Vai al contenuto

Messaggio consigliato

Inviata

Salve a tutti, sono nuovo del forum...

premetto che ho utilizzato l'opzione cerca ma, non ho trovato risposte utili relativi il mio quesito.

Pochi giorni fa ho acquistato il mazzo Battaglione (blu/bianco), espansione Aurora; vorrei prima di tutto un giudizio oggettivo della mia scelta, e in secondo luogo, consigli su come modificarlo per renderlo veramente veloce e potente... budget illimitato

Inoltre leggendo le altre discussioni, non riesco a capire cosa significa T1, T2 e fun...

9 Isola

12 Pianura

1 Torrente Iridescente

1 Prateria Iridescente

2 Stendardiere di Ballyrush

2 Bombardiere di Burrenton

1 Portatori di Scudo di Burrenton

3 Tattica del Cenn

2 Cricca di Schermidori

2 Tuffatori del Batinchiostro

2 Attaccabrighe di Kinsbaile

3 Zefirnauta Kithkin

1 Guardia Zanzara

2 Cangiante Falenpolvere

1 Capitano Preminente

1 Sveglialata

2 Sentinelle di Gola Elendra

1 Cangiante Tartaruga

1 Veterano delle Profondità

1 Disperdere

1 Cancellare Ego

2 Anello dell'Oblio

1 Redimere gli Smarriti

2 Gonfio di Coraggio

2 Armamenti del Veterano

1 Virgulto del Girovago

1 Peso della Coscienza

Vi ringrazio in anticipo

Hisoka


  • Risposte 5
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Inviato

Ciao Hisokaa e benvenuto sul forum!

E' sempre difficile dare una mano su un mazzo precostruito, perchè per definizione sono sempre abbastanza caotici e spesso inconcludenti... questo non fa molta eccezione, in generale è davvero difficile trovare un mazzo base che possa essere un buon punto di partenza per un mazzo competitivo...

Però è una buona base per imparare le meccaniche di gioco, quindi il mio primo consiglio è prima di tutto: gioca il più possibile con il tuo mazzo, affronta avversari diversi, fai tue le regole del gioco, fai esperienza dai tuoi errori, soprattutto divertiti senza pensare troppo alla competitività del mazzo, quello verrà quando sarai più esperto e allora sarai in grado da solo di capire quale stile di gioco ti è più congeniale e quali modifiche apportare... è una fase che abbiamo affrontato tutti!

Detto questo, provo comunque a darti qualche consiglio generale:

Il mazzo è molto strano: gioca molti kithkin, ma vedo anche fatine, tritoni... insomma una bella accozzaglia inutile! Direi di concentrarsi sul monobianco e di puntare tutto sui kithkin, dando un'occhiata a quello che ti propone l'espansione lorwin: cavaliera di pratograno e cenn rugosa sarebbero l'ideale per arricchire il reparto creature... non è un mazzo competitivo da torneo, ma dà soddisfazioni fra amici! prova a dare un'occhiata ai topic dei kithkin che trovi sul sito, ci sono tantissime ottime liste!

http://www.dragonslair.it/forum/threads/22655-Kithkin?highlight=kithkin

http://www.dragonslair.it/forum/threads/40491-Mazzo-Kithkin?highlight=kithkin

Poi, cerca di portare a 4x le carte migliori del mazzo, così da rendere la pescata meno casuale e poter portare la partita secondo una strategia ben definita: le carte in x1 servono a ben poco, quando ti servono non arriveranno mai!

Per quanto riguarda i prefissi T1, T2, ecc... sono prefissi che indicano il "formato" in cui sarà ammesso il mazzo, che dovrà rispondere ad alcune restrizioni sulle carte ammesse. Per essere precisi:

T1. sono ammesse quasi tutte le carte stampate nella storia di magic, con qualche restrizione di carte bandite (non giocabili) o limitate (giocabili al massimo in una copia)...

T1.5 o legacy, molto simile al T1 con qualche limitazione aggiuntiva

Extended: sono ammesse carte solo da una certa espansione in poi, ma sinceramente non saprei dirti quale

Standard: solo carte dall'ultimo set base e (mi sembra) dalle ultime tre espansioni

For-fun: quì si parla di mazzi non miratamente competitivi o comunque non destinati a tornei ufficiali, ma solo ad essere giocati tra amici! Puoi usare ovvimamente tutte le carte che vuoi, e il tuo caso ricade proprio in questo campo!

Spero di averti chiarito un po' le idee, se ti serve altro aiuto fammi sapere!

Inviato

Ciao feren

Grazie della risposta ho fatto tesoro dei tuoi consigli;

premettendo che giocando più e più partite con questo mazzo (battaglione), con le tue modifiche (monobianco kithkin) sono riuscito ad ottenere discrete vittorie, e siccome gioco da molto tempo a magic, anche se dopo l'età di 12 anni mi sono fermato per ricominciare poche settimane fa, mi sono bastate poche partite per rientrare nell'ottica del gioco e riappassionarmi nuovamente. di conseguenza, mi sono accorto che come mazzo non era quello che cercavo, sono quindi andato in edicola e ho comperato il mazzo set base decima edizione acqua:

http://www.wizards.com/magic/tcg/productarticle.aspx?x=mtg_tcg_tenth_themedeck#deck2

siccome non riesco ancora a formare un mio mazzo in autonomia, chiede di nuovo un tuo consiglio su come renderlo competitivo, sempre se è possibile.

Ti ringrazio nuovamente

Hisoka

P.S. credo che la mia vocazione sia control, mi sono scontrato con un pio di giocatori control e mi sono sembrati fantastici, quindi la modifica del mazzo dovrebbe mirare a mono blu control... budget illimitato...

Inviato

Oggi pomeriggio ho aggiunto al set base decima edizione queste carte:

isole che ora sono 26

1x occhio di Kraken

2x testamento di Lat-Nam

1x acconsentire

1x rotte commerciali

1x indebolimento magico

1x segno d'evizione

1x tempesta cerebrale

1x scavacondotto

1x disperdere

2x consiglio di soratami

sono carte che ho trovato in casa, quindi volevo chiedervi quali potrei tenere nel mazzo e quali sono superflue, oltre ovviamente a cosa aggiungere...

saluti

Hisoka

Inviato

Hai già cambiato idea sul mazzo? Guarda che se cambi mazzo in continuazione non solo non imparerai a padroneggiarne nessuno, ma spendi un sacco di soldi inutili!

Comunque, parlando del monoblu, il discorso è analogo al mazzo precedente, meno carte in x1 e aumenta a 4x le carte più importanti... in genere un mazzo del genere si basa fondamentalmente su un gran numero di counter (per es. 4x indebolimento magico, 4x counterspell, 3x estirpare l'anima, 3x cancel dovrebbero andare) assieme a qualche rimbalzo (diciamo 5-6 fra boomerang e verità rieccheggiante) e a qualche supporto per pescare, visto che in un mazzo del genere è fondamentale trovarsi in vantaggio carte sull'avversario... e poi max 3-4 chiusure. Ovviamente il mazzo deve essere di almeno 60 carte, il tuo è di 40...

Dovrebbe essere una buona base economica per cominciare a capire lo stile di gioco, poi ovviamente ci sono tantissime altre carte utili più costose, ma per ora ti direi di cominciare a conoscere il mazzo e solo in seguito di spingerti a spendere per migliorarlo...

Ovviamente, ci sono anche tantissime liste sul forum che puoi cercare per avere qualche idea in più...

Ciao!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...