Pubblicato 8 Gennaio 200619 anni comment_59957 Leggendo uno dei topic presenti in questo forum sono incappato in una cosa a me sconosciuta: le maledizioni. Cosa sono? Ce ne sono solo di definite oppure si possono..."inventare sul momento? Come?
8 Gennaio 200619 anni comment_59962 Se guardi a pag 285 del manuale del giocatore 3.5 trovi l'incantesimo Scagliare maledizione che ti spiega abbastanza bene cone funziona la cosa
8 Gennaio 200619 anni Author comment_59963 Letto e ho capitop la loro funzione. Ma funzionano solo per contatto?
8 Gennaio 200619 anni comment_59967 Quell'incantesimo sì ma credo nulla ti vieti di modificarlo, il problema è che diventa piuttosto (anzi troppo) potente se lo puoi sparare a vista o anche dal bagno di casa tua ^^
8 Gennaio 200619 anni comment_59993 Su Dragonlance esiste la variante delle Maledizioni in Punto di Morte: se un personaggio di almeno tot dadi vita lo desidera può, subioto prima di morire, scagliare una maledizione su chi lo uccide, su un'area, su un oggetto... E' riportato l'esempio dell'arcimago Fistandantilus che maledisse una torre scagliandosi sulle inferriate del cancello e morendo infilzato.
9 Gennaio 200619 anni comment_60022 Anche sul Libro delle Fosche tenebre parla di maledizioni in punto di morte.
9 Gennaio 200619 anni comment_60024 Anche sul Libro delle Fosche tenebre parla di maledizioni in punto di morte. ... inoltre da qualche parte ci sono anche le "Greater Curse" che non scherzano... Comunque sia le maledizioni possono anche essere lasciate alla mente malata dei DM (più o mneo MDM che siano)...
16 Gennaio 200619 anni comment_60833 Comunque sia le maledizioni possono anche essere lasciate alla mente malata dei DM (più o mneo MDM che siano)... e non solo...anche i PG possono inventare le proprie maledizioni (sempre che il DM le ritenga adeguate al livello di potenza dell'incantesimo) bye bye....
16 Gennaio 200619 anni comment_60841 Su Dragonlance esiste la variante delle Maledizioni in Punto di Morte: se un personaggio di almeno tot dadi vita lo desidera può, subioto prima di morire, scagliare una maledizione su chi lo uccide, su un'area, su un oggetto... E' riportato l'esempio dell'arcimago Fistandantilus che maledisse una torre scagliandosi sulle inferriate del cancello e morendo infilzato. Non era Fistandantilus! eretico! era solo una giovane Veste Nera, ignota ai più, che non voleva abbandonare la torre. É questo che rende le maledizioni in punto di morte tanto fighe: anche se sei un pischello inutile, con la tua morte puoi fare dei bei danni. Se hai un Pg che ti ha stufato e che vuoi cambiare, quest'opzione sarà come un regalo di Natale fuori orario, da quanto è alletante.
17 Gennaio 200619 anni Author comment_60859 E dove posso trovare le maledizioni in punto di morte? Sul manuale del giocatore o del Dm se ne parla? Più che altro vorrei capire il limite della loro potenza
17 Gennaio 200619 anni comment_60863 E dove posso trovare le maledizioni in punto di morte? Sul manuale del giocatore o del Dm se ne parla? manuale dell'ambientazione di Dragonlance... bye bye.....
17 Gennaio 200619 anni Author comment_60895 E il nome del manuale è proprio Manuale di ambientazione di Dragonlance? Sai, per trovarlo in "libreria" ho bisogno del nome preciso.
17 Gennaio 200619 anni comment_61000 E il nome del manuale è proprio Manuale di ambientazione di Dragonlance? Sai, per trovarlo in "libreria" ho bisogno del nome preciso. In inglese è DRAGONLANCE CAMPAIGN SETTING... se chiedi ad Aerys lui ti dirà quallo giusto in italiano...
17 Gennaio 200619 anni comment_61047 E il nome del manuale è proprio Manuale di ambientazione di Dragonlance? Sai, per trovarlo in "libreria" ho bisogno del nome preciso. looooooool dragonlance campaign setting (english) dragonlance ambientazione (italiano) in ogni caso, dovresti trovarlo anche sul Libro delle fosche tenebre (book of vile darkness)
18 Gennaio 200619 anni comment_61271 Comunque a tutti gli effetti è come una normale maledizione... La sua potenza dovrebbe rasentare quello descritto nel manuale del giocatore... ed è in ogni caso lasciata al buon senso (ma quale! ) del DM e dei giocatori (ma più del DM visto che la sua è l'ultima parola ).
18 Gennaio 200619 anni comment_61324 Comunque a tutti gli effetti è come una normale maledizione... La sua potenza dovrebbe rasentare quello descritto nel manuale del giocatore... ed è in ogni caso lasciata al buon senso (ma quale! ) del DM e dei giocatori (ma più del DM visto che la sua è l'ultima parola ). eh no, è questo il bello. Più DV ha il morto, più potente è la maledizione. C'è tutta la scaletta: se il morto ha fino a 4 DV non ha effetto, dai 5 agli 8 ha la potenza di uno scagliare maledizione classico, poi via via fino ad un morto con più di 17 DV che può scagliare una maledizione del potere (cito testuale) di 25 scagliare maledizione, oppure 4 desideri limitati, oppure un desiderio. Se il morto ha più di 21 DV, il massimo potere è "a discrezione del DM" e se la wizards non vuole (o non riesce) a quantificare qualcosa in numeri, allora esso si avvicina alla soglia dell'"inconcepibilmente tanto"
19 Gennaio 200619 anni comment_61334 Ok... chiedo venia... ma avevo capito male io... Comunque resta il fatto che c'è sempre il copntrollo del DM e che quindi dipende dal suo buon senso ()
3 Aprile 200619 anni comment_72031 comunque delle maledizioni cattive sono anche quelle di famiglia(fosche tenebre) non mi ricordosono anche loro parte delle maledizioni in punto di morte?
3 Aprile 200619 anni comment_72036 manuale dell'ambientazione di Dragonlance... bye bye..... Io l'ho trovata sul manuale delle fosche tenebre, ma penso che in fondo sia la stessa cosa La maledizione, intendo
4 Aprile 200619 anni comment_72198 Cmq, sempre sul manuale delle fosche tenebre ci sono anche delle ottime linee guida per creare da 0 la propria maledizione personale...
Crea un account o accedi per commentare