Pubblicato 21 Febbraio 201114 anni comment_564717 Ciao a tutti, mi chiarite un dubbio? Si tratta di un cubo gelatinoso con portata 3m, il quale ha la possibilità di attaccare con lo schianto. L'attacco viene sferrato solo ad un PG anche se si tratta di un cubo di 4,5 m oppure può essere che si schianta su due creature adiacenti tra loro? La capacità di avvolgereimprigiona tutte le creature che si trovano sul suo percorse, ma per lo schianto come funziona? Un'altra cosa..se un PG è su una zona sopraelevata di 3,5m il cubo che si trova a terra può inglobarlo con il metro di gelatina che avanza?(il cubo vi ripeto che è alto 4,5m)
21 Febbraio 201114 anni comment_564723 Lo schianto è semplicemente un tipo di arma naturale e funziona come qualsiasi altra arma naturale: può colpire un solo avversario per volta, salvo talenti o capacità speciali della creatura specifica... Qualunque creatura finisca nello spazio del cubo, nelle tre dimensioni, può essere inglobata, come qualunque creatura si trovi a portata, anche in verticale, può essere attaccata con lo schianto...
24 Marzo 201114 anni comment_577818 Faccio un up per questo topic (che però credo starebbe meglio nella sezione delle regole, magari un moderatore può intervenire) perché ho un quesito relativo alla portata dei mostri. Un mostro con portata 0 perché di taglia minuta, deve entrare nel quadretto dell'avversario per colpire, causando così Ado? E' corretto? E una volta compiuto l'attacco, rimane nel quadretto dell'avversario o torna a quello originale? Se resta nel quadretto dell'avversario, ottiene copertura? Grazie
24 Marzo 201114 anni comment_577867 Faccio un up per questo topic (che però credo starebbe meglio nella sezione delle regole, magari un moderatore può intervenire) perché ho un quesito relativo alla portata dei mostri. Un mostro con portata 0 perché di taglia minuta, deve entrare nel quadretto dell'avversario per colpire, causando così Ado? E' corretto? Sì E una volta compiuto l'attacco, rimane nel quadretto dell'avversario o torna a quello originale? Resta nel quadretto. Se resta nel quadretto dell'avversario, ottiene copertura? Dipende. Se un avversario cerca di colpirlo ha copertura perché è in mischia.
24 Marzo 201114 anni comment_577886 Non ottiene copertura se attaccata, ma c'è solo il -4 per colpirla con armi a distanza... Questo perchè, essendo nello stesso spazio del suo avversario, non si può sapere chi stia di fronte a chi rispetto al tiratore... Inoltre, attaccando in mischia non si hanno problemi...
Crea un account o accedi per commentare