Vai al contenuto

Featured Replies

comment_567578

A me non piacciono in generale i personaggi che combattono. A me piace il personaggio che risolve le situazioni fuori dal combattimento e che nel combattimento sta in seconda linea.

Allora prova col warlock veramente! Un bonus di +6 ad Intimidire, Diplomazia e Raggirare per 24h grazie ad un'invocazione fanno comodo! Poi essere un halfling di 92,5 cm che abbatte quasi da solo un serpente di taglia enorme è una bella soddisfazione XD (ok, un po' di fortuna visto che nn mi ha mai beccato coi suoi 1d8+10 danni di morso e l'attacco stritolante...)

scusate il divagare...

  • Risposte 58
  • Visualizzazioni 6,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_568102

Notare che "risolvere le situazioni fuori dal combattimento" non è sinonimo di "essere il diplomatico del gruppo". Anche se senz'altro è un sottoinsieme. :-)

comment_568133

Ovviamente, però la diplomazia o il raggiro sono spesso presenti, un Warlock Ladro è un'ottima combinazione per quello che intendi tu credo^^

Anche il mio pg è un Warlock Ladro ma per background è un ladro fallimentare quindi 1 solo livello :P

comment_568949

Tendenzialmente, il DM Malvagio Legale :evil:

Come personaggio stregone o warblade, Neutrale Caotico Sbruffone oppure assassino o mago Malvagio (non caotico).

Interessante l'allineamento Buono Nazista sviluppato dal paladino di un mio gruppo:

-"è malvagio?"

-"l'individuazione dice che non è buono"

-"lo carico!"

comment_568966

Interessante l'allineamento Buono Nazista sviluppato dal paladino di un mio gruppo:

-"è malvagio?"

-"l'individuazione dice che non è buono"

-"lo carico!"

Interessante anche perchè, a quanto pare, il paladino del tuo gruppo invece di avere Individuazione del Male, ha Individuazione del Non-Buono. :lol:

Tornando IT

Allineamento: tendente al Legale Neutrale il più delle volte. Caotico Buono e Legale Malvag(gg!)io sono le alternative più frequenti. Poi dipende dal pg.

Classe: prevalentemente Full-Caster o Gish, arcani. In generale, le uniche classi che non mi attirano molto sono i caster divini (compresi Paladino e Ranger del MdG), ad esclusione del Druido.

comment_568967

Interessante anche perchè, a quanto pare, il paladino del tuo gruppo invece di avere Individuazione del Male, ha Individuazione del Non-Buono.

Eh, si era tutti nubbi, e chi aveva voglia di leggersi le individuazioni?

comment_569075

per l'allineamento direi senza dubbio CB o LM, mi piacciono gli estremi :P ma anche gli altri non li disdegno, serve solo fantasia..l'unico problema è con il LB. trovo assurdo un pg del tipo "empia creatura sparpaglierò le tue cervella in nome dell'ammmore!"..boh. Quando mi è capitato di dover fare un LB (più che altro da dm) non sono mai riuscito a far in modo che abbiano un intelligenza superiore all'8. è tipo una malattia, non ce la posso fare a immagine un LB intelligente.

per le classi direi o mago o combattente "intelligente" tipo rodomonte, warblade o guerriero "tattico". ma anche gli skillmonkey mi piacciono. Andando più nel generale qualunque classe che preveda un punteggio di intelligenza 12+.

  • 2 settimane dopo...
comment_574653

Ho iniziato con il druido Neutrale,poi sono passato allo Stregone Legale/Neutrale,ma con l'ultima campagna giocata ho trovato una classe che veramente adoro...Chierico di Bane Legale/Malvagio...Mi piace l'idea di un male che prova a convertire

comment_574732

non ho una classe preferita ma preferisco la prima linea (dal nano carroarmato al agiloso con due spade) ed i furtivi stile Assassin's Creed

come allineamento qualsiasi Buono (al massimo Bastardo) e non ho mai interpretato un pg malvagio, mi da fastidio

comment_574788

Umano, Ladro, Caotico Neutrale. Questo è il pg tagliato e modellato su di me.

