Pubblicato 21 Febbraio 201114 anni comment_564722 Salve, come ho detto nella mia presentazione (che nessuno ha letto ), io ho sempre giocato alla versione semplificata di D&D, pensando fosse l'unica esistente...e dato che non conosco nessun gruppo nella mia città che giochi alla versione "ufficiale" di questo favoloso gioco, volevo fondare io un gruppo (per ora ci siamo già io e mio cugino...ma anche altri dovrebbero aggiungersi in teoria); ho scelto di giocare alla 4a edizione per 2 motivi: 1) è l'ultima uscita 2) da quel che ho letto è la più equilibrata. Come ho detto non conosco nessuno che ci giochi, quindi mi servirebbe una lista precisa di quello che dovrò chiedere al negoziante della fumetteria (ho già visto che vende roba di D&D); naturalmente solo l'essenziale. Grazie!
21 Febbraio 201114 anni comment_564740 Manuale del giocatore I, Mostri I e Guida del Dungeon Master I Qua c'è tutto quello che vi serve per iniziare e fare parecchie sessioni, con tanti mostri e tanti consigli per il master (e le regole per le sfide di abilità, più altre cose che deve sapere il master) Se poi qualche giocatore vuole classi o razze di altri manuali può comprare il Manuale del Giocatore II o III. Il Manuale dei Mostri II e III presentano mostri in più, in questo modo avresti più varietà, una maggiore copertura nei livelli tra varie razze di mostri ma non rendono necessariamente la tua campagna migliore, visto che puoi comunque aggiustare i livelli dei mostri con facilità. La Guida del DM II è interessante, ma cominciate a prendere confidenza con il gioco. Le ambientazioni te le consiglio solamente se non hai una idea per il mondo, o preferisci avere qualcosa già fatto. In generale ogni ambientazione presenta un paio di razze e di classi in più, ma non sono certo necessarie per iniziare. Anche qua, ogni ambientazione è divisa in due manuali, uno per i giocatori e uno per il master con consigli per le campagne, una storia più dettagliata del mondo, eccetera.
21 Febbraio 201114 anni comment_564748 Beh per cominciare direi che bastano: -Manuele del giocatore 1 -Manuale del Dungeon Master 1 -Manuale dei Mostri 1 Da qui puoi già sbizzarrirti a giocare poi se uno vuole può usare Gli altri 2 manuali del giocatore (2 e 3), Il manuale del master 2, i vari compendi per le classi (sono 5), i manuali di ambientazione (Forgotten, Dark Sun, Eberron) e i manuali mostri 2 e 3, i tiles su cui muovere le miniature etc... Francamente bastano i primi tre ma sta un pò a te decidere! Sul fatto che sia la più equilibrata potrebbero esserci diverse opinioni io direi che le classi sono più proporzionate. Spero sia stato chiaro. Ciao
21 Febbraio 201114 anni comment_564751 Se ti può interessare, io ho i tre manuali base della 4^ praticamente nuovi (uno ha una macchietta nella quarta di copertina a causa di un mio amico idiota, e un altro ha uno spigolo smussato che c'era già in negozio, ma per il resto sono a posto, li ho usato molto poco) e sto cercando di venderli a prezzo chiaramente ridotto rispetto a quello di mercato. Oltre a questi ho anche qualche avventura introduttiva, sempre se ti interessa.
21 Febbraio 201114 anni comment_564761 Confermo per lo stato dei manuali, io ho il suo Manuale dei Mostri II ed è in ottimo stato.
21 Febbraio 201114 anni Author comment_564768 Beh per cominciare direi che bastano: -Manuele del giocatore 1 -Manuale del Dungeon Master 1 -Manuale dei Mostri 1 Da qui puoi già sbizzarrirti a giocare poi se uno vuole può usare Gli altri 2 manuali del giocatore (2 e 3), Il manuale del master 2, i vari compendi per le classi (sono 5), i manuali di ambientazione (Forgotten, Dark Sun, Eberron) e i manuali mostri 2 e 3, i tiles su cui muovere le miniature etc... Francamente bastano i primi tre ma sta un pò a te decidere! Sul fatto che sia la più equilibrata potrebbero esserci diverse opinioni io direi che le classi sono più proporzionate. Spero sia stato chiaro. Ciao Ma le plance e le miniature sono comprese con le guide? oppure si può giocare senza? (in questo caso è tutta un'altra cosa rispetto a quello che ho io...) Se ti può interessare, io ho i tre manuali base della 4^ praticamente nuovi (uno ha una macchietta nella quarta di copertina a causa di un mio amico idiota, e un altro ha uno spigolo smussato che c'era già in negozio, ma per il resto sono a posto, li ho usato molto poco) e sto cercando di venderli a prezzo chiaramente ridotto rispetto a quello di mercato. Oltre a questi ho anche qualche avventura introduttiva, sempre se ti interessa. grazie della proposta, appena sarò sicuro di aver un gruppo di gente con cui giocare ti contatterò
21 Febbraio 201114 anni comment_564771 No i tiles non sono compresi nei manuali (a parte una mappa quadrettata in fondo al manuale del master(credo). Le miniature sono a parte. Comunque si può ovviare al problema con una lavagnetta da cucina e dei pennarelli ad alcool (costo irrisorio, io li avevo trovati in offerta a meno di 10 euro tutto). Tra l'altro i tiles costano qualcosa come 9 euro l'uno e sono composti da 6 cartoncini grossi come un foglio di carta ma più spessi (componibili tra loro). Le miniature le trovi su internet a prezzi di ogni tipo (Ebay).
