3 Aprile 201114 anni comment_581914 Allora... Ho guardato anche quella ma non son riuscito a tradurla decentemente, non sono a casa quindi non ho modo di tradurla comodamente... Solo che mi sa che non possa usare il furtivo C'è un TxC, sei entro i limiti di portata. Puoi usare il furtivo senza problemi. Domanda credo molto rapida... Con Capacità Magica Rapida potrò usare solo una qualsiasi Deflagrazione Mistica con qualsiasi Essenza e/o Modifica applicata ma poi non potrò più lanciarne (anche in combinazioni diverse) perchè, di fatto, lancio sempre Deflagrazione Mistica, giusto? Capacità magica rapida si applica a una singola capacità magica scelta al momento di selezionare il talento. Tale capacità nel caso in oggetto è una deflagrazione mistica. Ergo potrai usare la deflagrazione mistica rapida tre volte al giorno, scegliendo ogni volta se e quali invocazioni modifica forma e invocazioni a essenza mistica applicare ad essa. Ricordo comunque che il livello di una deflagrazione mistica modificata è pari al livello dell'invocazione di livello più alto applicata ad essa; questo limita le invocazioni applicabili, nel caso non si abbia il LI necessario.
3 Aprile 201114 anni Author comment_581943 Aspetta, tu da che manuale hai preso Capacità Magica Rapida? Io dal Libro delle Fosche Tenebre e posso usare tutte le mie capacità magiche come rapida ma senza LI richiesto e 1 volta al giorno...
3 Aprile 201114 anni Author comment_582110 Ok, però proprio qualche giorno fa mi è stato detto che in caso di omonimia vale l'ultima versione stampata... quale sarebbe fra le due? Perchè mi vien da pensare che il Libro delle Fosche Tenebre sia stato stampato dopo di uno dei manuali base, o sbaglio?
3 Aprile 201114 anni comment_582111 Sbagli Il Libro delle Fosche Tenebre è uno degli ultimi manuali 3.0, convertibile alla 3.5. Il Manuale dei Mostri, ovviamente nella versione 3.5, è successivo.
3 Aprile 201114 anni Author comment_582113 Appunto perchè c'era l'appendice di conversione all'interno credevo che comunque fosse stato stampato dopo l'uscita della 3.5 Ok, grazie
4 Aprile 201114 anni Author comment_582504 Sempre io con nuovi dubbi! (Contenti vero??) Come cavolo ci si dovrebbe comportare con un Colpo Orrendo/Eldritch Glaive Rapido? Cioè si potrebbe attaccare due volte (1 rapido e uno come azione standard)?
4 Aprile 201114 anni comment_582624 Sì. Nel caso di Eldritch Glaive, qualora il Bab permetta attacchi multipli, si avrebbe l'equivalente di due attacchi completi.
5 Aprile 201114 anni Author comment_582766 Accidenti! Mi sa che sono molto tardo di comprendonio! Ho capito solo ora che Colpo Orrendo "carica" il colpo nell'arma ma non fa automaticamente un attacco... sbaglio come al solito? :S
5 Aprile 201114 anni comment_582906 L'attacco fa parte dell'uso della capacità magica. Con un'azione standard, attacchi e, se colpisci, il nemico riceve sia i danni dell'attacco sia i danni dell'eldritch blast, più ogni altro effetto con cui hai modificato l'eldritch blast (ad esempio deflagrazione sulfurea). Non è una capacità magica "applicata a un attacco". E' una capacità magica e basta, che segue ogni regola relativa, con tempo di lancio un'azione standard, possibilità di provocare AdO eccetera, e comprende nel lancio un attacco in mischia, che fa parte del lancio stesso. Se lo fai rapido, l'intera procedura (compreso l'attacco) richiede solo un'azione veloce.
5 Aprile 201114 anni Author comment_582940 Meno male (sopratutto perchè una volta ogni tanto ci azzecco )... dunque Colpo Orrendo io posso fare un attacco come azione Rapida e successivamente replicare con un Colpo Orrendo "normale"... buono a sapersi
Crea un account o accedi per commentare