Vai al contenuto

Featured Replies

comment_74691

Stavo per andare via e poi mi è venuta in mente una cosa...

MA RAGAZZI LO SAPETE CHE STIAMO PARLANDO DI UN GIOCO FANTASY?

Non credo che sia molto importante una cosa così, che fra l'altro è possibile (anche se non molto probabile) visto che una è sopravvissuta dalla caduta da un aereo(guinness dei primati), dopo aver visto un PG che resuscita dalla morte o uno stregone che lancia palla di fuoco...

Le leggi della fisica non sono la componente principale di D&D

  • Risposte 193
  • Visualizzazioni 24,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Obiwankenobi
    Obiwankenobi

    Vogliamo discutere su un esempio per tutti, il mitico caso della mela Marlene ? Lo riporto qui onde evitare che poi qualcuno fa prima finta di sapere di cosa si tratta e poi mi manda MP dicendom

  • Un PG cade da 50 metri durante una sessione di Archmage: Il master: "SSPAATT! Sei morto." Tralasciando il mio punto di vista su questo particolare esempio di evidente distacco delle rego

  • questo però perchè è un pg di livello epico un pg di altissimo livello (boh, facciamo 25/30) anche se si prende 400 PF, ipotizzando riduzioni, cadute lente etc etc imho abbia buone possi

comment_74694

Stavo per andare via e poi mi è venuta in mente una cosa...

MA RAGAZZI LO SAPETE CHE STIAMO PARLANDO DI UN GIOCO FANTASY?

Non credo che sia molto importante una cosa così, che fra l'altro è possibile (anche se non molto probabile) visto che una è sopravvissuta dalla caduta da un aereo(guinness dei primati), dopo aver visto un PG che resuscita dalla morte o uno stregone che lancia palla di fuoco...

Le leggi della fisica non sono la componente principale di D&D

Questo senza ombra di dubbio, infatti si gioca per divertirsi e non per mettere altri problemi.

Però se vengono messe delle regole vanno rispettate,anche se l'ultima parola spetta sempre al master.

pensa se giochi a scacchi e fai muovere la pedina come la regina, la torre come il cavallo, penso che non avrebbe più senso a chiamarsi gioco degli scacchi;-)

comment_74712

Io sono d'accordo sul fatto che sia un gioco fantasy e che quindi tutto sia possibile, però volevo sottolineare il fatto che per uccidere un avversario di un certo livello non serve a molto buttarlo giù da un grattacielo o da una scogliera.

comment_74716

Io sono d'accordo sul fatto che sia un gioco fantasy e che quindi tutto sia possibile, però volevo sottolineare il fatto che per uccidere un avversario di un certo livello non serve a molto buttarlo giù da un grattacielo o da una scogliera.

Personalmente io ho ucciso un GS 18 facendolo cadere da una montagna. :cool:

Cmq credo anchio che l' importante sia divertirsi, poi ogni gruppo si diverte alla sua maniera. ;-)

Poi se si riesce a rappresentare il + possibile la realtà ( per modo di dire.:-) ) è meglio, ma si puo tranquillamente sfociare in imprese cosiddette impossibili cercando di limitarle e cercando di nn arrivare nel ridicolo. :rolleyes:

comment_74748

MA RAGAZZI LO SAPETE CHE STIAMO PARLANDO DI UN GIOCO FANTASY?

Non credo che sia molto importante una cosa così, che fra l'altro è possibile (anche se non molto probabile) visto che una è sopravvissuta dalla caduta da un aereo(guinness dei primati), dopo aver visto un PG che resuscita dalla morte o uno stregone che lancia palla di fuoco...

Le leggi della fisica non sono la componente principale di D&D

Allora. Visto che è rispuntato, ci tengo a sottolineare per tutti coloro che non si sono presi la briga di approfondire che la signora in questione (a cui auguro tutto il bene possibile) è precipitata IN un pezzo di fusoliera stando allacciata ad un seggiolino, e comunque si è procurata varie fratture. Questo non è evidentemente paragonabile a cadere a peso morto senza protezioni (leggi qualcosa che non è a stretto contatto col tuo corpo ma che è in grado di incassare l'urto), anche se si indossa una armatura di piastre+15.

Anche se si gioca usando ambientazioni fantasy ad alto tasso di magia questo non significa che necessariamente tutti vogliano derogare dalle più basilari regole del mondo reale, specie quando non è la magia a modificarle. Magari per te non è molto importante, per me invece ad esempio lo è e quindi se un PG si butta (o viene buttato) da 50 o simile metri o si toglie 3 punti favore (e sopravvive perché sta caro a qualche entità divina) se li ha altrimenti gli altri del suo gruppo potranno fargli in quel punto una bella lapide, o trovare il modo di estrarre dal terreno i suoi resti martoriati e seppellirli altrove.

