Vai al contenuto

Discepolo dei draghi


Messaggio consigliato

guarda i livelli di incantatore ogni 2 livelli non rendono sbilanciata questa classe, la rendono giocabile, avrai un pg alla fine non molto forte fisicamente (dato il d4 dello stregone per 8 livelli) con un attacco base bassino, a cui si puo rimediare con incantesimi come "wraithstrike" ma il numero d'attacchi sempre 2 rimane quello lo si puo modificare solo con l'inc. da chierico "giusto potere", e in piu con incantesimi di 7° al ventesimo livello, insomma niente di speciale se il tuo giocatore ti ha portato quegli esempi allora io te ne porto un altro: "green star adept" del perfetto arcanista, ha la progressione incantesimi ogni 2 livelli e da miglioramenti fisici molto superiori a quelli del discepolo dei draghi, eppure tutto è tranne una classe potente super ottimizzata.

io da master concederei addirittura il discepolo di pathfinder con LI 7/10 tanto gli incrementi fisici non valgono come la perdita degli inc. di 9° figuriamoci di quelli di 8°

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

capisco, il fatto è che io preferirei non cambiare questa classe, è ben strutturata e ho il dubbio che si sbilanci troppo inserendo i liv incantatore alla classe...qualche altro consiglio? più pareri sono di più aiuto

Io non sono poi molto d'accordo sul cambiare le classi, se son fatte cosi un motivo ci sarà.

Chiedi al master di testare un pò la cosa prima di decidere.

Link al commento
Condividi su altri siti

capisco, il fatto è che io preferirei non cambiare questa classe, è ben strutturata e ho il dubbio che si sbilanci troppo inserendo i liv incantatore alla classe...qualche altro consiglio? più pareri sono di più aiuto

Ma il giocatore vuole quella classe a tutti i costi o gli interessa solo qualcosa di strettamente legato ai draghi e alla sua discendenza draconica?

Se ciò che gli interessa è solo l'"idea" della classe allora si può tranquillamente andare a cercare qualcosa di simile su manuali come il draconomicon, races of the dragon e dragon magic.

Io non sono poi molto d'accordo sul cambiare le classi, se son fatte cosi un motivo ci sarà.

Chiedi al master di testare un pò la cosa prima di decidere

E' Tanis il master ;-)

P.S. e ricordate che le HR sono sempre sbilanciate, in un senso o nell'altro :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Il punto è che il discepolo dei draghi NON è una classe per incantatori.

Sarebbe come lamentare che l'arciere arcano non sale come incantatore. Per forza, è una classe per combattenti.

Il fatto che poi entrambe le classi ti costringano a praticamente buttare via dei livelli, è un altro discorso.

Per il resto ha già detto tutto Maldazar. Se gli piace la classe che la faccia e basta. Se vuole flavour draghesco ci sono i talenti di eredità draconica e altre cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto è che questo giocatore vuole approfondire la sua eredità draconica, ma si è reso conto(secondo lui) che la classe fa progredire in maniera molto minima il lato incantatore(dopotutto la classe è principalmente per quei maghi/stregoni che vogliono potenziarsi fisicamente).

durante le partite si è strutturato un bel personaggio, cambiargli la clase da discepolo dei draghi a un'altra diversa cambierebbe il personaggio stesso, perciò l'idea di ristrutturare lievemente la CDP discepolo è parsa la scelta più ovvia...

sto comunque valutando l'idea di modificare appena la CDP, diminuendo il DV da 12 a 8, eliminando gli artigli e il morso e gli slot incantesimi extra. aggiungendo poi al posto di tutto ciò un +1 liv inc ogni 2 liv(per un totale di +5liv inc a fine livello)

che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Volendo fare il cinico ti direi che se ne poteva accorgersene prima.

Io ripeto che la CdP NON è per stregoni o incantatori. E' per combattenti con pochi livelli da incantatore (tra l'altro buttati, perché al 15° non te ne fai niente di 10 incantesimi di 1°).

Se il tuo PG si accorge che la CdP non è quello che fa per lui, che la lasci perdere e continui come stregone. In fondo in quei due livelli ha guadagnato gli attacchi naturali, bonus alla CA e alla For e 2d12 di PF.

Anche ruolisticamente, se si accorge che sviluppare la sua latenza draconica gli impedisce di imparare nuovi incantesimi, lascia perdere e torna a concentrarsi su di essi (proseguendo come stregone).

Non cambierei la CdP, perché la snaturerebbe. E comunque lo scambio che proponi la renderebbe troppo forte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra che sarebbe tutt'altro che sbilanciato con il caster level 1/2.

Facendo il paragone con un gish stregone con l'archetipo mezzodrago risulta che quest'ultimo, sebbene ben lontano dall'ottimizzazione, sarebbe comunque più forte.

Se non te la senti comunque di modificare la CDP potresti per lo meno proporre al tuo giocatore di eliminare i livelli da Discepolo ed eventuali altri livelli/talenti atti a rispettare i prerequisiti della CDP presi fino ad ora, e sostituirli con l'archetipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...