24 Febbraio 201114 anni Author comment_566018 Mi è appena arrivato "Strands of FATE" un tomo leggero leggero di 460 pagine... Gosh! Beh è abbastanza normale.... Dresden Files è 416 pagine solo il tomo delle regole; quello dell'ambientazione è di 272 pagine. Comunque aspetto qualche comparazione
24 Febbraio 201114 anni comment_566248 Scrivo solo ora dopo essermi laureato e quindi ho un pochetto di tempo: personalmente credo di aver capito tutto. Le armi da tiro e quelle da mischia hanno dati particolari? cioè: se io dico son bravo con l'arco ho un +X in colpire con l'arco ma non è detto che sia bravo a tirare con la balestra giusto? e se dicessi che son bravo a tirare con armi a distanza? Come si devono costruire gli Aspetti?
24 Febbraio 201114 anni comment_566270 Scrivo solo ora dopo essermi laureato Congratulazioni se io dico son bravo con l'arco ho un +X in colpire con l'arco ma non è detto che sia bravo a tirare con la balestra giusto? Giusto e se dicessi che son bravo a tirare con armi a distanza?Avresti i bonus sia con l'arco che con la balestra. Come si devono costruire gli Aspetti?Con il tuo master. Il sistema FATE non è per minmaxer (e se non hai aspetti negativi non guadagni mai punti FATO e giochi un personaggio noioso).
24 Febbraio 201114 anni comment_566289 Ok, con il master, ma i limiti esistono? ora, facendo riferimento ad una partita fantasy, poter dire "son bravo in tutto" potrebbe essere giusto se accettato dal master? Dico solo che il sistema potrebbe "sfuggire" di mano se non lo si pensa bene perchè man mano che si aggiungono aspetti alcuni potrebbero essere discordanti con gli altri.
24 Febbraio 201114 anni Author comment_566348 Ok, con il master, ma i limiti esistono? ora, facendo riferimento ad una partita fantasy, poter dire "son bravo in tutto" potrebbe essere giusto se accettato dal master? Dico solo che il sistema potrebbe "sfuggire" di mano se non lo si pensa bene perchè man mano che si aggiungono aspetti alcuni potrebbero essere discordanti con gli altri. Intanto congratulazioni anche da parte mia. Il tuo precedente "son bravo con l'arco", "son bravo con armi a distanza" erano aspetti immagino? Comunque sia puoi anche farlo un aspetto tipo "son bravo in tutto" , non è un gamebreaker per vari motivi: 1) per usarlo devi pagare punti fato e quelli non sono infiniti. 2) è un Aspetto che non te ne dà neanche uno, visto che non può "metterti nei guai". Aggiungo anche che non è un Aspetto che dà molto colore al personaggio. Comunque la base degli Aspetti è la Regola del Tre: un Aspetto interessante è uno per cui puoi pensare almeno tre situazioni, di cui una positiva ed una negativa. Gli aspetti discordanti non sono un problema, d'altronde abbiamo tutti le nostre contraddizioni. A meno che ovviamente non siano proprio opposti.
24 Febbraio 201114 anni Author comment_566486 Due esempi: Tutto muscoli e niente cervello 1) Sto sfondando una porta 2) Sto picchiando qualcuno 3) Ci sono molti avversari che potrei caricare a testa bassa. In 1 e 2 potrei invocare l'aspetto per un bonus. Nel caso 3 il GM potrebbe tentarmi l'aspetto e far sì che io decida di fare qualcosa di stupido (l'azione in sè stessa la decide sempre il giocatore). Sono un gentiluomo con le donne 1) Sto combattendo contro una donna e potrei non andarci pesante 2) Sono con una donna in uno scontro e potrei volerla difendere invece di attaccare qualcuno 3)Sto parlando con una donna. Nei casi 1 e 2 il GM potrebbe Tentarmi l'aspetto. Nel caso 3 potrei essere io ad invocarlo per un bonus. In ogni caso si vede come nelle situazioni negative l'Aspetto può essere deleterio per il personaggio, limitandolo o complicandogli la vita. Nelle situazioni positive si vede come l'Aspetto invece rappresenti una caratteristica che avvantaggia.
24 Febbraio 201114 anni comment_566491 Sono cresciuto a pane e computer 1) Devo hackerare un sistema 2) Devo parlare con il mio professore di informatica 3) Devo parlare con una gnocca Nel caso 1 e 2 è un bonus, nel caso 3 potrebbe farmi diventare noioso. Pilota spericolato 1) C'è un inseguimento 2) Devo seminare la polizia 3) devo seguire mia moglie senza che se ne accorga. Essere piloti spericolati in un pedinamento non è il modo migliore per non farsi notare. E via discorrendo.
24 Febbraio 201114 anni Author comment_566492 Nell'inseguimento addirittura potrebbe essere sia un bonus che un malus.
24 Febbraio 201114 anni comment_566515 ma ad ogni aspetto che creo non devo dichiarare la regola del tre giusto? Esistono schede da poter vedere?
24 Febbraio 201114 anni comment_566517 ma ad ogni aspetto che creo non devo dichiarare la regola del tre giusto? Esistono schede da poter vedere? Non DEVI, ma è meglio se lo fai. Aspetti che non seguono quella regola sono noiosi e pertanto sconsigliati. Altri aspetti possibili potrebbero essere Investigatore privato paranoico Violento Space marine Mago pacifista Anche aspetti apparentemente poco "sfavorevoli" possono esserlo se pensiamo a cosa implicano Per esempio "veterano di mille battaglie" può essere tentato supponendo che se ho fatto mille battaglie io non abbia una grande cultura, quindi per far fallire check che una persona di cultura normale farebbe facilmente. Anche "Bravo in tutto" potrebbe essere tentato per dare al personaggio un carattere borioso o troppo sicuro di se. Così come è usabile in mille occasioni, è anche tentabile molto spesso....