21 Febbraio 201114 anni Author comment_564779 uhm...quindi in sostituzione alle miniature dovrei usare altri tipi di oggetti, come pedine degli scacchi e roba simile? beh, ci può stare...vedrò di organizzarmi meglio.
21 Febbraio 201114 anni comment_564784 uhm...quindi in sostituzione alle miniature dovrei usare altri tipi di oggetti, come pedine degli scacchi e roba simile? beh, ci può stare...vedrò di organizzarmi meglio. Puoi sempre usare le miniature che hai nella scatola che hai già comprato (da quello che ho capito) oltre ai pezzi degli scacchi o come facciamo noi anche altri tipi di miniature, creature o sorprese kinder XD Per le mappe ci sono diverse topic su questo forum su come costruirsene una facilmente
21 Febbraio 201114 anni comment_564792 Perfetto, fammi sapere tu. ^^ Riguardo alle miniature, puoi anche usare dei semplici rettangolini di carta con il ritratto del PG. E' fra l'altro la soluzione che, se non erro, sta adottando adesso la WotC.
21 Febbraio 201114 anni Author comment_564794 ok, grazie mille oggi mi metto d'accordo con un po di amici e vedo quanti sono interessati a giocare
21 Febbraio 201114 anni comment_564811 io ho sempre giocato alla versione semplificata di D&D, pensando fosse l'unica esistente sarebbe interessante sapere quale sia questa versione perché la 4°ed ha due linee, perfettamente compatibili e integrabili ma editorialmente separate: quella cosidetta "core" e l'essential. I manuali che ti hanno suggerito sono core ma per certi versi potrebbero interessarti invece quelli essential perché più aggiornati. Per esempio invece del moster manual prenderei il monster vault, che è in uscita in italiano ed invece della dungeon master guide 1 prenderei il DM's kit che contiene DMG1 e DMG2. Le regole sono identiche, quello che cambia sono le classi che nella linea essential sono più semplici
21 Febbraio 201114 anni comment_564823 O probabilmente ti riferisci alla scatola? Se ha miniature dentro, penso che sia il gioco da tavolo uscito con la 3.5; le versioni della 4^, se non erro, sono già abbastanza "tarde" da avere dentro le "basette illustrate" al posto delle miniature complete.
21 Febbraio 201114 anni Author comment_564824 ecco quello che ho io: http://pictures.todocoleccion.net/tc/2010/01/11/16882390.jpg non si possono creare i pg (ce ne sono 4 già fatti) e ci sono 3 livelli penso non sia il gioco vero e proprio...
21 Febbraio 201114 anni comment_564836 Perfetto, fammi sapere tu. ^^ Riguardo alle miniature, puoi anche usare dei semplici rettangolini di carta con il ritratto del PG. E' fra l'altro la soluzione che, se non erro, sta adottando adesso la WotC. Lo fa perché la scatola base altrimenti dovrebbe essere molto più grande e costare molto di più... A questo proposito, la scatola base contiene il manuale del giocatore completo, una miniguida del master e un po' di tessere, un set di dati e i segnalini... dovrebbe costare poco più del manuale del giocatore I.
21 Febbraio 201114 anni comment_564842 Come pensavo, è quello della terza. Ha come personaggi gli "eroi iconici" dei manuali 3.0 e 3.5, e come regolamento è una versione semplificata di non mi ricordo quale delle due edizioni di cui sopra. Ma le miniature sono perfettamente usabili, eh, e anche i pezzi di mappa. ^^
21 Febbraio 201114 anni Author comment_564854 ah ok...comunque mi consigliate lo stesso di comprare i manuali veri e propri vero? e visto che prenderò i manuali della 4e, le plance vanno bene ugualmente?
21 Febbraio 201114 anni comment_564855 ah ok...comunque mi consigliate lo stesso di comprare i manuali veri e propri vero? e visto che prenderò i manuali della 4e, le plance vanno bene ugualmente? Miniature e quadrettatura sono uguali
21 Febbraio 201114 anni Author comment_564859 d'accordo, ho capito! EDIT: scusate, ma nel D&D che ho io ci sono solo dadi a 6 facce (con delle spade anziché i numeri) non devo comprare altri dadi? [MOD] Segnalo il tasto Modifica per editare post recenti. - Morwen
21 Febbraio 201114 anni comment_564881 si, quelli si.. si trovano in set, già compresi di tutto: uno a quattro facce, uno a sei, uno ad otto, un paio a dieci (per fare le decine e le unità), uno a dodici e l'ultimo (nonchè più importante) a 20 facce.
Crea un account o accedi per commentare