Pubblicato 27 Gennaio 201114 anni comment_555442 Allora mi sono chiesto una cosa e non ho trovato risposta sul manovale,chiedo a voi che mi sembrate più esperti. Se uno è colpito da 3 attacchi dello stesso tipo le lo rendono stordito/immobilizzato/danni continuati o quello che volete con la dicitura T.S. termina come ci si comporta?Assodato che il PG(o PNG) in questione si prenderà solo il peggiore degli status(visto che robe della stessa natura non si sommano) mi domandavo se a fine round facesse 3 tiri salvezza o uno solo,se la fonte è la stessa. Esempio pratico:3 mostri uguali(lucertoloidi cerbottanieri) attaccano uno stesso PG e lo colpiscono facendogli i danni da veleno continuati del caso(mi pare vado a memoria) il tapino a inizio round si chiappa i danni(5) e fin qui ok,ma a fine round quanti T.S. fa?1 o 3?
27 Gennaio 201114 anni comment_555498 Allora mi sono chiesto una cosa e non ho trovato risposta sul manovale,chiedo a voi che mi sembrate più esperti. Se uno è colpito da 3 attacchi dello stesso tipo le lo rendono stordito/immobilizzato/danni continuati o quello che volete con la dicitura T.S. termina come ci si comporta?Assodato che il PG(o PNG) in questione si prenderà solo il peggiore degli status(visto che robe della stessa natura non si sommano) mi domandavo se a fine round facesse 3 tiri salvezza o uno solo,se la fonte è la stessa. Esempio pratico:3 mostri uguali(lucertoloidi cerbottanieri) attaccano uno stesso PG e lo colpiscono facendogli i danni da veleno continuati del caso(mi pare vado a memoria) il tapino a inizio round si chiappa i danni(5) e fin qui ok,ma a fine round quanti T.S. fa?1 o 3? Tre, uno per ogni effetto presente.
27 Gennaio 201114 anni comment_555580 Tre, uno per ogni effetto presente. No, non diamo informazioni errate Ogni tipo (acido, veleno, etc.) di danno continuato è un singolo effetto che non è cumulativo con gli altri, ma si sostituisce se maggiore. Pertanto, nell'esempio, si fa un TS solo per i 5 danni continuati e se si riesce non se ne prendono più. Per quanto riguarda le altre condizioni, fai un tiro salvezza per condizione; anche queste non si cumulano. Se tre attacchi ti rendono stordito, basta un unico TS.
27 Gennaio 201114 anni comment_555635 No, non diamo informazioni errate Ogni tipo (acido, veleno, etc.) di danno continuato è un singolo effetto che non è cumulativo con gli altri, ma si sostituisce se maggiore. Pertanto, nell'esempio, si fa un TS solo per i 5 danni continuati e se si riesce non se ne prendono più. Per quanto riguarda le altre condizioni, fai un tiro salvezza per condizione; anche queste non si cumulano. Se tre attacchi ti rendono stordito, basta un unico TS. Uhm. Ero convinto che si prendesse un ts per ogni cosa che ha addosso... credo di aver male interpretato una faq in proposito.
27 Gennaio 201114 anni comment_555660 Uhm. Ero convinto che si prendesse un ts per ogni cosa che ha addosso... credo di aver male interpretato una faq in proposito. Tecnicamente sì, ma il danno continuato di un determinato tipo è considerato una condizione singola. L'unico "problema" è come gestire i TS contro attacchi che fanno condizioni duplici quando vengono applicati assieme. Ad esempio: "5 danni da veleno continuato e stordito (TS termina entrambi)" e "5 danni da veleno continuato e immobilizzato (TS termina entrambi)". Stando al Manuale del giocatore tu salvi contro l'effetto duplice come fosse uno solo. Quindi salvando uno dei due non salvi l'altro e quindi continui a prendere danni continuati.
28 Gennaio 201114 anni Author comment_555694 No, non diamo informazioni errate Ogni tipo (acido, veleno, etc.) di danno continuato è un singolo effetto che non è cumulativo con gli altri, ma si sostituisce se maggiore. Pertanto, nell'esempio, si fa un TS solo per i 5 danni continuati e se si riesce non se ne prendono più. Per quanto riguarda le altre condizioni, fai un tiro salvezza per condizione; anche queste non si cumulano. Se tre attacchi ti rendono stordito, basta un unico TS. Ok allora finora abbiamo fatto bene era solo una domanda. Per l'altra domanda ovviamente si fanno 2 t.s. differenti secondo me,io chiedevo per 2 o più mostrazzi che attaccano un tapino del parti e fanno lo stesso attacco + malus,finora avevo concesso 1 t.s. solo,perchè mi pareva la cosa più sensata da regolamento però sai il dubbio è sempre dietro l'angolo e non mi pareva di aver letto niente di specifico in merito,continuerò così allora
28 Gennaio 201114 anni comment_555943 mmmh visto che siamo in tema di danni continuati + effetti.. non so perchè ma sono convinto di aver letto che, se riduci tutto il danno da veleno, ignori anche gli effetti annessi al potere che ha come parola chiave "veleno".. ma ora come ora non ho idea se sia vero o no..
