico dove lo trovo?

comment_555213

@D&D_Seller

Giusto! =)

Anche se in realtà la differenza sull'allineamento è minima. Il contagiato si convertirà a quell'allineamento prima o poi. Mentre il naturale ci nasce per forza con quell'allineamento.

Il licantropo naturale può cambiare forma quando vuole senza prove.

@8SnAkE6

Il morfico è un razza di Eberron ed è il discendente di un umano e di un licantropo. Si trova sul manuale dell'ambientazione e su Races of Eberron.

Il licantropo naturale non deve fare un TS, ma una prova di abilità. Che è ancora più seccante perché deve spenderci punti.

Intanto, non è per spammare la mia guida a destra e a manca, ma se vuoi fare un orso mannaro, non è più semplice giocare una sentinella di Bharrai? Per trasformarsi in orso ti bastano 3 livelli, e senza MdL.

  • Supermoderatore
comment_555221

Quindi un Wereboar naturale avrebbe LEP 9 con 6 DV e i modificatori rispetto al cinghiale normale. Senza livelli di classe ma con razza umana di base?
No, poiché il cinghiale ha solo 3 Dv.

Ricorda inoltre che devi obbligatoriamente avere un livello di classe.

il naturale ci nasce per forza con quell'allineamento.
Non obbligatoriamente (puoi giocare un Orso mannaro caotico malvagio, ma solo se naturale).

Il licantropo naturale non deve fare un TS, ma una prova di abilità. Che è ancora più seccante perché deve spenderci punti.
Già, anche perché il punteggio di abilità resterebbe a 0 per tutti i livelli del Pg antecedenti il contagio. :sad:
comment_555230

Non obbligatoriamente (puoi giocare un Orso mannaro caotico malvagio, ma solo se naturale).

La voce "Allineamento" nella scheda dei licantropi esempio dice "Sempre (allineamento X)". E sono licantropi naturali, visto che hanno RD 10/argento.

In altre parole, un orso mannaro naturale ha le stesse probabilità di essere caotico malvagio di un eladrin. Poi certo, lo stesso Manuale dei Mostri ammette che ci possono essere eccezioni, ma si tratta di "eccezioni uniche o molto rare". Secondo me bisognerebbe avere il permesso del DM per giocare un PG del genere.

Anche perché, fuori dalle regole, i licantropi contagiati diventano di quell'allineamento proprio perché alla fine la loro nuova natura di licantropo prende il sopravvento sulla loro precedente razza. Non ha senso che una creatura che nasce già licantropo (quindi non c'è nessun conflitto, nessuna parte di lui che contrasta la sua natura licantropica) non sia di quell'allineamento.

E poi non vedo perché se un licantropo naturale assume volontariamente la forma di un lupo diventa caotico malvagio, mentre se un licantropo naturale fa lo stesso può essere di qualsiasi allineamento. ;-)

comment_555237

It's a trap!!! (Cit. Admiral Ackbar)

Nonostante nelle schede dei mostri venga indicato come allineamento Always X, da regolamento non è obbligatorio.

Alignment

Any. Noble creatures such as bears, eagles, and lions tend to produce good-aligned lycanthropes. Sinister creatures such as rats, snakes, and wolves tend to produce evil-aligned lycanthropes. This is a reflection of how these animals are perceived, not any innate quality of the animal itself, so the alignment of the animal form can be arbitrarily assigned.

Poco più giù, inoltre, c'è la tabella con i "Common Lycanthropes" dove c'è la colonna "Preferred Alignment".

  • Author
comment_555247

Bellissima la guida...Mi piace molto l'accoppiata Mago/Rodomonte e penso che la proverò...

Tornando IT cavolo pensavo fosse più facile...Questa build(Guerriero3/Lupo Mannaro) potrebbe essere plausibile con Lep 8(3+2+3 se non sbaglio)?

comment_555254

"Noble creatures such as bears, eagles, and lions tend to produce good-aligned lycanthropes. Sinister creatures such as rats, snakes, and wolves tend to produce evil-aligned lycanthropes"

Certo che DnD alle volte è proprio stupido ._.

Per l'autore:

L'archetipo "creatura ferina" l'hai preso in considerazione?

comment_555300

Io penserei a un Dire Puma (Sandstorm). For +10, Des +6, Cos +8, armatura naturale molto alta, taglia grande. 6 DV. Bonus razziale a saltare

Contagiato avrebbe MdL +2, per un LEP pari a 9 con un livello di classe. Il primo livello di classe Barbaro Lion Totem, poi ci si può sbizzarrire con il Warblade per prendere la Leaping Dragon Stance.

