Vai al contenuto

[Dm94][Proemio] L'arena di Ares


Dungeon Master 94

Messaggio consigliato

Kritomos da Sparta si ritrova in una grossa piazza dove ci sono persone che si allenano o che si affrettano a delle bancarelle per scommettere... La piazza è grande e armi, armature e scudi decorano l'intera piazza e scintillando con il riverbero del sole... Kritomos nota subito che altri uomini portanti l'effigie di Sparta si trovano in quel luogo ritenuto da tutti gli Spartani sacro.

Un cartello affisso su un lato della piazza colpisce subito l'occhio del grosso spartano; in questo cartello ci sono scritte le quote di iscrizione e per ogni tipo di categoria;

Si parte da una quota per le categorie più basse che è di 20 dracme di rame.

La categoria media con un'ammontare di 20 dracme d'argento.

La categoria superiore di 20 dracme d'oro.

La categoria d'elité da 20 dracme di platino.

Ovviamente gli incontri sono di lotta e non si possono usare armi, armature e oggetti incantati.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima risposta

Mentre entro nella piazza a me sacra di Ares chino la testa, a testimonianza della mia grande devozione verso il dio della guerra; pochi secondi dopo però alla devozione silenziosa subentra la frenesia: il sangue mi ribolle nelle vene mentre cammino in mezzo a tanti atleti ansiosi come me di lottare.

Ma come fa Panaghiottis a dire che la lotta non è un'attività valida?? Io sono convinto che se, come qui e ora, si lotta con ardore per dimostrare quanto vali, senza malvagità o avidità, si esprime la più nobile e antica delle arti. Non so perchè quel tappo vada all'avventura, ma so che io combatto solo per me stesso e per il mio dio Ares. E anche questi ragazzi, a giudicare dai loro volti. Sarà un piacere lottare contro di loro.

Quando noto un cartello con scritte alcune cifre mi dirigo verso di esso per leggere meglio: Mmmh, non so se azzardarmi subito a sfidare la categoria elitè oppure iniziare con quella superiore e poi eventualmente avanzare....sarà possibile poi? Mmmh, meglio chiedere a qualcuno.

Mi volto allora, e mi avvicino al primo atleta che indossa le effigi di Sparta che vedo; sorridendo e tendendogli la mano mi rivolgo a lui dicendo: Buona giornata, compatriota; io sono Kritomos, e come avrai capito vengo anch'io da Sparta, probabilmente avrai già sentito parlare di me. Volevo chiederti se potevi darmi un'informazione: è possibile gareggiare solo una volta per ogni categoria, oppure tutte le volte che si vuole, o una sola in generale? Tu ne sei a conoscenza?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'uomo, un ragazzo molto giovane e possente, ti rivolge di rimando la parola: Compatriota!! anche tu a combattere, eh? io sono Gromitos figlio di Reseo e sono qui per il concilio e per i grandi tornei... per le lotte ti puoi iscrivere ad una sola categoria solo una volta... il torneo è a eliminazione diretta e ci si può iscrivere nuovamente solo dopo tre giorni... oppure ci sono anche lotte contro animali feroci come leoni e tigri e puoi usare il tuo equipaggiamento per abbatterle...l'iscrizione costa solo 45 dracme d'argento;ma ti assicuro che non è una passeggiata perché molti muoiono nel tentativo... dice lo spartano asciugandosi il sudore dalla fronte.

Successivamente continua dicendo:Io sono iscritto in una categoria media... così mi alleno per quando andrò a sbudellare Ateniesi e filosofi! dice ridacchiando sonoramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dannazione! Speravo di dominare tutte le categorie! Invece dovrò accontentarmi di vincere in una sola. Non so quale scegliere, però... Se potessi usare le armi non avrei alcuna difficoltà a sgominare chunque, credo... ma nella lotta pura non sono così esperto. Di sicuro non andrò nell'arena delle belve, non tanto perchè ne ho paura, quanto perchè voglio gareggiare con altro persone, non con animali

Per pochi secondi penso, grattandomi il mento barbuto, poi infine scelgo:

Ma sì, dai, tenterò la categoria elitè! Bisogna osare, la fortuna premia gli audaci! Gromitos, saresti così gentile da indicarmi dove devo effettuare l'iscrizione?

Prima di salutarci prometto al giovane guerriero che andrò a vedere lui quando lotterà.