28 Gennaio 201114 anni comment_555961 mmmh visto che siamo in tema di danni continuati + effetti.. non so perchè ma sono convinto di aver letto che, se riduci tutto il danno da veleno, ignori anche gli effetti annessi al potere che ha come parola chiave "veleno".. ma ora come ora non ho idea se sia vero o no.. Non direi. La Resistenza al danno si applica ai danni (fissi o continuati) ma non tiene conto degli effetti. In Quarta veleno è solo un tipo di danno e non segue regole differenti da fuoco, gelo, fulmine, tuono, etc.
28 Gennaio 201114 anni comment_555975 non so come, ma mi sembrava di averlo letto da qualche parte.. possibile che sia nella descrizione dei veleni (e che quindi si riferisca solo a quelli) utilizzabili dai pg nel manuale del master? senza contare che, trall'altro, sarebbe terribilmente ruolistico.. se sono immune ad un veleno, lo sono anche alla lentezza che esso conferisce. se sono immune al ghiaccio, non vuol dire che se si attacca addosso e mi lascia attaccato al terreno io resista all'immobilizzato (e quindi non varrebbe per gli altri elementi, solo per il veleno, diciamo..)
28 Gennaio 201114 anni comment_555982 non so come, ma mi sembrava di averlo letto da qualche parte.. possibile che sia nella descrizione dei veleni (e che quindi si riferisca solo a quelli) utilizzabili dai pg nel manuale del master? senza contare che, trall'altro, sarebbe terribilmente ruolistico.. se sono immune ad un veleno, lo sono anche alla lentezza che esso conferisce. se sono immune al ghiaccio, non vuol dire che se si attacca addosso e mi lascia attaccato al terreno io resista all'immobilizzato (e quindi non varrebbe per gli altri elementi, solo per il veleno, diciamo..) Ora ho capito cosa intendi. No... quello che tu intendi è il Veleno come Potere (che ha la parola chiave veleno) ma anche esso non prevede l'immunità agli effetti, a prescindere dalla riduzione del danno.
28 Gennaio 201114 anni comment_556024 Se uno è colpito da 3 attacchi dello stesso tipo le lo rendono stordito/immobilizzato/danni continuati o quello che volete con la dicitura T.S. termina come ci si comporta? quoto steppenwolf: ignora tutti gli effetti tranne uno, quindi fa solo un TS. RC pg 228 se riduci tutto il danno da veleno, ignori anche gli effetti annessi al potere che ha come parola chiave "veleno" No. RC pg 225
29 Gennaio 201114 anni comment_556047 Dipende dal tipo di danno. PHB pag. 278 Different Types of Ongoing Damage: If effects deal ongoing damage of different types, you take damage from each effect every round. You make a separate saving throw against each damage type. Se i tipi sono diversi, tiri per ognuno, altrimenti prendi il più alto. Per ogni altro effetto, fai un TIRO SALVEZZA SEPARATO. CIAU! M.
29 Gennaio 201114 anni comment_556091 Per ogni altro effetto, fai un TIRO SALVEZZA SEPARATO. se gli effetti sono identici basta un solo TS
29 Gennaio 201114 anni comment_556158 se gli effetti sono identici basta un solo TS Si si, ho specificato citando che vale solo per gli effetti di tipo diverso. Ma visto che si era sostenuto che i danni continuati non si tiravano anche se di fonte diversa, ho corretto.
