Jump to content

Featured Replies

comment_328448

per prima cosa un saluto a tutti: CIAOOOOOO

ora veniamo al punto; mi servono delle informazioni sul creare oggetti, in particolare:

- ci sono diverse abilità che infliggono più danni (folgorante, infuocata, ecc) altre che aumentano sul critico (esplosione folgorante, ecc) ma aggiungono solo 1 dado... se io volessi, per esempio, avere una spada lunga che faccia 1d8(danni suoi)+3d8(fuoco)+2d4(suono) come dovrei fare??

- se volessi mettere del veleno sulle armi cosa dovrei fare? nel caso che si possa usare il veleno del ragno mastodontico (un pò campata per aria ma tanto per fare un esempio) la CD contro il veleno è la stessa che bisogna superare quando si viene colpiti dallo stesso o ha delle varianti??

spero che possiate rispondermi a breve... intanto ancora ciao

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 90,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se è così, allora non dovrebbero esserci problemi a crearlo con l'argento alchemico. Yes Arma magica non serve (anche se per un mago non ci vuole niente ad averlo): per armatur

  • Non avrebbe limite spaziale, quindi il costo sarebbe doppio rispetto agli stivali alati ed avrebbe tutte le caratteristiche di questo oggetto. Per un numero diverso di usi al giorno, si

  • A parte il fatto che mi sembra esistesse la "torcia antimagia", ma non la trovo più. Esistono le manette antimagia sul manuale delle imprese eroiche che costano 132.000 MO.

comment_328456

- ci sono diverse abilità che infliggono più danni (folgorante, infuocata, ecc) altre che aumentano sul critico (esplosione folgorante, ecc) ma aggiungono solo 1 dado... se io volessi, per esempio, avere una spada lunga che faccia 1d8(danni suoi)+3d8(fuoco)+2d4(suono) come dovrei fare??

Parlane con il DM, e create uno o più incantamenti ad hoc.

- se volessi mettere del veleno sulle armi cosa dovrei fare? nel caso che si possa usare il veleno del ragno mastodontico (un pò campata per aria ma tanto per fare un esempio) la CD contro il veleno è la stessa che bisogna superare quando si viene colpiti dallo stesso o ha delle varianti?

Cospargere un'arma (o una munizione, o un'estremità di un'arma doppia) con un veleno richiede un'azione standard e si ha il 5% di possibilità di ferirsi (e quindi effettuare TS contro il veleno per non subirne gli effetti). Se si ha la capacità di uso dei veleni, come nel caso del ninja o dell'assassino, non c'è rischio di ferirsi.

La CD è la stessa della creatura.

comment_328460

Parlane con il DM, e create uno o più incantamenti ad hoc.

Cospargere un'arma (o una munizione, o un'estremità di un'arma doppia) con un veleno richiede un'azione standard e si ha il 5% di possibilità di ferirsi (e quindi effettuare TS contro il veleno per non subirne gli effetti). Se si ha la capacità di uso dei veleni, come nel caso del ninja o dell'assassino, non c'è rischio di ferirsi.

La CD è la stessa della creatura.

ok.. ma per il veleno, una volta messo sull'arma ci rimane sino a quando la utilizzo o dopo un tempo prestabilito perde efficacia?:confused:

comment_328478

ok.. ma per il veleno, una volta messo sull'arma ci rimane sino a quando la utilizzo o dopo un tempo prestabilito perde efficacia?:confused:

Se non erro dura 1 ora al massimo, dopo perde efficacia.

comment_328522

Se non erro dura 1 ora al massimo, dopo perde efficacia.

ed eventualmente come si potrebbe fare per fare in modo che non abbia limite di tempo? facendoli fabricare?

comment_328525

ed eventualmente come si potrebbe fare per fare in modo che non abbia limite di tempo? facendoli fabricare?

