28 Marzo 201114 anni comment_579556 Se ve la cavate con l'inglese, consiglio vivamente tutti i libri di Joe Abercrombie, a partire dalla First Sword Trilogy. Al momento li ho prestati e non posso controllare, ma non è The First Law Trilogy? The Blade Itself primo libro, Before They Are Hanged secondo libro e Last Argument of Kings terzo libro. (Sto andando a memoria, ma non dovrei aver fatto errori) Come già detto, li consiglio vivamente anche io. Appena riuscirò a procurarmi Best Served Cold e The Heroes probabilmente consiglierò anche questi.
29 Marzo 201114 anni comment_579713 Sì, è The First Law Trilogy. Troppe Sword nei titoli fantasy, mi sono rincoglionito.
9 Aprile 201113 anni comment_584595 Mi permetto di suggerire la saga di George Martin "Le cronache del ghiaccio e del fuoco", ispirata alla Guerra delle Due Rose. Sono già usciti sette volumi, l'ottavo è in dirittura d'arrivo, l'ho trovata molto intirgante e ricca di personaggi ben descritti.
3 Maggio 201113 anni comment_593411 Ciao Gimmy, A dicembre dello scorso anno ho visto a Roma il musical fantasy l'Arca di giada. Devo dire che mi è piaciuto parecchio, soprattutto per le musiche e per l'ambientazione decisamente in stile fantastico..(essendo appassionata del genere non potevo farmelo sfuggire). Questo settembre se ti può interessare uscirà il libro che ha ispirato il musical stesso. Se è come lo spettacolo che ho visto, vale la pena leggerlo... qui ne parla http://arcadigiada-ilmusical.blogspot.com/p/larca-di-giada-il-libro.html. Spero di esserti stata utile!
10 Maggio 201113 anni Author comment_596161 grazie per la segnalazione, appena posso cerco qualcosa di piu a riguardo Oggi invece ho finito di leggere il malloppazzo "La Leggenda di Eathsea" e che dire... ve lo sconsiglio fortemente!! Mi aspettavo molto di piu da questi libri che invece si sono rivelati noisoi, privi di mordente e senza un briciolo di combattimenti. L'unico che forse vi posso consigliare è il primo capitolo della saga: "Il Mago di Earthsea", in quanto vi è l'introduzione al mondo di Earthsea (perlomeno ci sono solo isole invece delle solite mappe tutte terra), un nuovo modo di concepire la magia (legata al vero nome degli oggetti nella lingua della creazione) e l'avventura del protagonista che tutto sommato è carina: Ged, giovane capraio dell'isola di Gont, scopre il suo potere e finisce per andare a studiare nella scuola di magia dell'isola di Roke... MA per il resto tutti gli altri libri sono veramente una noia totale, a partire dal secondo libro: "Le Tombe di Atuan" dove per 3/4 del libro si parla di questa bambina cresciuta nel tempio di Atuan e della vita che fa in questo santuario giorno per giorno e nell'ultimo 1/4 di libro arriva il protagonista che semplicemente prende questa ragazzina e la porta via dall'isola. 0 combattimenti, 0 suspance. Insomma, credo ci sia veramente di meglio da leggere!! Adesso credo che mi butterò su qualcosa di Forgotten Realm che mi avete consigliato o sulla saga di Drizzt, vedremo... In ogni caso vi terrò aggiornati
10 Maggio 201113 anni comment_596279 Quanto arrivo in ritardo Gimmy... però arrivare in ritardo è sempre meglio di non partecipare... Consiglio anch'io la lettura "dell'epopea" della Kerr, molto, ma molto bella, certo è che ci vogliono quadrate per leggerla tutta; far quadrare tutti i particolari ed ammirarne la profondità non fa per tutti, visto che servono diversi libri per avere un quadro più chiaro... una tra le mie scrittrici preferite... Ho trovato molto bello il ciclo di Chalion della Lois McMaster Bujold, un fantasy "atipico" con tratti molto introspettivi... anche di questo consiglio la lettura Una lettura piacevole invece sarà la saga della Hobb, Robin Hobb, il mio consiglio sarebbe quello di iniziare con le navi... Poi passiamo ad altri consigli "letterali" che non rientrano prettamente fra le tue richieste... Il mio scrittore preferito in assoluto è Gary Jennings, il suo genere è però un misto tra Storico e Romanzesco... quindi come dicevo sopra, non proprio attinente, l'opera che ti consiglierei visto che siamo in Italia ed il protagonista è Italiano, è "il Viaggiatore", è un opera veramente bella... mi mancano i termini per poterla descrivere, so solo che sarei felice se diventasse più famosa... Trovai anche molto carina e peculiare la Trilogia di Magdeburg scritta da Altieri (la consiglio vivamente soprattutto ad Aerys II), anche questo però non è fantasy, ma ne varrebbe la pena.
12 Maggio 201113 anni comment_597165 Senza dubbi "L'Orda del Vento", di Alain Damasio; è forse il libro che mi è piaciuto di più in assoluto. La storia è quella di un gruppo di persone che parte dal fondo del mondo per raggiungere l'origine del vento che soffia sempre e dovunque. I personaggi sono fantastici, il mondo pure, è un libro in continuo sviluppo, con dei viaggi notevoli e un lignuaggio meraviglioso, e senza cadere in nessuno dei soliti cliché (che penso sia molto più di quello che si possa dire di molti libri fantasy). Unica pecca: per le prime trenta pagine ti sembrerà di avanzare anche tu controvento, visto che l'inizio è in medias res e senza alcuna spiegazione. Ma una volta superatele, e iniziato a capire, è una lettura magnifica.
