Pubblicato 20 Febbraio 201114 anni comment_564581 A scuola ho studiato le poesie meta-semantiche di Fosco Maraini, delle quali consiglio "Il lonfo" e "Il giorno ad urlapicchio", ed abbiamo poi composto le nostre... ecco la mia, ispirata al mio piatto preferito in assoluto, la Parmigiana di melanzane!!! La rapigiana Come sei vella, tu, e come sei uòla, mia rapigiàna se proprio un giolosso! Le rapizàne ti fustan da struola, i tondidori ti fustan da fósso. Ma, rapigiana, sei ipergrassale. Con due mocconi se de chiri sale! Mia firuretta, de chiri quaranta, mastata la sua, ne festò cinquanta. Tutto sommato, sollevi il mortorio, l’inferno dèsiti a chi ti ha criso, chi t’ha mastato sarà in pandariso, oppure ti protta nel purgatorio.
21 Febbraio 201114 anni comment_564818 Confermo, lo stile è questo! complimenti, c'è vicino alquanto. Ora vado a sbringhellare la lupigna alla matrigola, desdorio anch'io la rapigiana!
Crea un account o accedi per commentare