Adoro giocare personaggi malvagi, in tutte le salse.

comment_574885

Allineamento Neutrale Buono (mi ci ritrovo) oppure Caotico Neutrale (spassoso)...

ma il pg che preferisco è il Warlock Neutrale malvagio!! del tipo: Muhahahahahaa! Voglio il potere, tutto il resto può anche morire!

giocato in un avventura tendenzialmente "buona", alla fine il malvagio dice: passate dalla mia parte! Avrete il potere!

Io: D'accordo!!

battaglia finale (malvagio morto, warlock che se la scampa trasformato in una specie di demone=con + potere ^^)

comment_575141

io ho giocato un pò tutti gli allineamenti... un guerriero CN, uno LM e uno LN, un mago CB e uno LM e ora sto giocando un monaco LN.. Devo dire che personalmente preferisco l'asse caotico sugli incantatori arcani, sui divini la legalità per me è d'obbligo. per quanto riguarda i picchiatori l'allineamento dipende molto da come uno vuole giocarsi il pg, un allineamento legale sarà opportuno per quelli che vogliono seguire un codice etico, a prescindere dal male o bene, un allineamento caotico invece lo vedo meglio per un giocatore che non vuole troppe responsabilità e che gioca più seguendo il gruppo che prendendo l'iniziativa. L'asse malvagio è motlo interessante da giocatore, io ho giocato una campagna malvagia, e devo dire che non è stato affatto facile, è molto più semplice giocarne una buona, oltretutto i giocatori tendono a lasciarsi andare ed a esagerare travisando poi l'allineamento. Lì sta anche alla bravura del master a tenere unito il gruppo.

  • 2 settimane dopo...
comment_579070

Adoro gli incantatori divini, chierici e druidi in primis!

i chierici sono stupendi, ma anche i druidi non scherzano, con i cari compagni animali!

comunque allineamento sempre sul NB o CB

comment_579073

Beh, diciamo che escludo a priori i combattenti, dato che è uno stile di gioco che non mi piace affatto (l'unico che ho giocato con gusto è stato un RKV, Legale Neutrale ovviamente °_°).

Il primo posto se lo contendono Bardo Caotico Buono e Mago Neutrale Puro. Del primo mi piace il poter ruolare molto a mio agio, spontaneamente ed essere molto propositivo verso il gruppo e il mondo che ci circonda. Del secondo preferisco l'ampia lista di magie che mi permette di attuare strategie fondamentali per il superamento degli incontri, il poter ragionare sulle situazioni ed avere spesso la soluzione ad ogni problema. E poi Neutrale puro è l'allineamento che più si adatta al mio carattere.

Al terzo posto sicuramente Druido, Neutrale puro anch'esso

  • 2 settimane dopo...
comment_584410

Mmm ci sono tanti pg che mi piacciono... restringo il campo a 3 classi fra cui non so proprio scegliere;

-Chierico:il primo pg che ho giocato. Potente,stupendo da interpretare (e nemmeno facile da rendere senza stereotipi),dà molti soddisfazioni sia in combattimento che fuori; il mio preferito rimane il mio chierico da battaglia LM (Hextor) con domini Guerra e Distruzione,poi ne ho provati diversi altri ma questo mi è rimasto nel cuore. Malvagio e bastardo fino al midollo,oltre che terribilmente attaccato al denaro;era convinto di poter ottenere il controllo su chiunque tramite i soldi e la sua influenza (e se non bastava quello giu botte e magia).

-Stregone: in confronto al mago succhia parecchio,lo so ma non ci posso far niente. Ho sempre adorato interpretare questo pg,appariscente e convinto della sua presunta nobiltà e superiorità datagli dai suoi poteri magici innati;allineamento perennemente CN,per via dell'influenza del suo antenato drago rosso da cui ha ereditato il potere magico (con le generazioni il sangue malvagio si è diciamo "diluito" passando dal CM del drago al CN).

-Guardia Nera: altro mio eterno amore. Classe che in se non è niente di speciale però la mia guardia nera LM,proprio non la posso dimenticare (difatti da master la inserisco spesso e volentieri fra i nemici finali xD);ex paladino di Torm,è decaduto e ha seguito la via del male (ogni volta per una ragione diversa,l'ultima forse gli avevano ammazzato il cucciolo,non ricordo bene xD),se ne andava in giro come un vero e proprio signore della guerra insieme al suo drago rosso giovane.

Crea un account o accedi per commentare