Pubblicato 19 Febbraio 201114 anni comment_563980 Sto cercando le tabelle di incontri casuali su un qualche sito che mostri la Open Gaming Licence, ma senza risultato. Non mi ricordo quanto era la probabilità ogni ora che i PG incontrassero un mostro. Mi pare che prima si tirasse un d% e si aveva il 10% d probabilità di incontro (ma forse 15 e 20 in zone piu piene di mostri), poi un'altra tabella mostrava quali mostri si incontravano, a seconda del GS e dell'ambiente (deserto, collina, foresta...). Magari faccio confusione col manuale 3.0? CHi mi chiarifica sta storia per favore?
19 Febbraio 201114 anni comment_563984 Nei dungeon, la probabilità di un incontro casuale è del 10% ogni ora (o meno, fino a un minimo di 10 minuti, a seconda di quanto è popolato) oppure ogni volta che compi determinate azioni. Nelle zone selvagge, le probabilità sono del 5%, 8%, 10% o 12% ogni ora a seconda della popolosità della zona.
19 Febbraio 201114 anni Author comment_563986 È pericoloso aumentare quelle percentuali? Rischio di uccidere i PG?
19 Febbraio 201114 anni comment_563992 Se vuoi fargli incontrare qualcuno, non fai prima a decidere di farglielo incontrare e basta?
19 Febbraio 201114 anni comment_564030 più chierici (o comunque guaritori) ci sono nel party più saranno in grado di affrontare combattimenti senza riposarsi (in realtà lo stesso si ottiene se hanno almeno un chierico (o facente funzioni) e vari picchiatori. in un gruppo (per es) di due maghi e un ladro aumentare gli incontri giornalieri potrebbe essere fatale. ma comunque dovresti saperlo tu, prova col 10%, se vedi che facendo 2,4 combattimenti al giorno le loro risorse (incantesimi e pf) non sono particolarmente calate puoi aggiungerne uno o 2... (io personalmente faccio spesso 3-4 combat al giorno, lo trovo più stimolante...lo vedi quanto ride il mago se finisce gli incantesimi e deve tirar fuori la balestra...muhahahahah!!)
20 Febbraio 201114 anni Author comment_564316 Se vuoi fargli incontrare qualcuno, non fai prima a decidere di farglielo incontrare e basta? preferirei una regola che mi faccia sentire a posto con la coscienza, per dire "siete morti xchè nn avete tattica, io ho seguito le percentuali degli incontri casuali" XD No vabbeh lo faccio perchè anche a me serve una cosa indicativa, se smetto con gli incontri appena i PG sono un po' stanchini non credo che potrei metterli in difficoltà e "stimolarli" Altra cosa... Sul manuale del master 3.0 avevo visto una regola secondo cui, nelle terre selvagge, bisogna tirare dei dadi per stabilire la distanza in cui si trovan mostri e PG. Poi si faceva una prova di osservare per decidere quale dei due gruppi avvista l'altro per primo. In caso di fallimento di entrambi i gruppi, ci si incontrava a metà strada. Volevo sapere... questa regola vale anche per la 3.5? Perchè mi sembra buona... e poi, che distanza era? Mi pare cambiasse a seconda che ci si trovasse in pianura o foresta
20 Febbraio 201114 anni comment_564606 era tipo 15 metri in foresta fitta, 30 metri in montagna o boscaglia, 60 in collina, 120 in campo aperto. (questi erano i valori medi, poi c'era un tiro...) io la uso ancora (variante più, variante meno), non so se è ufficialmente valida in 3.5
26 Settembre 201410 anni comment_987390 Sul manuale del master 3.0 avevo visto una regola secondo cui, nelle terre selvagge, bisogna tirare dei dadi per stabilire la distanza in cui si trovan mostri e PG. Poi si faceva una prova di osservare per decidere quale dei due gruppi avvista l'altro per primo. In caso di fallimento di entrambi i gruppi, ci si incontrava a metà strada. Scusate se faccio necroposting, ma mi ricordo anch'io di aver letto questa regola (sicuramente in 3.5), qualcuno si ricorda dove si trova?
26 Settembre 201410 anni comment_987394 in 3.0 era sulla guida del DM...credo nel capitolo "avventure". in 3.5 non ricordo.
3 Ottobre 201410 anni comment_990130 doppio posto perchè ho trovato la regola su internet a questo indirizzo: http://www.d20srd.org/extras/d20encountercalculator/
3 Ottobre 201410 anni comment_990162 Questa discussione mi ricorda troppo quando giocavo che avevo 15-16 anni (e io ero il DM!). Dungeon di non so quanti svariati ettari, che esplorando capitavano mostri di ogni tipo. Camminavo (i PG) qualche decina di metri e incontravano dei goblin, uccisi e avanti qualche altra decina di metri e vai di cubo gelatinoso, ancora avanti un'altra stanza un lupo. Così, mostri casuali (perché così diceva la tabella) che stavano lì senza far niente in attesa che arrivassero proprio quei PG. Un EUMATE puro senza capo ne coda. Che babbazzi eravamo (ma soprattutto io che ero DM)!
Crea un account o accedi per commentare