Jump to content

Featured Replies

comment_325871

Per un numero limitato di usi al giorno, si deve dividere il prezzo dell'oggetto per (5/n), dove n è il numero di usi giornalieri.

Un oggetto magico, se con capacità create contemporaneamente, deve avere un unico LI.

Se sono tre oggetti da attivare, devi per forza usare tre azioni standard.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 90,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se è così, allora non dovrebbero esserci problemi a crearlo con l'argento alchemico. Yes Arma magica non serve (anche se per un mago non ci vuole niente ad averlo): per armatur

  • Non avrebbe limite spaziale, quindi il costo sarebbe doppio rispetto agli stivali alati ed avrebbe tutte le caratteristiche di questo oggetto. Per un numero diverso di usi al giorno, si

  • A parte il fatto che mi sembra esistesse la "torcia antimagia", ma non la trovo più. Esistono le manette antimagia sul manuale delle imprese eroiche che costano 132.000 MO.

comment_325882

Per un numero limitato di usi al giorno, si deve dividere il prezzo dell'oggetto per (5/n), dove n è il numero di usi giornalieri.

Un oggetto magico, se con capacità create contemporaneamente, deve avere un unico LI.

Se sono tre oggetti da attivare, devi per forza usare tre azioni standard.

ma quindi io mi faccio la velocita con l armatura azione gratuita + l'ira,

l'anello ogni volta che lo voglio usare (parola di comando) uso un incatesimo al round (anello con distorsione, forza del toro, resistenza dell'orso )..? oppure è come lanciare un incatesimi e quindi devo aspettare un'azione completa(attacco completo)..?

comment_325885

l'anello ogni volta che lo voglio usare (parola di comando) uso un incatesimo al round (anello con distorsione, forza del toro, resistenza dell'orso )..? oppure è come lanciare un incatesimi e quindi devo aspettare un'azione completa(attacco completo)..?

Generalmente lanciare un incantesimo richiede un'azione standard, ma ogni incantesimo ha il suo tempo di lancio.

Attivare un oggetto magico è un'azione standard.

comment_325932

tatuaggio ingrandire 2 volte al giorno

costo: (1 x 1 x 1.800 / 4)x2=900

qua sovviene la curiosità: il tatuaggio è un vero e proprio marchio fatto magari da un mago che permette l'attivazione di un incantesimo oppure è un disegno fatto sulla pelle e poi reso magico?

Il costo è per farlo quindi, o incantarlo?

comment_325957

qua sovviene la curiosità: il tatuaggio è un vero e proprio marchio fatto magari da un mago che permette l'attivazione di un incantesimo oppure è un disegno fatto sulla pelle e poi reso magico?

Il costo è per farlo quindi, o incantarlo?

Io l'ho sempre inteso come un tatuaggio "trasferibile", preconfezionato ed applicato alla pelle dell'acquirente, ma da essa staccabile senza problemi.

Questo perchè, se fosse un vero e proprio tatuaggio permanente, non sarebbe rubabile o sottraibile e quindi il suo costo aumenterebbe.

comment_325992

Io l'ho sempre inteso come un tatuaggio "trasferibile", preconfezionato ed applicato alla pelle dell'acquirente, ma da essa staccabile senza problemi.

Questo perchè, se fosse un vero e proprio tatuaggio permanente, non sarebbe rubabile o sottraibile e quindi il suo costo aumenterebbe.

perdonami, so che mi stai già odiando:

aumenterebbe<--- di quanto precisamente? mi interessa molto per il mio pg

comment_326024

perdonami, so che mi stai già odiando:

aumenterebbe<--- di quanto precisamente? mi interessa molto per il mio pg

A tal senso non ci sono regole, quindi sta al DM decidere.

comment_326318

ho un altra curiosità.. per cosa devo moltiplicare il costo per renderlo continuo l incatesimo che è nell oggetto..??

per la restrizione dell'oggetto, da dove viene fuori il -30%??

e per renderli rapidi quanto MO devo aggiungere....?

comment_326338

ho un altra curiosità.. per cosa devo moltiplicare il costo per renderlo continuo l incatesimo che è nell oggetto..??

Per un fattore dipendente dalla durata dell'incantesimo: è spiegato in una postilla sotto la tabella con le regole di creazione.

per la restrizione dell'oggetto, da dove viene fuori il -30%??

Sempre nel capitolo sugli oggetti magici, c'è un riquadro che spiega come inserire limitazioni per skill/razze/classi.

e per renderli rapidi quanto MO devo aggiungere....?