16 Maggio 201113 anni comment_598954 Dopo Tolkien, consiglierei "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco", una bella saga ispirata alla Guerra delle Due Rose. Purtroppo è incompleta, sono già usciti sette volumi ma l'ottavo si sta facendo aspettare.
24 Maggio 201113 anni comment_602391 Secondo me, meritano moltissimo i libri di Robin Hobb, specialmente la Trilogia dei Lungavista (L'apprendista assassino, L'assassino di corte, Il viaggio dell'assassino) e il suo seguito, la Trilogia dell'Uomo Ambrato (Il risveglio dell'assassino, La furia dell'assassino, Il destino dell'assassino). Sono romanzi narrati in prima persona attraverso gli occhi del protagonista, FitzChevalier, un bastardo reale che diventa assassino di corte, un personaggio complesso in cui ci si immedesima facilmente. Inoltre, ci sono alcuni tra i più sorprendenti e stupendi personaggi che abbia mai trovato in un romanzo fantasy (e non), come il Matto, giullare di corte e molto di più, oppure, nella seconda trilogia, Ciocco: a quanto ne so, l'unico personaggio di un romanzo fantasy che sia affetto da sindrome di Down (tratteggiato magnificamente). Meno belli gli altri libri della stessa autrice, come quelli sui Mercanti di Borgomago. P.S.: Anche se Martin è considerato il più grande autore fantasy vivente, io trovo i suoi libri noiosi e prolissi. Ho letto il primo anni fa e non ho avuto voglia di continuare. Ho ritentato adesso, dopo aver visto le prime puntate della serie Game of Thrones tratta dai suoi libri, ma mi paiono sempre dei mattoni e penso che mi limiterò a guardare la serie, che sta riuscendo molto bene.
7 Giugno 201113 anni comment_607514 ciao Gimmy, una serie che ti consiglio, ma che sarà difficile da trovare: La Saga di Darkover di Marion Zimmer Bradley, non è propriamente una saga fantasy, almeno nel primo libro... per informazioni ti rimando qui. (wikipedia)
9 Giugno 201113 anni comment_608068 Dopo Tolkien, consiglierei "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco", una bella saga ispirata alla Guerra delle Due Rose. Purtroppo è incompleta, sono già usciti sette volumi ma l'ottavo si sta facendo aspettare. veramente è stato annunciato il 5° libro in inglese, che comporrà (probabilmente) il 10° e l'11° italiano
10 Giugno 201113 anni comment_608378 veramente è stato annunciato il 5° libro in inglese, che comporrà (probabilmente) il 10° e l'11° italiano Si ma ugualmente si sta facendo aspettare
10 Giugno 201113 anni comment_608391 Si ma ugualmente si sta facendo aspettare martin non è famoso per la rapidità di scrittura, la mia paura è che ci abbandoni prima di aver finito
11 Giugno 201113 anni comment_608712 veramente è stato annunciato il 5° libro in inglese, che comporrà (probabilmente) il 10° e l'11° italiano Viste le dimensioni potrebbe anche essere suddiviso in 3 parti (quindi volumi 10, 11 e 12 della serie in italiano) come è successo per A Storm of Swords. Martin è piuttosto lento nella scrittura, però c'è anche da dire che alcuni capitoli che erano precedentemente previsti per A Dance with Dragons sono stati spostati in The Winds of Winter (il sesto volume). Se mantiene lo stesso ritmo di scrittura di ADoD per gli ultimi 2 volumi - e non si sposa altre volte - tra 10 anni vedremo la fine della saga (almeno in inglese, in italiano saranno 11 o 12 anni).
5 Luglio 201113 anni Author comment_617806 Grazie ancora per tutti i consigli Avendo appena finito il gioco di The Witcher 2 per PC ho deciso di prendere come prossimo libro Il Guardiano degli Innocenti, che parla appunto di Geralt di Rivia... Appena lo finisco (mi sa dopo le vacanze ) vi faccio sapere com'è! Nel frattempo appena ho un minuto libero aggiungo al primo post di questa discussione tutti i libri da voi consigliati, di modo che se qualcuno vuole un consiglio non deve star lì a leggersi tutta la conversazione...
19 Agosto 201113 anni comment_629918 ALLORA:le cronache,conan il barbaro di Howard e elric di moorcock(anche se credo che gli ultimi 2 li hai gia letti)
20 Agosto 201113 anni comment_630161 Io mi sto dando al secondo libro di Sapkowski, l'autore di the witcher, e per ora non è male!
15 Settembre 201113 anni Author comment_640427 Ho appena finito di leggere "Il Guardiano degli Innocenti" di Sapkowski e devo dire che non è male, è diviso in racconti che parlano delle avventure di geralt. Credo che come prossimo libro leggero l'altro libro di Sapkowski oppure una delle saghe da voi consigliate (non ho potuto aggiornare il primo post in quanto in questo forum non è presente la funzione modifica, sorry!)
16 Settembre 201113 anni comment_640783 Abarat di Clive Barker, uno scrittore horror che si immedesima nel fantasy. Un risultato incredibile!!
Crea un account o accedi per commentare