Esistono vari modi di giocare e se ognuno è libero di seguire quello che preferisce, se lo diverte, è bene che controlli che vada bene anche per tutti gli altri che stanno giocando insieme a lui (o con lui se si tratta di un master) o stanno per farlo.

comment_75386

E' normale che un personaggio cada nel vuoto, senza possibilità alcuna di aggrapparsi o rallentare la caduta, da 50 metri

Per dare un'idea toccherebbe il suolo a 112,75Km/h.

Nel guinnes dei primati la persona che è sopravvissuta ad una caduta libera senza paracadute è una ragazza russa non ricordo il nome che è caduta da 10.160 metri e si è rotta solo le gambe!!

comment_75392

Sono d'accordo con te,mi ricordo che ho avuto una ducussione in chat con Airon a questo proposito,secondo me oltre a un certo limite bisogna dare la morte automatica(dopo TS su tempra che varia a seconda dell'altezza) o cmq una roba di questo tipo...

ragionando sono d'accordo col Godric....solo che anke il discorso di aza è giusto...infatti questa nn è l'unica cosa poco reale di D&D...Dipende da come ha intenzione di fare il master...del resto ci sono regole e regole...ma alla fine il padrone del gioco è il dugeon master ed egli può piegare le regole come meglio desidera...

Semplice è D&D.

Lo stesso D&D per cui un PG di 20° livello può sterminare orde di koboldi, lo stesso D&D per cui un PG combatte con 150pf allo stesso modo in cui combatte con 1pf...

Il sistema delle ferite è generico... se non piace inutile perdersi a creare regole e regolette, meglio cambiar gioco... IMHO ovviamente.

bye

comment_75589

ragazzi...vi dico solo una cosa...CD100(mi pare) non vi dico di quale abilità(fate qualcosa anche voi andandola a cercare sul manuale dei livelli epici;-) ;-) ) il personaggio può camminare sulle nuvole..se non sbaglio..e se dovessi sbagliare è sull'acqua...oppure cd 80 il personaggio può arrampicarsi su superfici liscissime (anche sugli specchi...) quindi...ritengo che x un PG/PNG cadere da 15 - 30 - o 60metri...non sia nulla a confronto....

comment_75591

CD100(mi pare) non vi dico di quale abilità(fate qualcosa anche voi andandola a cercare sul manuale dei livelli epici;-) ;-) ) il personaggio può camminare sulle nuvole..se non sbaglio..e se dovessi sbagliare è sull'acqua...

questa non la trovo, ma c'è sempre Nuotare CD 80: risalire una cascata...:lol:

arrampicarsi su superfici liscissime (anche sugli specchi...)

saltare CD 70 oppure CD 100 per un soffitto o una volta, sempre perfettamente lisci.

bye bye....:-D

comment_75593

ragazzi...vi dico solo una cosa...CD100(mi pare) non vi dico di quale abilità(fate qualcosa anche voi andandola a cercare sul manuale dei livelli epici;-) ;-) ) il personaggio può camminare sulle nuvole..

Equilibrio ;-)

comment_75679

...vorrei fare un appunto..e il monaco che al 19/20 livello ha caduta lenta da qualunque altezza...è spiegabile? vuol dire che senza protezioni ne niente magia potrebbe cadere dalla stratosfera sparato da un cannone e atterrerebbe come una persona normale scende da un gradino...un grosso e smaliziato barbaro facendosi dei danni non mi stupisce che sopravviva anche se conciato male...

comment_75691

salve, io penso che come è stato detto dipende tutto da come si intende impostare il gdr, per come la vedo io anche un salto di 5 metri può far male, dipende da come si cade, una volta sono saltato giù da una torretta con un guerriro come cuscino, è rimasto tramortito e gli ho tagliato la testa con un colpo :cool:, un'altra volta il druido è passato da uccello a elefante ed è caduto sulla torretta e l'ha distrutta con tutte le guardie, lui non si è fatto niente... sta tutto alla specifica azione, potete dirmi quello che volete, ma 50 metri sono 50 metri, e una persona, che sia un grande querriero (maestro di arti marziali, pugile, contorsionista, ) che cade da 50 metri nel vuoto si ammazza, punto e fine, allora c'è da decidere una cosa, cerchiamo di mettere "un po' più di realtà" nel gioco o meglio la retta via delle regole??? parlatene con il master e decidete tutti assieme, la cosa importante è la COERENZA ne vedo poca in giro, e non capisco perchè, se decidete un metodo usatelo sempre, e deve essere così anche nella vita reale...

COERENZA, C O E R E N Z A ! ! !

ragionando sono d'accordo col Godric....solo che anke il discorso di aza è giusto...infatti questa nn è l'unica cosa poco reale di D&D...Dipende da come ha intenzione di fare il master...del resto ci sono regole e regole...ma alla fine il padrone del gioco è il dugeon master ed egli può piegare le regole come meglio desidera...

io sono daccordo con tutti, ma vi pregherei di riflettere su una cosa, è vero che il master ha l'ultima parola, che ha il potere assoluto, ma penso che non sia giusto, in quanto il master deve dare l'ultima parola concordata con i pg... bisogna essere tutti d'accordo..

scusate, questo non è il posto giusto per dirlo lo so, e chiedo scusa anche per lo "sfogo", ma "mi sono rotto" di sentir dire che il master ha il potere assoluto e può decidere chi vive e chi muore, e ve lo dico io che ho avuto un master pessimo, e vi assicuro che non è per niente bello veder negata l'evidenza solo per il fatto che si prende troppo alla lettera che il master comanda... scusate ancora per OT...