A discrezione del DM.

comment_326341

Io chiedo perdono in anticipo, datemi anche dello stupido, ma dal manuale non c'ho ricavato molto:

Facciamo un esempio pratico e indolore, così evitiamo altri fraintendimenti:

Io, mago 5° livello voglio incantare un pugnale normale (oppure ditemi se deve essere per forza perfetto quindi Pugnale +1) con l'incantesimo di livello 1 Tocco Gelido (1d6 danno da freddo a contatto + 1 danno alla forza con tiro Tempra) che sia attivo sempre. Cosa diavolo faccio? Il Pugnale già ce l'ho, quindi non devo comprarlo. Il costo in monete che ne viene fuori, è per calcolarne il valore effettivo o le devo spendere per incantarlo? Grazie mille e scusate

comment_326356

quanto costa un oggetto che lanci a volontà potere divino?

io ho fatto questi calcoli

Orecchino del Potere divino 63000 [(livello incatesimo)*7(livello incantatore)*750*2(illimitato)*1,5(limite spaziale inappropriato)]

sono esatti?

comment_326374

quanto costa un oggetto che lanci a volontà potere divino?

io ho fatto questi calcoli

Orecchino del Potere divino 63000 [(livello incatesimo)*7(livello incantatore)*750*2(illimitato)*1,5(limite spaziale inappropriato)]

sono esatti?

No.

Si tratta di un oggetto a parola di comando, quindi 1.800mo per il prodotto di livello dell'incantesimo e livello dell'incantatore.

Non occupa limite spaziale, quindi x2.

1.800mo*7*4 = 50.400mo

50.400mo*2 = 100.800mo.

comment_326876

Scusate la domanda da niubbo ma non ho capito un accidenti di come si fa a calcolare il prezzo di un oggetto magico.

La situazione è questa: il mio ranger ha trovato una spada lunga+1. Se la voglio potenziare fino a farla diventare una spada lunga+3 quanti soldi devo spendere? Devo pagare il fatto che aggiungo un pot.+2 alla spada oppure sbaglio clamorosamente?

Grazie mille

comment_326879

Paghi la differenza che c'è tra il costo di un'arma +1 e +3. Quindi 18000 mo( potenziamento +3) - 2000 mo (potenziamento +1) = 16000 mo pre far diventare +3 la spada.

comment_327017

Se invece la voglio fare diventare spada lunga gelida+2 pago sempre 16.000?

Sì, perchè l'incantamento gelido ha un bonus di potenziamento equivalente (non effettivo) di +1, e quindi l'arma ha il costo di una spada lunga +3.

comment_327882

mi chiedevo: prendendo la spada ruba nove vite e volendo creare un'arco con questa abilità..... costerebbe in più? si puo' fare? e sopratutto..... secondo voi è troppo sgravo?

comment_327885

mi chiedevo: prendendo la spada ruba nove vite e volendo creare un'arco con questa abilità..... costerebbe in più? si puo' fare? e sopratutto..... secondo voi è troppo sgravo?

IMHO è fattibile, senza particolari costi aggiuntivi (se non il costo dell'arco).

Certo, se un'arco del genere viene messo in combinazione con un hunter's mercy, ad esempio, può risultare eccessivo. ma concede comunque TS con una CD relativamente bassa, quindi è facile evitare la morte.

comment_327888

IMHO è fattibile, senza particolari costi aggiuntivi (se non il costo dell'arco).

Certo, se un'arco del genere viene messo in combinazione con un hunter's mercy, ad esempio, può risultare eccessivo. ma concede comunque TS con una CD relativamente bassa, quindi è facile evitare la morte.

bhè insomma..... CD20 non è proprio bassissima, contando che manco deve stare in corpo a corpo. una sola cosa magari OT: ma i neutrali la possono usare senza difficoltà? usare un'arma del genere è un'atto malvagio?

comment_327890

bhè insomma..... CD20 non è proprio bassissima, contando che manco deve stare in corpo a corpo. una sola cosa magari OT: ma i neutrali la possono usare senza difficoltà? usare un'arma del genere è un'atto malvagio?

Beh, l'arma in sè ha un valore di 23.000mo e rotti. Quindi è acquistabile dai pg quando il loro budget è di circa 90.000mo ovvero (andando a memoria) al livello 12-13.

Creature e png di tale gs hanno senza difficoltà TS adatti alla CD, IMHO.

Guest
This topic is now closed to further replies.