No: non ci sono modi per rimuovere il limite di tempo.

comment_330612

HO bisgno di un consiglio

Voleov creare una corona con 8 diamante in cui intrappolavo un anima in ogni diamante da interrogare

ovviamente partirebbe vuota e verrebbe riempita piano piano

Per mi chiedevo: che altri poteri carini potevo aggiungerci???

comment_331337

Salve a tutti, domanda facile credo ma chiedo perchè nn me ne intendo molto e voglio evitare di sbagliare:

Dunque avrò intenzione più in la di creare con il mio personaggio mago un oggetto che mi dia un bonus di competenza alle prove di abilità, sono interessato solo alle conoscenze(se non cambia allora tutte le abilità basate sull'intelligenza), la formula per il valore dell'oggetto è "bonus al quadrato x 100mo", quindi supponendo un bonus di +5, al quadrato 25, per 100 fa 2500mo.

Ora il mio dubbio è questo bonus alle Conoscenze vale solo per una di queste? oppure è per tutte? credo la prima

I bonus successivi quindi mi costano il doppio? e il doppio è cumulabile? quindi la terza mi costa il quadrulo della prima?

esempio(costo di mercato): bonus +5 a C.Arcane, 2500mo + bonus +5 a C.Piani, 2500x2=5000mo + bonus +5 C.Dungeon, 2500x4=10000mo, totale 17500mo...

E' giusto? sbagliato qualcosa?

Esiste qualche oggetto simile che costi meno? per vantaggi simili?

comment_332026

Salve a tutti, domanda facile credo ma chiedo perchè nn me ne intendo molto e voglio evitare di sbagliare:

Dunque avrò intenzione più in la di creare con il mio personaggio mago un oggetto che mi dia un bonus di competenza alle prove di abilità, sono interessato solo alle conoscenze(se non cambia allora tutte le abilità basate sull'intelligenza), la formula per il valore dell'oggetto è "bonus al quadrato x 100mo", quindi supponendo un bonus di +5, al quadrato 25, per 100 fa 2500mo.

Ora il mio dubbio è questo bonus alle Conoscenze vale solo per una di queste? oppure è per tutte? credo la prima

I bonus successivi quindi mi costano il doppio? e il doppio è cumulabile? quindi la terza mi costa il quadrulo della prima?

esempio(costo di mercato): bonus +5 a C.Arcane, 2500mo + bonus +5 a C.Piani, 2500x2=5000mo + bonus +5 C.Dungeon, 2500x4=10000mo, totale 17500mo...

E' giusto? sbagliato qualcosa?

Esiste qualche oggetto simile che costi meno? per vantaggi simili?

Beh, nella Guida del Dungeon Master c'è il

Circlet of Persuasion: This silver headband grants a +3 competence bonus on the wearer’s Charisma-based checks.

Faint transmutation; CL 5th; Craft Wondrous Item, eagle’s splendor; Price 4,500 gp.

Ora, basandosi sul fatto che in D&D il prezzo degli oggetti che da un bonus dipende dal quadrato del bonus stesso e da un moltiplicatore fisso, si può supporre che la formula con cui si ha creato questo oggetto sia (bonus al quadrato) * 500mo.

IMHO, si può fare un oggetto simile (o anche con un bonus maggiore) anche per le altre caratteristiche.

comment_332101

Intanto grazie mille per la risposta!

un oggetto identico ma con un bonus alle prove di Intelligenza quindi costerebbe uguale ma richiederebbe per esempio Astuzia della Volte al posto di Splendore dell'aquila.

Solo una domana niubba: ma il bonus di competenza alle prove di Carisma, si applica nn solo alle prove di carisma pure giusto? cioè se me l'hai suggerito sicuramente influenza anche le abilità, ma chiedo per sicurezza, scusa se rompo =)

comment_332122

Intanto grazie mille per la risposta!

un oggetto identico ma con un bonus alle prove di Intelligenza quindi costerebbe uguale ma richiederebbe per esempio Astuzia della Volte al posto di Splendore dell'aquila.

Solo una domana niubba: ma il bonus di competenza alle prove di Carisma, si applica nn solo alle prove di carisma pure giusto? cioè se me l'hai suggerito sicuramente influenza anche le abilità, ma chiedo per sicurezza, scusa se rompo =)

Le prove pure di carisma sono i charisma-check, mentre l'oggetto di cui sopra influenza tutte le prove che si basano sul carisma (compresi l'empatia selvatica del druido e lo scacciare del chierico).

comment_332186

quanto verrebbero a costare dei guanti che mi diano la capacità di assaltare e basta?

ho trovato sul perfetto avventuriero gli artigli del leopardo che danno oltre ad altre cose anche questa capacità e costano 38305 m.o.. se uno volesse solo la capacità di assaltare quanto costerebbero? grazie

comment_333504

Chiedo un parere.