  • 7 mesi dopo...
comment_112701

Sicuramente vi sarà capitato, sfogliando manuali su manuali di D&D, di trovare alcune regole talmente illogiche da esservi fatti quantomeno un'abbondante risata!

Esaminiamo la regola sui danni da caduta, per esempio: 1d6 danni x 3 m (e fin qua ci stiamo). ma se il limite dei danni da caduta è 30d6, significa che un Bbr ddi 15mo potrà buttarsi tranquillamente dall'Everest gridando "sono il re del mondooooo!" ??? :-D

Per non parlare dei ladri e dell'abilità di disattivare congegni! Ok, su questa porta è posta una potente parola di potere magico.. come disattivarla? Ma hey! C'è il ladro qui con noi, il suo meraviglioso piede di porco farà svanire la parola di potere - per cui l'arcimago ha studiato secoli - e noi potremo proseguire per il dungeon :cool:

Se conoscete altre regole illogiche, non esitate a postarle. Alla fine ne faremo una top ten! :bye:

  • 4 mesi dopo...
comment_134714

Questa è bella...attenzione al quesito di calcolo matematico per cui ho perso molte sere a anziche giocare...quanti round ci vogliono perche un personaggio cada da 10 m di altezza e quanti da 200...sfidando le leggi della fisica ho detto che gli ci vuole + o - 1 round ogni 10 m ma non saprei se c'è una regola precisa...so già che scatenerò una discussione di fisica quantica...:stelle:

comment_134716

premetto che non tocco la fisica da un buon due anni, mi pare che si calcoli cosi (partendo da un punto e da fermi...con velocità iniziale=0)

s=1/2at^2

dove s=spazio, a=accelerazione (9.81m/s^2) e t=tempo...quindi

t=radice quad(2s/a)

sostituendo s=10m t=1.42s

s=200m t= 6.3s

contando che un round dura 6 secondi, in un round cadi di 200m....

ci vuole + o - 1 round ogni 10 m ma non saprei se c'è una regola precisa

non dovrebbe essere fisso perche la velocita aumenta essendo un moto accelerato...

NB: se ho fatto (come probabile) qualche errore chiedo umilmente perdono inchinandomi ai piu savi e implorando i mods a cancellare il post...grazie :-D

comment_134720

premetto che non tocco la fisica da un buon due anni, mi pare che si calcoli cosi (partendo da un punto e da fermi...con velocità iniziale=0)

s=1/2at^2

dove s=spazio, a=accelerazione (9.81m/s^2) e t=tempo...quindi

t=radice quad(2s/a)

sostituendo s=10m t=1.42s

s=200m t= 6.3s

contando che un round dura 6 secondi, in un round cadi di 200m....

non dovrebbe essere fisso perche la velocita aumenta essendo un moto accelerato...

NB: se ho fatto (come probabile) qualche errore chiedo umilmente perdono inchinandomi ai piu savi e implorando i mods a cancellare il post...grazie :-D

Ad occhio ( non ho rifatto i calcoli) è corretto.

Aggiungo che è preciso nel caso si sia nel vuoto.

Nella pratica la resistenza all'aria limita la velocità massima a cui si arriva, quindi dopo un certo lasso di tempo la velocita' di caduta risulta costante, paragonabile al moto uniforme, ma questi sono soltanto dettagli... ;-)

comment_134733

E' uscita qui una discussione simile se non uguale tipo tre anni fa, dopo una nostra sessione in cui siamo riusciti a teletrasportare un mostro a qualche centinaio di metri di altezza.

L'unica cosa che ricordo in aggiunta alle formulette, è che oltre alla resistenza dell'aria va considerato che un corpo di per sé offre una certa resistenza... comunque sia, sottigliezze...

comment_134744

in media un corpo umano in picchiata raggiunge in 400km/h, e circa 200 quando è messo in posizione orizzontale con gli arti aperti e distesi (in pratica come il 4 di spede)

il discorso sul moto uniforme mi pare che viene considerato nel fatto che il danno massimo da caduta corrisponde a 20d6.

comment_134757

direi che quindi la velocità di caduta di un pg va da 300 a 600 m/round ovvio che queste mi sure non possono essere usate in gioco se non dicendo che la caduta fino a 300 m è sicuramente inferiore ad un round quindi un pg ha un'azione a disposizione per togliersi dai pasticci...

comment_134794

Da regolamento, a meno che non abbia la possibilità di lanciarsi incantesimi tipo Cadutra morbida, no.

Si prende i danni e se rimane vivo si rialza, altrimenti rimane lì.

Crea un account o accedi per commentare