Spoiler:  
Ma il torneo consisterà solo in prove di lotta o anche in pugni ecc.?
Link al commento
Condividi su altri siti

Il torneo è costituito da lotta e pugni calci ecc..

Lo spartano, mentre mette delle pietre in due scudi, ti indica con la punta della lancia una bancarella appartata con una coda di guerrieri disarmati... dopo averti ringraziato, lo spartano afferra gli scudi e inizia a fare sollevamento pesi... la fila alla bancarella non sembra eccessivamente lunga e, passeggiando tra i colonnati, vedi una persona a te familiare... si tratta di uno dei due re di sparta Telomacos.

Link al commento
Condividi su altri siti

Re Telomacos qui? Non dovrebbe presenziare al consiglio?

Incuriosito dalla presenza del re nella piazza vado da lui; gli arrivo di fronte e lo saluto mentre faccio un breve inchino, dicendo: Mio signore, credevo che lei partecipasse al consiglio, cosa la porta qui nella piazza di Ares?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il re, con aria magnifica, ti rivolge la parola dicendoti: Fratello di Sparta! cosa mi può portare qui se non la lotta e la gloria? Per il consiglio mio fratello sta partecipando alle riunioni... dopotutto è anche lui il re no? dice il re ridendo sonoramente... successivamente continua dicendo Vedo che porti l'effige di Sparta... dimmi, a che casata appartieni?

A sparta c'erano due re in carica se te lo fossi dimenticato :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, capisco. Eh eh... pensavo che entrambi i re partecipassero al consiglio Io sono Kritomos, mio sire, della famiglia Etimos. Sono anch'io qui per offrire al dio Ares il mio impegno nella lotta; avevo scelto di combattere nella categoria elitè, ma ora che so che anche lei combatterà mi vedo costretto a chiederle in quale categoria gareggerà lei: certamente non oserò alzare le mani contro il mio re

Link al commento
Condividi su altri siti

Il re con aria di spavalderia dice: Io affronterò le belve dell'arena e spargerò le loro budella sulla sabbia incandescente... io non mi voglio misurare con altri giovani guerrieri per fargli perdere la voglia di combattere! Se vuoi un consiglio io mi metterei in una categoria più bassa... nella categoria d'elitè ci sono dei veri eroi di tutto il peloponneso e non sarà una passeggiata... indicando un'uomo continua dicendo:Vedi? quello è il campione di Sparta e combatterà anche lui nella categoria d'elitè....

Infine il grosso uomo, infilandosi l'elmo luminescente, si congeda dicendo: Che Ares sappia guidare la tua mano! Le belve mi attendono!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che Ares aiuti anche lei, mio signore! Se riesco verrò a vederla! dico mentre saluto con un nuovo breve inchino il re Telomacos.

Mmmh, il re mi ha consigliato di combattere in una categoria più bassa... Forse ha ragione, come già pensavo prima la lotta a mani nude non è il mio forte, inoltre il re di Sparta sicuramente sa giudicare a vista il valore di un combattente...meglio dargli retta: combatterò nella categoria superiore.

A questo punto mi dirigo verso il punto di iscrizione, e parlo con chi ne è l'addetto.

Solo non condivido la scelta del re di combattere contro le belve, o meglio, la giustificazione che lui ha dato di questa scelta: se io fossi un grande guerriero proverei puro piacere a gareggiare contro un avversario molto forte, ancora di più se questi è un re...Non capisco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riconosco subito Kionos quando il cassiere me lo indica Aaaah, è Kionos! Certo che lo conosco, solo non sapevo che fosse il campione della categoria elitè qua. Bene, allora mi iscriva per favore alla categoria superiore e mi dica quali sono le regole e quando dovrò combattere. faccio al cassiere mentre gli porgo le monete dovute.

Finalmente! Non vedo l'ora di entrare, su, su, su!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cassiere prende le dracme luccicanti e indica allo spartano una pergamena affissa ad un muro: su questa pergamena ci sono scritte le regole del torneo; si dovrà combattere esclusivamente a mani nude e sono concesse ogni tipo di mosse tranne quelle che possano rompere ossa o causare danni permanenti. La magia è proibita e gli assegnamenti degli scontri saranno fatti da sacerdoti di Ares.

Una guardia piuttosto gracilina ti fa accomodare su una panca di legno sui lati della piazza.... ti indica inoltre una zona dove potrai allenarti prima dell'imminente scontro...