Talenti al livello 9 sarebbero, oltre a quelli da animale, Battle Jump, Attacco Poderoso, Berserker della Loggia del Lupo e Sbilanciare Migliorato. Per gli altri, quelli più interessanti sono Combat Reflexes (ovviamente), che può anche essere preso come talento bonus da warblade, la combo SPingere Migliorato+Shock Trooper, e Large and in Charge.

L'arma una giusarma e un guanto chiodato. Tra l'altro in forma ibrida minaccerebbe sia le caselle distanti (con la giusarma) sia quelle vicine (con il morso).

  • Supermoderatore
comment_555302

Secondo me bisognerebbe avere il permesso del DM per giocare un PG del genere.
Può essere, ma è un aspetto che non esula dalle regole.

Perché secondo te non ha senso che una creatura nata licantropo non possa volere un allineamento diverso da quello del genitore? Anche i Paladini decadono, figuriamoci gli orsacchiotti mannari. ;-)

poi non vedo perché se un licantropo naturale assume volontariamente la forma di un lupo diventa caotico malvagio, mentre se un licantropo naturale fa lo stesso può essere di qualsiasi allineamento.
Perché il contagio ti fa assumere involontariamente l'aspetto di un animale archetipico con un allineamento per specie, ed è gestito come una maledizione (con appositi effetti collaterali) da cui puoi guarire.

Certo che DnD alle volte è proprio stupido
In che senso?
comment_555310

Rispetto alla maledizione, secondo me è utile prendere un amuleto che di un bonus a Controllare Forma (non costa nemmeno tanto). E' utile e interpretativamente molto carino.

Per la build che suggerivo, se si cerca un power play un po' più spinto, si può pensare anche al Crodlu (4DV) o al Kank (3DV). Sono due animali del bestiario di Dark Sun, su Dungeon Magazine 110. Sono di taglia grande ma con meno dadi vita, dando così più spazio ai livelli di classe. Entrambi hanno il talento Correre (molto utile per le build con Battle Jump) e armatura naturale +5. Il Crodlu ha anche un modificatore razziale di +8 a saltare (e a nascondersi, ascoltare e osservare).

comment_555312

Perché secondo te non ha senso che una creatura nata licantropo non possa volere un allineamento diverso da quello del genitore? Anche i Paladini decadono, figuriamoci gli orsacchiotti mannari. ;-)

Paladino si diventa, non si nasce. Non ci vedo niente di strano in un normale umano che cede alla tentazione.

D'altra parte invece, se la parte animale di un licantropo è così forte che può costringere un contagiato a cambiare allineamento contro la sua volontà, non vedo il senso di un licantropo naturale, che fin da bambino ha avuto a che fare con la sete di sangue del lupo, la nobiltà dell'orso, eccetera, che cambia allineamento.

Avrebbe senso se anche un licantropo contagiato avesse modo di contrastare le spinte animalesche (oltre ovviamente a non trasformarsi).

Nonostante nelle schede dei mostri venga indicato come allineamento Always X, da regolamento non è obbligatorio.

Mah, è opinabile. L'archetipo descrive i licantropi in generale, e infatti possono esistere licantropi di qualsiasi allineamento.

Né il verbo tend to produce mi fa cambiare idea. Il verbo è riferito agli animali, non ai licantropi. Per me vuol dire solo che certi tipi di animali producono licantropi di un certo allineamento, ma ci possono essere eccezioni. Così, ad esempio, un lupo tende a produrre licantropi di allineamento caotico malvagio. Però il lythari è di allineamento buono. Allo stesso modo, i serpenti tendono a produrre licantropi di allineamento malvagio, però un licantropo pitone potrebbe essere buono (visto che la verga del pitone è un oggetto buono).

Né l'aggettivo preferred mi sembra decisivo. Le tabelle fanno vedere chiaramente quanto è preferito l'allineamento: da tutti tranne eccezioni uniche molto rare.

io lo farei GORILLA mannaro. hai portata 3m, che raddoppia con un arma a portata...voglio dire ^^

I gorilla mannari non possono esistere. I gorilla sono erbivori.

Il licantropo prende gli aspetti caratterizzanti di un tipo di creatura carnivora o onnivora appartenente al tipo animale (cui d'ora in avanti ci si riferirà con il termine di animale base). Questo animale può essere qualsiasi predatore, animale che si nutre di carogne o onnivoro la cui taglia non si discosti di più di una categoria rispetto alla taglia della creatura base (quindi Piccolo, Medio o Grande per una creatura base di taglia Media).

  • Supermoderatore
comment_555315

Non ci vedo niente di strano in un normale umano che cede alla tentazione
Perché, in un serpente mannaro che si redime c'è qualcosa di strano? ;-)

Il BG del personaggio lo costruisce il giocatore assieme al Pg; se desidera giocare un umano malvagio nato da un padre contagiato dalla licantropia orsina, non vi è nulla di bizzarro o fuori dal regolamento.

Crea un account o accedi per commentare