Vai al contenuto

Featured Replies

comment_145737

Nelle nostre avventure è successo abbastanza spesso di dover affrontare un esercito, e vi dirò è sempre divertente, certo bisogna essere di un certo livello per poter sperare di sopravvivere, l'ultimo che abbiamo fatto era contro l'esercito di un semi dio, il master gestiva i tre eserciti che erano con noi con i rispettivi re e combattenti d'elite, in più gestiva il semi dio e il suo esercito, noi ci gestivamo da soli, certo gli eserciti venivano mossi a gruppo, ma per esempio io che sono un barbaro berseker mi sono buttato nella mischia e il master gestiva i 9 nemici che avevo ad ogni turno affianco separati tra di loro, insomma:

io carico nella mischia e inizio a tirare randellate portentose, finito il mio turno toccava a chi aveva fatto il tiro iniziativa più basso di me, per es. ai 9 che avevo intorno, e mi prendevo gli attacchi, poi toccava al resto dell'esercito del semi dio, allora il master diceva.....

vedi che la prima linea dell'esercito nemico è quasi del tutto annientata dalla prima linea delle vostre truppe, al turno dopo mentre noi combattevamo per cavoli nostri....

vedete che i vostri soldati sono riusciti a dividere l'esercito nemico, ma subendo molte perdite, però a dargli una mano arrivano i maghi che iniziano a sparare protezioni ai soldati alleati, e in più attaccano l'esercito con magie devastanti.

Mi diverto troppo, anche perchè sono una belva quando si tratta di combattere pochi contro tanti:-D

  • Risposte 49
  • Visualizzazioni 6,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dr. Randazzo
    Dr. Randazzo

    Ma io sono di opinione differente: o sai già l'esito della battaglia (master intendo) e la fai svolgere come da copione, oppure sintetizzi gli schieramenti... se ti interessano le regole che uso io...

comment_145902

te lo credo, avrai un carro armato al posto di un PG

abbastanza, ma comunque è la squadra che fa la differenza da noi, 2 barbari, 2 ladri, un guerriero 1 mago, e i ladri fungono anche da chierici

facciamo un degrado, mi diverto troppo nelle guerre dove ho la possibilità di buttarmi in mezzo e menare a tutto spiano

comment_146333

come fanno i ladri a fare anche dachierici, scusa. Non ho capito forse

Probabilmente si riferisce in modo indiretto all'abilità utilizzare oggetti magici.

comment_146525

Io ho gestito parecchie battaglie come DM e, devo dire, che in alcuni casi mi sono trovato in difficoltà...però, ho cercato di far procedere il gioco, facendo giocare i PG, e dimenticando per alcuni tempi gli altri eserciti...Comunque, per gli eserciti, non mi darei troppa pena...al massimo solo gli scontri più salienti sarebbero effettivi; gli altri, forse, solo manovre...:bye:

comment_146683

come fanno i ladri a fare anche dachierici, scusa. Non ho capito forse

sono il nostro ospedale su gambe, specialmente il più forte, con utilizzare oggetti magici spara pergamene a raffica:-D, non avendo un chierico ci siamo dovuti adeguare, e devo dire che funziona benissimo

comment_146986

ah, capito anche se come uso della classe nonla vedo a lmassimo della sua prestazione

ti do perfettemente ragione, ma in mancanza di meglio un ladro che può sparare resurrezione pura e pergamene del tipo guarigione o ristorare superiore fa sempre comodo

comment_147482

io ho sempre pensato di agire così. mettiamo di avere 100A vs 100B, che siano truppe simili con stesse carattestiche. tratteremo i due battagliani come se fossero un'unica entità, per cui sommiamo tutti i pf delle truppe di A e quelli di B. facciamo finta che A abbia 1034pf e B 985pf.

ora faremo combattere i battaglioni come se si trattasse di uno scontro.

se i 100A vogliono dividersi per accerchiare i 100B, divideremo i pf totali di A in base a quanti gruppetti vorremo fare.

se invece vogliamo far combattere i pg contro un'orda di nemici (30 o 40 che siano) possiamo pensarla in questo altro modo: se i nemici sono simili (CA, BaB, arma, ecc) tiriamo per colpire col nostro pg. se colpiamo, tiriano i danni. mettiamo di fare 20. un nemico muore (o meglio va a 0) con solo 6 danni. il pg avrà ucciso 3 nemici e tolto 2 pf a un quarto nemico (sempre se questi si trovino a una distanza decente per essere colpiti).

che ne pensate?

Crea un account o accedi per commentare