Vuoi che iniziamo con i combattimenti?
Link al commento
Condividi su altri siti

Acc! Speravo almeno che ci fosse un cerchio limite che se superato si perde, come un certo tipo di lotta orientale di cui mi ha narrato una volta un amico viaggiatore...ma chi era??? Non ricordo....Diamine, mi sento strano ultimamente, la mia testa comincia a fare strani scherzi. Comunque, avrei potuto approfittare ancor di più della mia forza travolgente...Beh, non è detto che non sia così, magari lo specificheranno più tardi.

No, grazie, attenderò qua dico alla guardia che mi ha indicato la zona per allenarmi però mi raccomando: affido a te le mie armi, voglio ritrovarle tali e quali al mio ritorno, altrimenti per te saranno guai! So che siamo tutti mossi da passione e dalla devozione per Ares, che tanti di noi sono spartani, eccetera eccetera, però non si sa mai: fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Ci siamo capiti???

Senza le mie armi sarei completamente perduto...è vero che pochissimi sono in grado di maneggiare armi così, però... boh, forse effettivamente mi preoccupo troppo

Dopodichè attendo il mio turno con impazienza

@Dm:

Spoiler:  
Nonostante alla fine mi sia convinto che forse ho esagerato, prima ho comunque fatto una prova di Intimidire sulla povera guardia, per farle capire che non le conviene davvero che le mie armi vadano perse :D Bonus: + 11

Puoi pure cominciare il primo combattimento nel prox post se vuoi, magari dopo avermi detto le reazioni della guardia e la prova di intimidire.

Link al commento
Condividi su altri siti

La guardia non sembra per niente impaurita e, rispondendoti a tono dice: Come vi permettete! Sapete una cosa? le vostre armi ve le terrete voi! maleducato! la guardia inca++++a si allontana rivolgendo insulti all'aria...

Dopodichè una seconda guardia prende le tue armi guardandoti in cagnesco e le mette in una casetta di pietra grezza fortificata...

Infine il tuo turno è giunto! Vieni fatto accomodare in un'arena sabbiosa con addosso soltanto un paio di calzoni e un sacerdote di Ares comincia la presentazioni: Signori di Corinto! Noi siamo oggi qui riuniti per onorare i nostri fratelli di Sparta! Figli diretti di Hieracles dall'albore dei tempi! oggi combatteranno gli ospiti di Sparta per rinvigorire i nostri giovani nella imminente lotta contro i cani di Atene e di tutta l'Attica! La folla, sentendo il dicorso del menestrello sembra in delirio e, con grida gioiose e inni, accompagnano il racconto del piccolo gnomo Il primo round sarà diretto da Kritomos da Sparta contro il capitano della guardia Sud Achmene! che lo scontro abbia inizio! Le sbarre di ferro che ti separavano dall'arena si alzano e, di fronte, altre sbarre si alzano e vedi un mezzorco piuttosto robusto che ne riesce inferocito.

Spoiler:  
Iniziativa:

Kritomos per primo e agirà di conseguenza il capitano....

Il tuo avversario si trova a 10 metri da te.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve Achmene, o mio avversario!! Onoriamo il dio Ares con questa nostra lotta, vinca il migliore!!!! AAAAAAAAHHHHHHH!!!!!!!

urlo lanciandomi verso il mio avversario, tutti i muscoli tesi verso l'obiettivo.

Il sangue nelle vene sembra impazzito, per un attimo tutta la piazza, il pubblico, il consiglio, tutto scompare. Siamo solo io e quel povero mezzorco che non immagina cosa sta per succedere. Pochi istanti che sembrano quasi rallentati da un incantesimo per avvicinarmi, poi lascio andare il mio possente braccio verso il muso del capitano, infondendo tutta la forza che ho in corpo.

@DM:

Spoiler:  
Entro in ira, quindi carico l'avversario, usando attacco poderoso 7
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo spartano con un colpo deciso colpisce il naso del mezzorco facendolo sanguinare copiosamente... di risposta il mezzorco tenta di afferrare, anche se stordito, lo spartano che però riesce a divincolarsi dalla morsa del capitano.

Txc: 20 naturale; minaccia di critico, 19 confermato... danni 8+10

Mezzorco: prova di lotta: 1d20 +x= 18 afferrato contrapposta 22 divincolato... scusami se ci ho messo tanto ma ho cambiato pc :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...