Prima di dare questi oggetti volevo sapere se non erano sgravati.

Spada dell'uragano:

+1 ai tiri per colpire

Bonus: se si fà un attacco in carica sprigiona anche un colpo d'aria che colpisce nelle 2 caselle successive alla prima. Chi si trova in quelle caselle dopo la carica fà una prova sbilanciare contrapposta a quella dell'attaccante e se non lo passa cade prono.

Spada del colpo della pecora:

+1 ai TxC

Bonus: se si porta un attacco con gli stessi requisiti del furtivo si aggiunge un d12 ai danni.

Spada Vileda:

+1 ai TxC

Bonus: una parte dei danni inferti viene aggiunta ai pf se non sono al massimo (pensavo a una percentuale intorno al 20%).

Stocco della penetrazione:

+1 ai TxC

Bonus: la punta è così affilata che si ha un 20% di possibilità di ignorare la difesa data da armature, pelle ecc... (ne viene fuori che è come se fosse un attacco di contatto).

Sapreste dirmi quali sono plausibili e nel caso quanto valgono?

comment_334333

Ciao ragazzi.

Stavo guardando per creare un oggettino sfizioso con l'incantesimo Greater Blink.

L'anello di intermittenza classico è molto carino, dato che puoi anche evitare gli incantesimi (tranne quelli di forza o quelli che colpiscono anche su altri piani), ma purtroppo quel 20% di mancare il bersaglio mi sfagiola molto poco.

Ho visto però sullo Spell compendium la versione potenziata, con la quale tu controlli i tuoi "salti dimensionali" in modo tale che quel 20% di errore venga azzerato.

Ho quindi calcolato il prezzo di tale oggetto con la formula dell'effetto magico attivabile con parola di comando, partendo dal prezzo di listino dell'anello di intermittenza classico. (è stato terribile, sul manuale c'è un errore perchè è segnato come lvl d'incantatore 7 invece che 5 per la creazione dell'anello... ci ho perso un'ora, dato che mi venivano 10.000 mo in più)

Facendo quindi il calcolo per l'oggetto nuovo, 5x9x1800, mi viene fuori 81000 mo, prezzo niente male considerando quanto è potente, a mio avviso, quell'anello.

- Secondo voi il metodo di calcolo è corretto oppure ho sbagliato formula?

- Da quel che posso capire l'anello è attivabile come azione standard come detto all'inizio della descrizione degli anelli nella GDM. Quindi io attivo l'anello con la mia bella azione standard e per 9 round mi da l'effetto di Greater Blink. Poi finiti questi 9 round lo posso riattivare sempre come azione standard per altri 9. Giusto?

Non credo che tu lo attivi la mattina e poi è sempre permanente finchè non gli dici di smettere.

comment_334513

Per consigli riguardo gli oggetti magici c'è il topic apposito.

Comunque il prezzo mi sembra giusto.

Non credo che tu lo attivi la mattina e poi è sempre permanente finchè non gli dici di smettere.

Credo che invece sia proprio così. Se leggi la descrizione dell'anello dell'intermittenza (base) non dà limiti di tempo:

Blinking: On command, this ring makes the wearer blink, as with the blink spell.

Moderate transmutation; CL 7th; Forge Ring, blink; Price 27,000 gp.

Altrimenti credo che sarebbe stato scritto qualcosa del genere "come se fosse soggetto ad un incantesimo Intermittenza lanciato da un incantatore di Y livello".

E utilizza lo stesso metodo per calcolare il prezzo.

comment_334523

Credo che invece sia proprio così. Se leggi la descrizione dell'anello dell'intermittenza (base) non dà limiti di tempo

L'anello pone dei limiti di tempo impliciti, dato che fa riferimento all'incantesimo blink, e dice anche che funziona a comando.

