Pubblicato 7 Febbraio 201114 anni comment_559344 Ho notato che ogni divinità del manuale "dei e semidei" ha almeno 20 livelli da chierico... ma una divinità deve pregare per ottenere gli incantesimi? No perchè mi sembra una cosa piuttosto comica che un dio si metta a pregare sè stesso...
7 Febbraio 201114 anni comment_559361 Beh, credo che si possa intendere più come meditazione, che come preghiera, un po' come per i chierici che seguono un ideale e non una divinità.
7 Febbraio 201114 anni comment_559363 Ho notato che ogni divinità del manuale "dei e semidei" ha almeno 20 livelli da chierico... ma una divinità deve pregare per ottenere gli incantesimi? No perchè mi sembra una cosa piuttosto comica che un dio si metta a pregare sè stesso... Prega se stessa e poi, se fa la brava, si concede gli incantesimi Una domanda del genere la feci anche io diverso tempo fa, su un altro forum. Sfortunatamente non ricordo a quale conclusione si giunse.
7 Febbraio 201114 anni comment_559366 E poi come dimostra tutta la storia di FR il deicidio è contemplato in D&D Comunque è soltanto una cosa dimostrativa per paragonare le capacità IMHO
7 Febbraio 201114 anni comment_559520 come detto sopra mediterà un oretta per "tirare fuori da se" quei poteri che le sono insiti. a meno di avere faq da qualche parte... piu che altro mi sta venendo un dubbio: ma quando un chierico prega una divinità per avere gli incantesimi (e pensiamo a quelle divinità che hanno MILLLLIONI di chierici!) alla divinità arriva una notifica stile facebook a cui deve rispondere "si" o "no"? XD cioè mi sa che è stressante il lavoro da divinità...sai che rogna ogni giorno a stare a rispondere a tutti? :S
7 Febbraio 201114 anni Supermoderatore comment_559523 cioè mi sa che è stressante il lavoro da divinità...sai che rogna ogni giorno a stare a rispondere a tutti? :S Magari qualcosa del genere? http://img194.imageshack.us/i/040q.gif/
7 Febbraio 201114 anni comment_559528 come detto sopra mediterà un oretta per "tirare fuori da se" quei poteri che le sono insiti. a meno di avere faq da qualche parte... piu che altro mi sta venendo un dubbio: ma quando un chierico prega una divinità per avere gli incantesimi (e pensiamo a quelle divinità che hanno MILLLLIONI di chierici!) alla divinità arriva una notifica stile facebook a cui deve rispondere "si" o "no"? XD cioè mi sa che è stressante il lavoro da divinità...sai che rogna ogni giorno a stare a rispondere a tutti? :S per quello le divinità del sole sono furbe e si fanno pregare la mattina penso sia una cosa automatica come un codice, tipo "scarica aggornamenti di windows"
7 Febbraio 201114 anni comment_559531 come detto sopra mediterà un oretta per "tirare fuori da se" quei poteri che le sono insiti. a meno di avere faq da qualche parte... piu che altro mi sta venendo un dubbio: ma quando un chierico prega una divinità per avere gli incantesimi (e pensiamo a quelle divinità che hanno MILLLLIONI di chierici!) alla divinità arriva una notifica stile facebook a cui deve rispondere "si" o "no"? XD cioè mi sa che è stressante il lavoro da divinità...sai che rogna ogni giorno a stare a rispondere a tutti? :S Ti rispondo così e così. Edit: Sono stato ninjato, ma solo a metà!
7 Febbraio 201114 anni comment_559685 Da Dei&Semidei: Cosa succede quando una divinità lancia miracolo? Piuttosto che implorare un'altra divinità di eseguire qualche compito, la divinità prende semplicemente un po' del suo potere. Paga il costo in punti esperienza senza pensarci due volte e crea l'effetto desiderato. Io direi che succede la stessa cosa con gli incantesimi divini. La classe chierico semplicemente rappresenta la capacità di sfruttare ulteriormente i propri poteri divini. Per fare un parallelismo: in Faerûn gli individui nati con il potere del fuoco magico possono sfruttarlo senza bisogno di livelli in classi particolari. Ma la classe di prestigio del canalizzatore di fuoco magico permette di sfruttare questo talento innato ancora di più. D'altronde, nell'ambientazione classica di D&D i chierici non hanno bisogno di adorare nessuna divinità per ottenere incantesimi divini. Le divinità a maggior ragione.
7 Febbraio 201114 anni comment_559710 La cosa è spiegata nel Perfetto sacerdote. Le divinità usano il proprio potere per lanciare incantesimi divini. In pratica si forniscono energia. Privare un mortale di incantesimi è un'azione gratuita
8 Febbraio 201114 anni comment_559717 E' anche vero che ad esempio in FR esistono le overdeities Non c'era solo Ao a fare da superdivinità? Chiedo dato che conosco bene solo l'ambientazione di Empyrea (che neanche è ufficiale), delle altre non so una sega.
8 Febbraio 201114 anni Author comment_559960 Quelle vignette mi portano a fare un'altra domanda: essendoci migliaia di chierici nel mondo, come fa un dio nel giro di una giornata a decidere chi merita gli incantesimi e chi no perchè ha violato l'allineamento? Forse nel mondo degli dèi il tempo scorre + lentamente? Oppure hanno degli assistenti? E come funziona la concessione di incantesimi? Il dio riceve delle vocine in testa, oppure osserva il chierico da una palla di cristallo e con un gesto della mano gli fa arrivare gli incantesimi?
Crea un account o accedi per commentare