30 Gennaio 201114 anni comment_556256 Sono riuscito a farmi prestare il Compendium dal DM e quindi, visto che ho del tempo, scrivo una miniguida: Questa miniguida considera solo gli effetti Save Ends, Save ends both e save ends all. Definizione di effetto: Un effetto, ai fini della presente miniguida è un qualcosa che viene inflitto ad un personaggio (i.e. non conta la definizione di Effetto data nella lettura dei poteri come "qualcosa che avviene sempre al momento dell'uso del potere"; un effetto può essere dato anche dal Colpito). Tralascerò i danni immediati. Pertanto un effetto sarà: Un tipo di danno continuato (Save Ends) Una condizione (Save Ends) Una penalità , del danno che si verifica in situazioni o tempi diversi dal continuato, etc. (Save Ends) Una qualsiasi combinazione degli effetti soprastanti (nei casi Save Ends Both e Save Ends All). NB: I tipi di danno sono indicati da parole chiave apposite. Un tipo di danno indicato da più parole chiave è assolutamente differente da uno indicato da meno o più parole chiave o da parole chiave differenti. Esempio: danno da fuoco e ghiaccio è un tipo di danno differente da danno da fuoco o danno da fuoco e acido. Per ragione simile un effetto Save Ends Both o Save Ends All è differente dai singoli effetti che lo compongono e da altri effetti Save Ends Both o Save Ends All che non siano identici. Esempio: "Frastornato e Rallentato" è differente sia da Frastornato che da "Frastornato, Rallentato e danno continuato 10 da veleno". Modalità di stacking dei vari effetti: Tipi di danno continuato: si applica sempre, per ciascun tipo, il danno maggiore. Condizione: si applica sempre una volta. Combinazione di effetti semplici: ciascun effetto semplice si applica come descritto poc'anzi. Tiro Salvezza: Si effettua un tiro salvezza per ogni effetto. Da notare che ogni singola combinazione d'effetti (SEB e SEA) va salvata a parte.
10 Febbraio 201114 anni comment_560986 Non mi sembra che chiarisca il comportamento di "Tiro salvezza termina entrambi". Per portarla sul pratico, non so darne uno preciso al momento ma ci sono dei poteri che specificano in questo modo: 5 danni continuati (tiro salvezza termina) ed è frastornato (tiro salvezza termina).Questo specifica che ogni effetto è separato, devi tirare 2 volte dichiarando quale tiro corrisponde a cosa. La dicitura seguente è identica: 5 danni continuati ed è frastornato (tiro salvezza termina). Questo invece è diverso: 5 danni continuati ed è frastornato (tiro salvezza termina entrambi).Significa che tirando un solo d20 li superi o fallisci entrambi.
16 Febbraio 201114 anni comment_562888 Quello che intendevo dire è che se, riprendendo il tuo esempio, il personaggio subisse sia: 5 danni continuati (tiro salvezza termina) ed è frastornato (tiro salvezza termina). che 5 danni continuati ed è frastornato (tiro salvezza termina entrambi). dovrebbe fare 3 Tiri Salvezza distinti per togliersi sia i danni continuati che il frastornamento. In ogni caso subirebbe sempre e solo 5 danni a turno e sarebbe semplicemente Frastornato (e non Frastornato x2 o cos'altro).
16 Febbraio 201114 anni Author comment_563063 Quello che intendevo dire è che se, riprendendo il tuo esempio, il personaggio subisse sia: che dovrebbe fare 3 Tiri Salvezza distinti per togliersi sia i danni continuati che il frastornamento. In ogni caso subirebbe sempre e solo 5 danni a turno e sarebbe semplicemente Frastornato (e non Frastornato x2 o cos'altro). Questo mi è chiaro, non mi è chiaro il fatto della domanda originaria,se io sono soggetto a 3 UGUALI attacchi ovviamente non sarò frastornato x3 o prenderò 3X danni continuati ma a fine round quanti t.s. devo fare? 1 o 3?
16 Febbraio 201114 anni comment_563085 uno solo, perchè l'esempio fatto da steppenwolf prevedeva 2 effetti differenti ma che davano status uguali. il primo potere dava: effetto 1) danni continuati, effetto 2) frastornato, mentre il secondo soltanto effetto 1) danni continuati E frastornato. in questo caso, te sei affetto da 3 effetti differenti (ciascuno dei quali richiede un singolo tiro salvezza)) che danno però status uguali (ovvero i danni continuati e il frastornato). gli effetti sono cumulabili se differenti, mentre gli status no. se due effetti differenti ti danno lo stesso status, ma anche altri status differenti, il primo non è cumulabile e sene applica uno solo, gli altri sono cumulabili perchè differenti (anche con il primo) e comunque dovrai effettuare 2 tiri salvezza distinti. per farti un esempio più semplice, prendi che un potere infligge danni continuati da acido (ts termina), mentre un secondo potere infligge sia danni continuati da acido sia frastornato (ts termina entrambi), e metti che effettui i tiri salvezza in quest'ordine. se superi il primo, continuerai comunque a subire danni continuati dal secondo, e ad esserne pure frastornato. se superi il secondo, subirai solo i danni continuati del primo potere. l'effetto del primo potere è differente da quello del secondo potere (il primo danni continuati, il secondo danni continuati E frastornato), mentre uno status è uguale (i danni continuati). quindi sono due tiri salvezza, (perchè effetti differenti) ma un solo status di "danni continuati" poichè sono uguali.
Crea un account o accedi per commentare