Quindi, con un'azione standard si può attivare l'anello, che porrà chi lo indossa sotto blink per 7 round (LI 7).

Discorso analogo per l'anello del topic.

comment_334527

Ho quindi calcolato il prezzo di tale oggetto con la formula dell'effetto magico attivabile con parola di comando, partendo dal prezzo di listino dell'anello di intermittenza classico. (è stato terribile, sul manuale c'è un errore perchè è segnato come lvl d'incantatore 7 invece che 5 per la creazione dell'anello... ci ho perso un'ora, dato che mi venivano 10.000 mo in più)

Semplicemente, il LI non è un requisito, è semplicemente lindicazione del livello a cui vien normalmente creato l'oggetto.

- Secondo voi il metodo di calcolo è corretto oppure ho sbagliato formula?

Hmmm. Il calcolo mi pare corretto a occhio.

- Da quel che posso capire l'anello è attivabile come azione standard come detto all'inizio della descrizione degli anelli nella GDM. Quindi io attivo l'anello con la mia bella azione standard e per 9 round mi da l'effetto di Greater Blink. Poi finiti questi 9 round lo posso riattivare sempre come azione standard per altri 9. Giusto?

Non credo che tu lo attivi la mattina e poi è sempre permanente finchè non gli dici di smettere.

Corretto.

comment_334607

ok, grazie mille.

Peccato che il master ci dia di solito 2 settimane al massimo per la creazione degli oggetti magici, altrimenti su questo ci avrei fatto veramente un pensierino...

comment_335518

Spada del colpo della pecora:

+1 ai TxC

Bonus: se si porta un attacco con gli stessi requisiti del furtivo si aggiunge un d12 ai danni.

Spada +1 Deadly precision (Perfetto avventuriero, costo +2, +2d6 quando si fa un furtivo), 18300 mo + costo della spada.

Ma funziona solo se si fa un furtivo (ad esempio usata un guerriero sarebbe solo una spada +1).

Spada Vileda:

+1 ai TxC

Bonus: una parte dei danni inferti viene aggiunta ai pf se non sono al massimo (pensavo a una percentuale intorno al 20%).

Qualcosa del genere?

Sword of Life Stealing: This black iron +2 longsword bestows a negative level when it deals a critical hit. The sword wielder gains 1d6 temporary hit points each time a negative level is bestowed on another. These temporary hit points last for 24 hours. One day after being struck, subjects must make a DC 16 Fortitude save for each negative level or lose a character level.

Strong necromancy; CL 17th; Craft Magic Arms and Armor, enervation; Price 25,715 gp; Cost 12,857 gp and 5 sp + 1,029 XP.

Passando a un +1 togli 6'000, quindi 19'715 mo.

Se vuoi un'arma che funzioni anche senza critico e che dia il 20% del danno invece che un ammontare fisso credo che costerà di più.

Stocco della penetrazione:

+1 ai TxC

Bonus: la punta è così affilata che si ha un 20% di possibilità di ignorare la difesa data da armature, pelle ecc... (ne viene fuori che è come se fosse un attacco di contatto).

Potrebbe essere simile a un'arma a energia luminosa.

Stocco perfetto (320) + potenziamento +1 (2000) + energia luminosa 20% [(50000-2000)*20%=48000*0.2=9600] = 11920 mo.

Ma ha il 20% di probabilità di non funzionare contro i costrutti, i non morti e gli oggetti.

Comunque aspetta un altro parere per essere sicuro.

PS: per che livello sono pensate?

comment_335528

livelli 4-8, l'unica che sembra troppo sgrava è quella VILEDA. Le altre sono più bilanciate e si possono usare solo in certe situazione. La spada della pecora pensavo che come magia avesse una migliore maneggevolezza che potesse dar possibilità anche a un guerriero d fare una specie di furtivo, potrei abbassare il dado aggiuntivo da tirare ai danni...

La vileda basterebbe farla 10% e sarebbe già molto meno sgrava (calcolando che di solito a quei livelli un war fà sui 10-20 danni max). In effetti dà troppi benefici a 20%.

Guest
This topic is now closed to further replies.