24 Febbraio 201114 anni Author comment_566526 Beh la decisione su come un aspetto può essere favorevole o sfavorevole sostanzialmente è affidata ad un dialogo preliminare fra il GM ed il giocatore. Puoi prendere anche aspetti totalmente negativi o positivi, l'importante è che ci sia un giusto mix. Più gli aspetti sono colorati meglio è. Per esempio: "Sono bravo con le armi da tiro" "Da lontano colpisco anche una mosca in volo" "Ex Arciere scelto del Regno del Markland"
24 Febbraio 201114 anni comment_566529 Ovviamente puoi essere molto creativo "Occhio di Falco mi fa una pippa!" "Se mi fai incazzare ti pianto una freccia in mezzo agli occhi da 800 metri controvento." Dipende dal tono della campagna e del personaggio.
24 Febbraio 201114 anni Author comment_566535 Più che altro serve per avere anche poteri di dichiarazione e applicabilità più ampia.
25 Febbraio 201114 anni Author comment_566589 Le Dichiarazioni sono azioni particolari. Usando l'abilità adeguata e facendo un tiro puoi dichiarare un aspetto di un bersaglio (praticamente metti un aspetto permanentemente). Altrimenti spendendo un punto fato ed usando un aspetto puoi fare una dichiarazione di un dettaglio. Per esempio nel caso di Ex-arciere del Regno del Markland potresti spendere un Punto Fato e dichiarare che vicino c'è un avamposto di Arcieri.
25 Febbraio 201114 anni comment_566681 in tal modo si arriva a modificare l'ambientazione quindi? Ma nel caso in cui uno venga avvelenato? Come funziona?
25 Febbraio 201114 anni Author comment_566823 in tal modo si arriva a modificare l'ambientazione quindi? Ma nel caso in cui uno venga avvelenato? Come funziona? Non è che cambi l'ambientazione, almeno non del tutto; aggiungi dettagli particolari che comunque il master volendo può rifiutare. Per l'avvelenamento dipende dal gioco. In generale si tratta di un Aspetto che si può rimuovere solo con cure mediche e finchè lo si ha addosso si subiscono "attacchi" .
25 Febbraio 201114 anni comment_566844 per quel che riguarda le armi dipende sempre dagli aspetti ma il danno? I punti ferita, o simili, come si strutturano? ipotizzo che non ci sia un valore matematico ma uno status giusto? E nel caso della magia? POtrebbero essere considerati come aspetti?
25 Febbraio 201114 anni Author comment_566853 per quel che riguarda le armi dipende sempre dagli aspetti ma il danno? I punti ferita, o simili, come si strutturano? ipotizzo che non ci sia un valore matematico ma uno status giusto? E nel caso della magia? POtrebbero essere considerati come aspetti? Innanzitutto hai la barra dello stress, ovvero varie caselline di numero prefissato. Ogni volta che subisci un colpo segni la casella corrispondente alla differenza del tuo tiro di attacco e quello di difesa. Se la casella è già segnata, segni quella successiva libera. Es. Hai le caselle 2 e 3 segnate. Subisci un colpo da 2, devi segnare quella da 4. Questo in generale. Entro nel dettaglio di due giochi distinti: Lo Spirito del Secolo Armi: Non hanno effetti meccanici sul danno, solo sulla gittata. Danni: Se un colpo supera l'ultima casella dello stress (perchè non ne hai altre libere o il colpo è proprio devastante) subisci una conseguenza. La prima è lieve, la seconda moderata, la terza grave. La quarta volta sei sconfitto. Magia: Esiste l'abilità misteri che può essere usata in tal senso, ma più che incantesimi ed affini, si tratta di artefatti arcani, ipnosi, etc. Dresden Files RPG: Armi: Le armi hanno un punteggio che va da 1 in sù. Se il tiro di attacco è almeno pari al tiro di difesa, il danno effettivo è pari alla differenza tra i tiri + il valore dell'arma. Esiste anche l'armatura che svolge una funzione simile ma di protezione. Danni: I personaggi hanno 4 caselle di stress. Se un colpo supera l'ultima casella sei sconfitto. Puoi prendere delle conseguenze per ridurre il danno fino ad azzerarlo. Una conseguenza estrema ti riduce il danno di 8 (ma è speciale perchè per guarire richiede condizioni particolari), una grave di 6, una moderata di 4, una lieve di 2. Hai una sola conseguenza per tipo, anche se un punteggio alto di Endurance o stunt appositi possono aumentare il numero di quelle lievi. Magia: hai accesso nel gioco a vari poteri soprannaturali che però devi "comprare". Sostanzialmente riduci il numero minimo di reintegro di punti fato fra una sessione e l'altra, fino ad un minimo di 1. Quindi puoi prenderti resistenze particolari, magia, vampirismo, etc. Da notare che per saper usare la magia non basta un Aspetto (anche se può aiutare). L'aspetto è un qualcosa che meccanicamente aiuta le abilità che già hai; in gioco è una sorta di background; ma non può farti fare cose che rientrano nelle abilità e negli stunt.
Crea un account o accedi per commentare